Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
Prezzo di Core

Prezzo di CoreCORE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR

Come ti senti oggi in merito a Core?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Core oggi

Il prezzo attuale di Core è €0.3807 per (CORE / EUR) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di €380.08M EUR. Il volume di trading di 24 ore è €12.57M EUR. Il prezzo da CORE a EUR è aggiornato in tempo reale. Core è -4.33% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 998,490,600 .

Qual è il prezzo più alto di CORE?

CORE ha un massimo storico (ATH) di €5.9, registrato il 2023-02-08.

Qual è il prezzo più basso di CORE?

CORE ha un minimo storico (ATL) di €0.3130, registrato il 2023-11-03.
Calcola il profitto di Core

Previsione del prezzo di Core

Quando è il momento giusto per acquistare CORE? Dovrei acquistare o vendere CORE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere CORE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di CORE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di CORE, si prevede che il prezzo di CORE raggiungerà quota €0.4864 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di CORE dovrebbe aumentare del -3.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di CORE raggiunga quota €0.6290, con un ROI cumulativo del +60.55%.

Storico dei prezzi di Core (EUR)

Il prezzo di Core è variato di un -84.29% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di CORE in EUR nell’ultimo anno è stato €2.61, mentre il prezzo più basso di CORE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.3199.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-4.33%€0.3788€0.3989
7d-11.17%€0.3788€0.4777
30d-10.88%€0.3199€0.4777
90d-66.06%€0.3199€1.19
1y-84.29%€0.3199€2.61
Tutto il periodo-91.29%€0.3130(2023-11-03, 1 anno/i fa )€5.9(2023-02-08, 2 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Core

Storico della capitalizzazione di mercato di Core

Capitalizzazione di mercato
€380,084,471.77
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
€799,383,951.76
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Core

Mercato Core

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • CORE/USDT
  • Spot
  • 0.4181
  • $3.59M
  • Trading
  • Saldi di Core

    Matrice di distribuzione dei saldi di Core

  • Saldo (CORE)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (CORE | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-0.01 CORE
  • 2.56K
  • 73.83%
  • 4.24 CORE
    $22.7K
  • 0.02%
  • 0.01-0.1 CORE
  • 613
  • 17.69%
  • 19.05 CORE
    $102.08K
  • 0.10%
  • 0.1-1 CORE
  • 204
  • 5.89%
  • 60.93 CORE
    $326.55K
  • 0.31%
  • 1-10 CORE
  • 70
  • 2.02%
  • 151.85 CORE
    $813.84K
  • 0.76%
  • 10-100 CORE
  • 16
  • 0.46%
  • 378.02 CORE
    $2.03M
  • 1.90%
  • 100-1000 CORE
  • 2
  • 0.06%
  • 760.86 CORE
    $4.08M
  • 3.83%
  • 1000-10000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 8.51K CORE
    $45.59M
  • 42.79%
  • 10000-100000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 10K CORE
    $53.6M
  • 50.30%
  • 100000-1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • >1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Core per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Core per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Core

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Core (CORE)

    Cos'è Core?

    Core è una blockchain Layer-1 di nuova generazione. Il progetto impiega un meccanismo innovativo, denominato Satoshi Plus, sviluppato per risolvere il trilemma della blockchain, una sfida tecnologica in cui una rete blockchain può raggiungere solo due delle tre caratteristiche principali: sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. L'approccio innovativo di Core consente di mantenere una sicurezza e una decentralizzazione ottimali, raggiungendo al contempo un'elevata scalabilità, che lo rende una soluzione promettente nei settori delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e della DeFi.

    La mainnet di Core, lanciata il 14 gennaio 2023, ha già elaborato milioni di transazioni, supportando gli smart contract e una varietà di applicazioni decentralizzate (dApp). L'obiettivo è quello di essere il nucleo del web3, integrando le migliori caratteristiche di note blockchain come Bitcoin, Ethereum, Solana e Polygon, e concentrandosi sulla governance guidata dagli utenti, facendo in modo che la rete non sia strutturata attorno a un singolo fondatore o sviluppatore, mantenendo un alto livello di accessibilità e decentralizzazione. Nell'aprile 2023, Core ha ricevuto un investimento di $50 milioni da Bitget, l'exchange centralizzato per eccellenza.

