Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Nuovi listingNFTBlockchain pubbliche
Zora (ZORA): il futuro della creatività e dei social network on-chain

Zora (ZORA): il futuro della creatività e dei social network on-chain

Nuovo utente
2025-04-21 | 5m

Cos’è Zora (ZORA)?

Zora (ZORA) è un social network on-chain che consente agli utenti di creare, pubblicare, scambiare e collezionare contenuti sotto forma di token, poiché ogni post viene trasformato in un asset ERC-20 scambiabile. Questi asset, sotto forma di token ERC-20, possono essere acquistati, venduti e scambiati in qualsiasi momento sul marketplace di Zora.

L'idea alla base di Zora è quella di dare potere ai creatori rendendo i loro contenuti non solo condivisibili, ma di valore. Ogni post su Zora è essenzialmente una moneta, un token legato al contenuto che il creatore condivide. Ciò consente al creatore di guadagnare ogni volta che qualcuno acquista o vende i suoi contenuti. Che si tratti di un'opera d'arte, di un meme, di un video o persino di un tweet, Zora lo trasforma in qualcosa che può essere scambiato come qualsiasi altro asset.

La missione di Zora è semplice: rendere Internet più remunerativo per i creatori. A differenza delle piattaforme tradizionali, in cui i creatori guadagnano solo in base alle visualizzazioni degli annunci o ai follower, Zora consente ai creatori di beneficiare direttamente del trading dei loro contenuti. Questo crea una nuova economia in cui i creatori vengono ricompensati per il loro lavoro in modo da riflettere il valore che generano.

Zora (ZORA): il futuro della creatività e dei social network on-chain image 0

Chi ha creato Zora (ZORA)?

Jacob Horne, Dee Goens e Tyson Battistella hanno co-fondato Zora con la visione di dare potere ai creatori attraverso la tecnologia decentralizzata.

Quali venture capitalist (VC) finanziano Zora (ZORA)?

L'approccio innovativo di Zora ha attirato una notevole attenzione da parte della community del capitale di rischio. Nel maggio 2022, la piattaforma ha raccolto $50 milioni in un round di finanziamento guidato da Haun Ventures, una società di capitale di rischio incentrata sulle crypto fondata da Katie Haun, ex partner di Andreessen Horowitz. Altri investitori di rilievo sono stati Coinbase Ventures e Kindred Ventures. Gli investitori hanno valutato Zora a $600 milioni, sottolineando la fiducia degli investitori nel potenziale di Zora di rimodellare la cosiddetta “creator economy”.

Come funziona Zora (ZORA)?

1. I post trasformati in token

Ogni post pubblicato su Zora diventa una moneta, un token ERC-20 per l'esattezza. ERC-20 è uno standard per la creazione di token sulla blockchain di Ethereum e garantisce che il token possa essere scambiato facilmente su diverse piattaforme. Quando pubblichi qualcosa su Zora, crei automaticamente una moneta legata a quel post.

Ad esempio, se pubblichi una foto o un video, quel contenuto diventa un token che può essere acquistato, venduto o scambiato nel marketplace di Zora. Il creatore può impostare l'offerta iniziale di monete per quel post e le monete sono poi disponibili per l'acquisto da parte di altri.

2. Fare trading e guadagnare

Zora consente ai creatori di guadagnare denaro ogni volta che i loro post vengono scambiati. Quando qualcuno acquista una moneta legata al post di un creatore, quest'ultimo guadagna una parte dell'operazione. Questo sistema consente di scambiare e monetizzare i contenuti con la stessa facilità con cui li si pubblica.

A differenza delle tradizionali piattaforme di social media che si basano su annunci o sponsorizzazioni, Zora crea un percorso più diretto per i creatori per trarre profitto dal loro lavoro. Il valore di un post è determinato dal mercato, quindi i creatori possono beneficiare direttamente della domanda dei loro contenuti.

3. Il marketplace di Zora

Il marketplace di Zora è dove avviene tutto il trading. Gli utenti possono acquistare e vendere post (o monete) in qualsiasi momento. Il mercato opera su Uniswap, un exchange decentralizzato, e fornisce liquidità tra i diversi posti. Ciò significa che se qualcuno vuole vendere un post, può farlo e altri possono acquistarlo finché c'è domanda.

Il marketplace è aperto 24/7, e le transazioni vengono completate attraverso gli smart contract di Ethereum, che ne garantiscono la sicurezza e la trasparenza. Poiché Zora è costruito su Ethereum, sfrutta la natura trustless di Ethereum, il che significa che non è necessaria alcuna autorità centrale per verificare le transazioni.

