Google annulla l'impegno "di non utilizzare l'IA per armi e sorveglianza"
Secondo The Information, Google ha ufficialmente terminato il suo impegno politico di sei anni a non utilizzare l'intelligenza artificiale per armi o sorveglianza. Secondo la più recente politica di Google, l'azienda utilizzerà l'IA in modo responsabile "implementando un'adeguata supervisione umana, la dovuta diligenza e meccanismi di feedback" per soddisfare gli obiettivi degli utenti, le responsabilità sociali e le leggi internazionali ampiamente accettate e i principi dei diritti umani. James Manyika, Vicepresidente Senior del Dipartimento di Ricerca di Google e il capo dell'IA Demis Hassabis hanno dichiarato in un articolo che i paesi democratici dovrebbero guidare lo sviluppo dell'IA sotto valori fondamentali. È degno di nota che anche OpenAI ha effettuato un simile adeguamento politico all'inizio dello scorso anno.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
In tendenza
Altroa16z chiede al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti di smettere di richiedere ai protocolli DeFi di essere responsabili del comportamento degli utenti
Presidente della Commissione Bancaria del Senato degli Stati Uniti: Due progetti di legge sulle criptovalute potrebbero essere approvati al Senato entro 100 giorni dall'insediamento di Trump