    Risorse utili

    Whitepaper: https://docs.coredao.org/core-white-paper-v1.0.5/

    Official Website: https://www.coredao.org/

    Come funziona Core?

    Core opera attraverso il consenso brevettato Satoshi Plus, un meccanismo ibrido che combina Proof of Work (PoW) e Delegated Proof-of-Stake (DPoS), consentendo di trarre vantaggio dai meccanismi di consenso sicuri di Bitcoin e scalabili di Ethereum. Questo consenso assicura che ogni blocco aggiunto alla blockchain richieda la convalida di un holder di CORE e della sua potenza di calcolo, creando un registro sicuro, affidabile e decentralizzato.

    I validatori della rete Core sono responsabili della produzione dei blocchi e della verifica delle transazioni e vengono eletti in base a una combinazione di token CORE messi in staking e potenza di hash, garantendo un mix equilibrato ed efficiente di PoW e DPoS. Questo approccio consente anche ai piccoli possessori di token di partecipare alla governance della rete e alla convalida delle transazioni, migliorando la decentralizzazione e la scalabilità della rete.

    L'integrazione di Core con la Ethereum Virtual Machine (EVM) e il protocollo 0x garantisce la compatibilità con gli smart contract di Ethereum e il token exchange decentralizzato di 0x, offrendo agli utenti flessibilità, convenienza e accessibilità. La governance di Core è gestita da Core DAO, che permette ai membri della community di fare proposte, votare sui suggerimenti e attuare i piani, garantendo una struttura di governance realmente decentralizzata e guidata dagli utenti.

    Cos'è il token CORE?

    CORE è l'utility token nativo e il token di governance della rete Core, con un'offerta totale di 2,1 miliardi di token. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, lo staking nella rete Core e la partecipazione al processo di governance di Core DAO. La distribuzione dei token è programmata e prevede una distribuzione equa tra utenti, contributori, nodi di mining, riserve, tesoreria e ricompense dei relayer, evitando la centralizzazione e garantendo un'ampia partecipazione della community.

    Core implementa anche un modello di burning del token, simile a quello di Ethereum, in cui una parte delle ricompense dei blocchi e delle commissioni di transazione viene bruciata, aggiungendo valore al token. Il token CORE è disponibile per il trading sui principali crypto exchange, consentendo agli utenti di partecipare facilmente all'ecosistema Core DAO e di trarre vantaggio dalla sua tecnologia innovativa.

    L’influenza di Core sulla finanza

    L'approccio unico di Core alla soluzione del trilemma della blockchain lo posiziona come operatore di rilievo nei settori della DeFi e della blockchain. La sua governance guidata dagli utenti e l'innovativo meccanismo di consenso possono potenzialmente stabilire nuovi standard di sicurezza, decentralizzazione e scalabilità, attirando l'attenzione dei sostenitori della DeFi e degli sviluppatori.

    La partnership di Core con Bitget, uno dei maggiori exchange centralizzati, che prevede un investimento di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO, sottolinea il suo potenziale nel portare la decentralizzazione alle masse e nel sostenere lo sviluppo di progetti blockchain nelle fasi iniziali. Questa collaborazione mira a promuovere l'innovazione, a fornire aiuti finanziari ai potenziali progetti e a supportare il listing dei progetti nell'ecosistema CORE, permettendo a milioni di persone di partecipare e trarre vantaggio dalla tecnologia rivoluzionaria di Core DAO.

    Cosa determina il prezzo di Core?

    Il prezzo di Core, come quello di altre criptovalute, è influenzato da svariati fattori che riflettono le dinamiche del mercato delle criptovalute. L'approccio unico di Core alla tecnologia blockchain, che combina il Proof of Work e il Delegated Proof-of-Stake attraverso il suo consenso Satoshi Plus, lo posiziona come un'entità degna di nota tra le notizie sulle criptovalute, potenzialmente influenzandone il prezzo. Il prezzo della criptovaluta è spesso soggetto alle tendenze del mercato, agli sviluppi normativi e al sentiment generale della community crypto. Le partnership, i progressi tecnologici e il tasso di adozione di Core, in particolare la collaborazione con Bitget, uno dei principali exchange, giocano un ruolo cruciale nella sua valutazione di mercato, rendendolo un elemento centrale per l'analisi delle criptovalute e le discussioni tra gli appassionati e gli esperti di criptovalute.

    Le previsioni dei prezzi della criptovaluta Core sono intrinsecamente speculative, data la volatilità del mercato crypto, e devono essere affrontate con cautela. Gli investitori che intendono acquistare la criptovaluta, in particolare Core, devono considerare diversi fattori, tra cui la sicurezza delle criptovalute, i rischi e la redditività a lungo termine del progetto. Il prezzo di Core è influenzato anche dalla sua tokenomics, tra cui le dinamiche della domanda e dell'offerta, il modello di burning dei token e la strategia di distribuzione, che sono aspetti fondamentali nei grafici e nelle analisi delle criptovalute. La disponibilità di CORE su exchange leader come Bitget offre una maggiore accessibilità a una più ampia gamma di investitori, aumentando potenzialmente la sua domanda e il suo prezzo.

    Per chi sta pensando a dove acquistare criptovalute come Core e se si tratta di un buon investimento, è fondamentale condurre ricerche approfondite, tenersi aggiornati sulle notizie relative alle criptovalute e prendere in considerazione i consigli degli esperti crypto. Le soluzioni innovative di Core al trilemma della blockchain e il suo impegno per la decentralizzazione e la sicurezza ne fanno un concorrente degno di nota nello spazio delle crypto, rappresentando potenzialmente il miglior investimento in crypto per il 2023 e oltre. Tuttavia, i potenziali investitori dovrebbero adottare valide strategie di trading di crypto, considerare le implicazioni fiscali delle criptovalute e gestire efficacemente il proprio portafoglio di criptovalute per navigare tra le complessità e le volatilità del mercato crypto.

    Articoli correlati su Core

    Bitget rende omaggio all'ideologia di Satoshi con un impegno di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO

    Dati social di Core

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Core è stato 4, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Core è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Core sui social media è stato di 496, collocandosi al 144° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Core che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 335° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 496 utenti unici che hanno discusso di Core, con un totale di 140 menzioni riguardo Core. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 11%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 180%.

    Su X, c'è stato un totale di 2 tweet che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Core, il 0% è ribassista su Core ed il 0% è neutrale su Core.

    Su Reddit, ci sono stati 2 post che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 50%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    4
    Punteggio sui social media (24h)
    496(#144)
    Contributori sui social (24h)
    496
    -11%
    Menzioni sui social media (24h)
    140(#335)
    +180%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    2
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    2
    -50%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Core(CORE)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Core in CORE

    Converti Core in CORE

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Core su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui CORE

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o CORE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures CORE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di CORE è €0.3807, con una variazione di prezzo in 24 ore di -4.33%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures CORE.

    Guida al trading sui Futures di CORE

    Partecipa al copy trading di CORE seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o CORE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Core?

    Il prezzo in tempo reale di Core è €0.38 per (CORE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €380,084,471.77 EUR. Il valore di Core è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Core in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Core?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Core è €12.57M.

    Qual è il massimo storico di Core?

    Il massimo storico di Core è €5.9. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Core da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Core su Bitget?

    Sì, Core è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare core .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Core?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Core con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Core (CORE)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Core online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Core. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Core. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    CORE
    EUR
    1 CORE = 0.3807 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di CORE