4. Token e ricompense di Zora

Zora ha anche un proprio token chiamato ZORA. Questo token viene utilizzato all'interno della piattaforma per facilitare il trading e remunerare i creatori. Quando gli utenti acquistano o vendono contenuti su Zora, guadagnano ricompense di trading, ossia una parte della commissione di trading. Questo sistema garantisce che sia i creatori che i collezionisti siano remunerati per la loro partecipazione all'ecosistema Zora.

Inoltre, Zora incoraggia gli utenti a consigliare ad altri la piattaforma. Quando inviti qualcuno a unirsi a Zora e iniziano a fare trading, puoi guadagnare anche tu delle ricompense. Questo crea un effetto rete virale, in cui un maggior numero di utenti porta più valore e ricompense per tutti.

5. Sovranità sociale e creativa

Uno dei principi fondamentali di Zora è la sovranità creativa: l'idea che i creatori debbano controllare il proprio lavoro e ricevere il valore che genera. A differenza di piattaforme come Instagram o YouTube, dove i proprietari della piattaforma controllano la distribuzione e la monetizzazione dei contenuti, Zora consente ai creatori di decidere come condividere i loro contenuti e come guadagnare.

I creatori di Zora possono connettersi con il loro pubblico a un livello più profondo, senza preoccuparsi della censura o di algoritmi ingiusti. Che tu sia un musicista, un artista, uno scrittore o anche un creatore di meme, Zora ti fornisce gli strumenti per trasformare la tua creatività in qualcosa che può essere scambiato e apprezzato.

ZORA è disponibile su Bitget

Zora è in prima linea in una rivoluzione nello spazio dei contenuti digitali, offrendo ai creatori l'opportunità di mantenere la proprietà e guadagnare dal loro lavoro come mai prima d'ora. Con la sua piattaforma decentralizzata e basata sulla blockchain, Zora garantisce che i creatori non solo beneficino delle vendite iniziali, ma anche del valore futuro dei loro contenuti. Il solido ecosistema della piattaforma, sostenuto da influenti capitali di rischio e partnership con importanti marchi, ha posizionato Zora come leader nel settore Web3.

Man mano che Zora continua ad innovare ed evolversi, l'introduzione del token nativo ZORA nel 2025 amplificherà ulteriormente l'impatto della piattaforma, offrendo nuovi percorsi per il coinvolgimento e la crescita della community. Il trading di ZORA su piattaforme come Bitget consentirà agli utenti di partecipare a questo entusiasmante viaggio, beneficiando al contempo del potenziale del token in un mercato in crescita.

Se vuoi far parte del futuro della creazione di contenuti e della finanza decentralizzata, il trading di ZORA su Bitget è un ottimo modo per partecipare e sostenere la crescita di questo dinamico ecosistema.

Come fare trading con ZORA su Bitget

Data di listing: 23 aprile 2025

1° passaggio: accedi alla pagina del trading spot di ZORAUSDT

2° passaggio: inserisci l'importo e il tipo di ordine, quindi clicca su Acquista/Vendi

Per istruzioni dettagliate su come fare trading spot su Bitget, consulta La Guida Integrale al Trading Spot di Bitget.

Fai trading con ZORA su Bitget!

ZORA è disponibile su Bitget Launchpool - blocca BGB e ZORA per condividere 26,830,000 ZORA!

Bitget Launchpool listerà Zora (ZORA). Gli utenti idonei possono bloccare BGB e ZORA per condividere 26,830,000 ZORA.

Periodo di blocco: 23 aprile 2025, ore 15:00 – 28 aprile 2025, ore 15:00 (UTC+2)

Blocca ora

Pool di blocco 1 - BGB:

Pool promozionale totale di ZORA

23,497,000 ZORA

Limite massimo di blocco di BGB per VIP1-VIP7

30,000 BGB

Limite massimo di blocco di BGB per VIP0

5,000 BGB

Limite minimo di blocco di BGB

5 BGB

Airdrop della pool di BGB per utente = BGB bloccati dell'utente ÷ totale BGB bloccati di tutti i partecipanti idonei × pool corrispondente.

Pool di blocco 2 - ZORA:

Pool promozionale totale di ZORA

3,333,000 ZORA

Limite massimo di blocco di ZORA

8,000,000 ZORA

Limite minimo di blocco di ZORA

8 ZORA

Airdrop della pool ZORA per utente = ZORA bloccati dell’utente ÷ totale ZORA bloccati di tutti i partecipanti idonei × pool corrispondente.

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading