CEO di Bitget: La Repubblica Ceca potrebbe stabilire riserve valutarie in Bitcoin, diventando il terzo paese al mondo per detenzione di Bitcoin
In risposta all'evento in cui "il Governatore della Banca Centrale Ceca ha proposto per la prima volta di includere Bitcoin nelle riserve di valuta estera e il Presidente della Repubblica Ceca ha firmato una nuova legge che prevede l'esenzione dalla tassa sulle plusvalenze per chi detiene Bitcoin per più di tre anni", il CEO di Bitget Gracy Chen ha pubblicato sulla piattaforma X: Se la proposta verrà approvata, la Banca Centrale Ceca potrebbe investire il 5% delle sue riserve di 140 miliardi di euro in Bitcoin (7 miliardi di euro, circa 75.000 BTC), potenzialmente diventando il terzo maggiore detentore di Bitcoin a livello globale, subito dietro a USA e Cina ma davanti a UK e Ucraina. L'esenzione dalle tasse per le detenzioni superiori a tre anni incoraggerà aziende e individui a detenere BTC a lungo termine. Sebbene sia osteggiata dalla Banca Centrale Europea (BCE), la Repubblica Ceca ha una politica monetaria indipendente non vincolata dalla BCE; se questa politica si dimostrerà efficace, altri paesi europei potrebbero seguirne l'esempio.
Inoltre, ha affermato che la Repubblica Ceca ha la più alta densità di bancomat Bitcoin in tutta Europa, con la comunità cripto più attiva dell'Europa orientale insieme a un ambiente normativo favorevole che la rende un centro per l'innovazione cripto in Europa.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
I segnali dei dati non agricoli sono caotici, i principali asset fluttuano su e giù
In tendenza
AltroAttualmente SoftBank è pronta a investire 40 miliardi di dollari in OpenAI, valutandola 260 miliardi di dollari
"Portavoce della Federal Reserve" Nick Timiraos: Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti a gennaio è stato inferiore al 4,09% di dicembre dello scorso anno e al massimo post-pandemia del 4,23% di novembre
Prezzi delle criptovalute
Altro![Bitcoin](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/bitcoin.png)
![Ethereum](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/ethereum.png)
![XRP](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/ripple.png)
![Tether USDt](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/0208496be4e524857e33ae425e12d4751710262904978.png)
![Solana](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/solana.png)
![BNB](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/binance.png)
![USDC](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/usdc.png)
![Dogecoin](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/dogecoin.png)
![Cardano](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/cardano.png)
![TRON](https://img.bgstatic.com/multiLang/coinPriceLogo/tron.png)