    Tag

    Core Ecosystem

    Bitget Insights

    JamesAnan
    JamesAnan
    3h
    Tokenomics Evaluation: Does $STO’s supply mechanism favor long-term growth?
    Evaluating $STO’s tokenomics gives insight into whether its supply mechanism supports long-term growth or if it introduces risks that could hinder sustainable value appreciation. Here’s a breakdown based on core tokenomic principles: 1. Max Supply and Circulating Supply: $STO has a fixed maximum supply of 100 million tokens, which is a bullish indicator for long-term value preservation. A capped supply limits inflation risk and helps support scarcity as demand grows — similar to how Bitcoin’s limited supply supports its store-of-value thesis. 2. Current Circulation and Unlock Schedule: As of now, a large portion of $STO is already in circulation. This minimizes the risk of significant token unlocks or vesting cliffs that could flood the market. Projects with heavy future unlocks can suffer from downward price pressure, but $STO appears relatively insulated from this issue. 3. Utility-Driven Model: $STO isn’t just a speculative asset — it’s designed to serve utility within the Stobox ecosystem: Used for payments of tokenization services Offers discounts and benefits for users on the platform Potential future use in governance and staking mechanisms These utilities increase demand among ecosystem users, giving $STO a functional role beyond trading. 4. Deflationary Pressures: There’s no formal burn mechanism announced, but reduced emission, capped supply, and expanding utility can create synthetic deflation — i.e., growing demand versus static or declining available supply. 5. Team and Reserve Allocations: The team holds a modest portion of the supply, with vesting terms that appear responsible. There’s no immediate red flag around centralization risks or dumping by insiders. 6. Liquidity Considerations: While low liquidity can introduce price volatility, it also gives upside potential during positive demand shifts. However, long-term growth still requires broader exchange listings and community development to increase exposure and volume. Conclusion: Yes, $STO’s supply mechanism generally favors long-term growth. The capped supply, existing circulation, and increasing utility within a growing digital asset tokenization platform all support a bullish tokenomic structure. The next phase of growth depends on adoption of the Stobox platform, user demand for tokenization services, and broader investor exposure. If you want a risk model or growth projection based on current circulation vs platform adoption forecasts, I can run that too.
    RED-8.44%
    STO+3.06%
    triple_tee
    triple_tee
    6h
    Standardized Investment Analysis for $STO
    1. Company Overview - Business Model: Understand how $STO generates revenue. Analyze its core products/services and market positioning. - Industry Position: Assess the company's competitive position within its industry. Consider market share, brand strength, and unique selling propositions. 2. Financial Performance - Historical Performance: Review past financial statements, focusing on revenue growth, profitability margins, and cash flow. - Key Metrics: Analyze important financial ratios such as Price-to-Earnings (P/E), Price-to-Book (P/B), Return on Equity (ROE), and debt-to-equity ratio. 3. Market Trends - Industry Trends: Investigate current and future trends within the industry that may affect $STO , including technological advancements, regulations, and economic factors. - Demand Forecast: Look into the projected demand for $STO products/services in 2025 based on market research and reports. 4. Competitive Landscape - Competitors: Identify direct competitors and evaluate their strengths and weaknesses compared to $STO . - Market Entry: Assess any potential new entrants to the market that could disrupt $STO position. 5. Economic Environment - Macro-Economic Factors: Consider the broader economic factors that could influence $STO performance in 2025, such as interest rates, inflation, and geopolitical conditions. - Market Sentiment: Gauge investor sentiment and market trends that could impact stock performance. 6. Valuation - Valuation Methods: Use different valuation methods such as Discounted Cash Flow (DCF) analysis, comparable company analysis, and precedent transactions to determine an appropriate valuation range for $STO . - Market Price vs. Intrinsic Value: Compare the current market price of $STO with its intrinsic value derived from valuations to assess whether it is overvalued, undervalued, or fairly priced. 7. Risks - Investment Risks: Identify potential risks specific to $STO , such as operational risks, market risks, credit risks, and regulatory risks. - Mitigation Strategies: Discuss potential strategies that $STO management could implement to mitigate identified risks. 8. Future Outlook - Growth Opportunities: Evaluate future growth opportunities, including expansion plans, new product launches, and potential mergers or acquisitions. - Earnings Projections: Look into analysts’ earnings forecasts for $STO for 2025 and assess their feasibility based on historical performance and market conditions. 9. Conclusion and Recommendation - After considering all factors, provide an overall assessment of whether $STO is a good investment in 2025. This should include a summary of positive aspects and potential red flags, along with a well-reasoned recommendation based on the gathered data. Final Note To conclude whether $STO is a good investment in 2025, it is crucial to gather up-to-date information and analysis, including the latest financial data, market conditions, and industry developments. Remember, investing in the stock market involves risks, and it is advisable to conduct thorough research or consult a financial advisor before making investment decisions.
