Deposito e prelievo di criptovalute

Cosa devo fare quando il mio asset viene delistato e il prelievo è sospeso?

2024-12-31 08:35010

[Tempo di lettura stimato: 3 minuti]

Questo articolo spiega come gestire i tuoi asset quando vengono delistati da Bitget e i prelievi sono temporaneamente sospesi. Informati sul processo di delisting, sulle ragioni della sospensione dei prelievi e sulle misure che puoi adottare per gestire i tuoi fondi in modo sicuro.

Perché i prelievi sono sospesi dopo il delisting?

I prelievi per gli asset delistati possono essere temporaneamente sospesi per diversi motivi e Bitget si impegna a risolvere rapidamente queste sospensioni.

Problemi di rete: manutenzione o aggiornamenti della rete blockchain.

Revisioni della compliance: requisiti normativi che devono essere soddisfatti.

Risoluzioni tecniche: risoluzione di bug di sistema o problemi di sicurezza.

Comprendere il processo di delisting su Bitget

Bitget esamina regolarmente gli asset digitali listati per garantire la conformità agli standard della piattaforma. I fattori chiave considerati durante queste valutazioni includono:

Volume di trading: garantire un'attività di mercato favorisce condizioni di trading sane.

Partecipazione del team: coinvolgimento attivo e aggiornamenti da parte del team di sviluppo.

Stato di sviluppo del progetto: progressi nel raggiungimento dei traguardi della roadmap.

Stabilità della rete o degli smart contract: assenza di rischi operativi o di sicurezza.

Impegno della community: il livello di interesse e di attività all'interno della community del progetto.

Reattività del progetto: comunicazione e cooperazione tempestive da parte del team del progetto.

Negligenza o comportamento non etico: casi di frode, negligenza o violazione degli standard etici.

Processo di delisting:

1. Verifica periodica degli asset: Bitget esamina periodicamente tutti gli asset listati. Gli asset che non soddisfano gli standard sono etichettati con un tag "TS" (Trattamento Speciale) e inseriti in una watchlist. I criteri della watchlist includono il volume di trading, il numero di holder idonei e la liquidità sulla piattaforma. Gli asset che appartengono al 20% inferiore in base a queste metriche vengono inseriti nella watchlist.

2. Periodo di notifica e rettifica: Bitget informa il team di progetto e fornisce un periodo di preavviso di sette giorni, seguito da un periodo di rettifica di sette giorni per risolvere i problemi.

3. Delisting finale: gli asset che non soddisfano gli standard dopo il periodo di rettifica saranno delistati.

Nota: TS sta per Trattamento Speciale. Bitget assegna questo tag per avvisare gli utenti dei rischi aggiuntivi associati a specifici asset a causa di problemi di prestazioni o violazioni delle regole di listing. Gli asset con tag TS hanno maggiori probabilità di essere delistati se non vengono apportati miglioramenti durante il periodo di rettifica.

Come gestire gli asset delistati con prelievi sospesi?

Seguite questi passaggi per gestire al meglio i tuoi asset delistati:

1. Conferma che l'asset sia stato delistato

• Visita la pagina degli annunci di Bitget per verificare se l'asset sia stato ufficialmente delistato.

• Verifica lo stato di delisting ed esamina eventuali dettagli sui periodi di prelievo o sugli aggiornamenti.

2. Per prima cosa, prova a prelevare

• Se l'asset è stato delistato ma i prelievi sono ancora aperti, preleva immediatamente i tuoi fondi per evitare complicazioni.

• Contatta il supporto solo se i prelievi sono già sospesi.

3. Contatta il supporto per ricevere assistenza

• Una volta confermato il delisting dell'asset, invia una richiesta al supporto Bitget per ricevere assistenza.

• Scegli Prelievo > Non riesco ad effettuare un prelievo di monete o token specifici tra le opzioni di invio del ticket e fornisci i tuoi dati.

• Il supporto Bitget risponde solitamente entro 1-3 giorni lavorativi con indicazioni su come gestire gli asset delistati. Forniranno gli aggiornamenti più accurati sulla riapertura dei prelievi.

Nota: gli utenti non vengono avvisati individualmente riguardo agli asset previsti per il delisting. Controlla sempre regolarmente gli annunci ufficiali per rimanere informato.

Suggerimenti per gestire i rischi con gli asset delistati

Rimani informato: controlla regolarmente gli annunci di Bitget per aggiornamenti sullo stato del tuo asset.

Diversifica i tuoi asset: evita un'eccessiva concentrazione di fondi in asset con bassa liquidità o rischio normativo.

Imposta avvisi: attiva le notifiche e-mail o in-app per ricevere aggiornamenti importanti riguardanti i tuoi asset.

FAQ

1. Come faccio a sapere quando riprenderanno i prelievi?

Bitget pianifica le riaperture dei prelievi e il supporto può fornire le informazioni più aggiornate sul periodo dei prelievi.

2. Posso ancora fare trading con i token delistati?

No, il trading dei token delistati è disabilitato e tutti gli ordini in sospeso vengono automaticamente annullati.

3. Gli asset delistati sono ancora al sicuro sul mio account?

Sì, gli asset delistati rimangono custoditi in modo sicuro sul tuo account. Tuttavia, si consiglia di prelevare i fondi entro il periodo di prelievo specificato, una volta che questo sarà disponibile.