    RED-8.44%
    STO+3.06%
    Blue_Baby
    Blue_Baby
    8h
    $STO
    Mastering the $STO Coin Trading Strategy: A Complete Guide for Consistent Crypto Profits The cryptocurrency world is filled with opportunities, but success requires more than just luck—it demands a well-defined and adaptable strategy. One such approach is the $STO Coin trading strategy, a method designed for traders who want to blend structure, timing, and opportunity to maximize returns while minimizing risks. In this in-depth guide, we’ll break down the $STO strategy into actionable steps, helping traders of all levels understand how to navigate the $STO Coin market with precision and discipline. --- What is the $STO Strategy? The $STO trading framework is based on three core pillars: S – Structure: Understanding the market’s technical structure to identify optimal entry and exit points. T – Timing: Knowing when to enter and exit a trade for maximum profitability. O – Opportunity Recognition: Spotting setups with the highest potential based on confluence from multiple indicators and signals. This trio—Structure, Timing, Opportunity—forms the foundation for a reliable trading system that adapts to changing market conditions. --- S – Structure: Reading the Market Blueprint Before you enter any trade, it’s critical to understand the current market structure. This involves analyzing price trends, chart patterns, and key support/resistance levels. Key Elements of Structure Analysis: Trend Identification: Use moving averages (e.g., 50 EMA, 200 EMA) to determine if $STO Coin is in an uptrend or downtrend. Support and Resistance Zones: Mark levels where price has historically reacted. These zones guide your entries and exits. Chart Patterns: Look for reliable setups such as: Double Bottom/Top Ascending/Descending Triangles Bullish Flags Market Phases: Identify if $STO Coin is in accumulation, markup, distribution, or markdown phase. Example: If $STO has been forming higher highs and higher lows above the 50 EMA, it indicates a bullish structure—ideal for long setups. --- T – Timing: Entering with Precision Even if your structure analysis is perfect, poor timing can lead to losses or missed opportunities. Timing ensures you enter trades when momentum is in your favor and exit before a reversal. Tools for Timing Your Trades: Relative Strength Index (RSI): Buy when RSI crosses above 50 in an uptrend; sell or short when it drops below 50 in a downtrend. MACD (Moving Average Convergence Divergence): Bullish crossovers below the zero line often precede explosive moves. Volume Analysis: Look for volume spikes to confirm breakouts or trend continuation. Candlestick Confirmations: Use patterns like bullish engulfing, hammer, or morning star near support zones for confident entries. Pro Tip: Avoid entering a trade during low-volume consolidations unless you’re planning a breakout play. Timing matters most when volatility is high. --- O – Opportunity Recognition: Filtering High-Probability Setups The final element is about selecting trades that have the highest probability of success. Not every price movement is worth chasing. $STO Coin trading success comes from patience and pattern recognition. How to Identify Strong Opportunities: Confluence Zones: When multiple indicators (support, trendline, Fibonacci level) align in one area, that’s a powerful setup. Breakout Confirmation: Wait for confirmation candles (with volume) before jumping into breakout trades. Risk/Reward Ratio: Only take trades with a minimum 2:1 reward-to-risk ratio. Fundamental Catalysts: News, partnerships, listings, or project updates can enhance a technical setup. Example Opportunity Setup: Price is above 200 EMA RSI is rising from 45 toward 60 MACD is curving up, close to a bullish crossover Volume is increasing News of $STO Coin getting listed on a major exchange → This is a confluence of opportunity worth executing. --- Trade Setup Example Using $STO Strategy Let’s walk through a practical trade using the STO method: Scenario: Bullish Breakout Play Structure: $STO is consolidating under a resistance zone at $0.80 with multiple touchpoints. Timing: MACD crossover and RSI crossing above 50 on the 4H chart. Opportunity: Volume starts to increase, and price closes above $0.82 (breakout confirmation). Trade Plan: Entry: $0.83 (after breakout confirmation) Stop-Loss: $0.78 (below support) Target 1: $0.95 (near-term resistance) Target 2: $1.10 (Fibonacci extension) Risk/Reward Ratio: 1:3+ --- Risk Management: The Backbone of All Strategies No strategy is complete without a focus on capital preservation. The $STO strategy enforces risk management at every stage. Rules to Follow: Max Risk Per Trade: Never risk more than 1-2% of your trading capital on a single trade. Use Stop-Losses: Always use hard stop-losses to prevent emotional decisions. Take Partial Profits: Secure gains by taking partial profits at key levels. Avoid Overtrading: Only enter when all 3 $STO pillars (Structure, Timing, Opportunity) are met. --- Adapting to Market Conditions Crypto markets are dynamic. The $STO strategy is flexible enough to adapt: Bull Market: Focus on breakout and trend-following trades. Bear Market: Switch to short setups or scalp trades near resistance. Sideways Market: Trade range-bound strategies—buy support, sell resistance. Always re-evaluate structure and timing as the environment shifts. --- Common Mistakes and How to Avoid Them FOMO Trading: Don’t jump in without confirmation. Ignoring Volume: Breakouts without volume often lead to fakeouts. Overleveraging: Leverage can amplify losses; use it wisely. Lack of Journaling: Keep a trading journal to review setups and improve performance. --- Final Thoughts: Turn Strategy into Success The $STO Coin trading strategy is a powerful system that provides structure and clarity in the often-chaotic crypto space. By mastering Structure, perfecting Timing, and recognizing the right Opportunities, traders can gain an edge that sets them apart. Remember, even the best strategies take time and discipline to master. Stick to the rules, stay patient, and the results will follow. Trade smart. Stay focused. Let $STO work for you.
    STO+3.06%
    CORE-3.59%
    Aicoin-EN-Bitcoincom
    Aicoin-EN-Bitcoincom
    8h
    UBS: This Is the Worst Time to Sell—3 Reasons Pullbacks Lead to Long-Term Gains
    UBS has urged investors to remain steady during recent market turbulence, offering three core rationales to support continued confidence despite escalating volatility. In a note issued April 3, the bank’s U.S. editorial team pointed to historical resilience of market downturns, the protective benefits of a liquidity strategy, and the tactical opportunities presented by heightened price swings. First, UBS emphasized that while painful, market sell-offs are generally temporary. The firm highlighted that market declines of over 10% are considered corrections, while drops beyond 20% constitute bear markets. The S&P 500 is currently in correction territory, but UBS advised investors to plan for the possibility of a bear market. The bank detailed: During bear markets since World War II, the S&P 500 fell an average of 32% from peak to trough, and it took an average of three years before reaching a new all-time high. Those with diversified holdings saw smaller losses; a 60/40 stock-bond mix declined an average of 19%, recovering in approximately two years and three months. Next, UBS explained the importance of a liquidity strategy to prevent lasting losses during market downturns. “With this financial cushion, we can maintain our lifestyle comfortably while we wait for markets to recover,” the firm stated. “A well-funded liquidity strategy—holding enough cash, bonds, and borrowing capacity to cover spending needs for the next 3–5 years—is enough to fully insulate our day-to-day spending from market volatility.” UBS added: “Tapping into the liquidity strategy instead of liquidating investments at ‘bear market prices’ can help us to avoid the risk of permanently locking in losses.” Lastly, UBS encouraged clients to view volatility as a chance to act strategically. This includes portfolio rebalancing and tax-loss harvesting. The bank shared: Volatility tends to improve the risk/return profile of options strategies and structured investments, allowing you to potentially increase your portfolio’s yield and/or growth potential while maintaining protection against potential losses. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到[email protected],本平台相关工作人员将会进行核查。
    CORE-3.59%
    ACT-1.48%
    CoinPhoton-News
    CoinPhoton-News
    9h
    #Bitcoin developers, fearing quantum computer attacks, are coding a hard fork that could change Bitcoin’s supply. Developer Agustin Cruz proposed a Bitcoin Improvement Proposal (BIP) called "Quantum-Resistant Address Migration Protocol" (QRAMP). #QRAMP mandates migrating quantum-vulnerable UTXOs (unspent bitcoins) to quantum-resistant wallets. If users miss the deadline, their coins will be burned, reducing BTC supply. Bitcoin’s ECDSA algorithm is vulnerable to advanced quantum attacks, though no theft has occurred yet. If QRAMP is adopted in Bitcoin Core, legacy wallet transactions will be blocked post-deadline. Cruz calls it "realistic" and "necessary," but the proposal is controversial due to potential impacts on users unable to access wallets. It’s still a draft BIP without consensus.
    BTC-1.45%
    CORE-3.59%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Core in termini di market cap.