Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di Core

Prezzo di CoreCORE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a Core?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Core oggi

Il prezzo attuale di Core è $0.5152 per (CORE / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $512.85M USD. Il volume di trading di 24 ore è $24.93M USD. Il prezzo da CORE a USD è aggiornato in tempo reale. Core è -2.49% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 995,462,000 .

Qual è il prezzo più alto di CORE?

CORE ha un massimo storico (ATH) di $6.47, registrato il 2023-02-08.

Qual è il prezzo più basso di CORE?

CORE ha un minimo storico (ATL) di $0.3432, registrato il 2023-11-03.
Calcola il profitto di Core

Previsione del prezzo di Core

Quando è il momento giusto per acquistare CORE? Dovrei acquistare o vendere CORE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere CORE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di CORE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di CORE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di CORE, si prevede che il prezzo di CORE raggiungerà quota $0.6081 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di CORE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di CORE dovrebbe aumentare del +41.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di CORE raggiunga quota $1.5, con un ROI cumulativo del +188.07%.

Storico dei prezzi di Core (USD)

Il prezzo di Core è variato di un -21.94% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di CORE in USD nell’ultimo anno è stato $4.29, mentre il prezzo più basso di CORE in USD nell’ultimo anno è stato $0.3848.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-2.49%$0.5096$0.5342
7d-4.77%$0.4834$0.5600
30d-38.05%$0.3848$0.8483
90d-51.54%$0.3848$2.04
1y-21.94%$0.3848$4.29
Tutto il periodo-89.24%$0.3432(2023-11-03, 1 anno/i fa )$6.47(2023-02-08, 2 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Core

Storico della capitalizzazione di mercato di Core

Capitalizzazione di mercato
$512,847,551.88
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$1,081,889,472.18
Classifiche di mercato
Prezzo dell’ICO
Acquista Core

Mercato Core

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • CORE/USDT
  • Spot
  • 0.5151
  • $2.28M
  • Trading
  • Saldi di Core

    Matrice di distribuzione dei saldi di Core

  • Saldo (CORE)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (CORE | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-0.01 CORE
  • 2.57K
  • 73.18%
  • 4.36 CORE
    $9.76K
  • 0.02%
  • 0.01-0.1 CORE
  • 643
  • 18.35%
  • 19.83 CORE
    $44.38K
  • 0.10%
  • 0.1-1 CORE
  • 207
  • 5.91%
  • 62.58 CORE
    $140.08K
  • 0.32%
  • 1-10 CORE
  • 71
  • 2.03%
  • 156.5 CORE
    $350.31K
  • 0.79%
  • 10-100 CORE
  • 15
  • 0.43%
  • 358.51 CORE
    $802.52K
  • 1.81%
  • 100-1000 CORE
  • 2
  • 0.06%
  • 665.82 CORE
    $1.49M
  • 3.37%
  • 1000-10000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 8.5K CORE
    $19.04M
  • 43.01%
  • 10000-100000 CORE
  • 1
  • 0.03%
  • 10K CORE
    $22.39M
  • 50.58%
  • 100000-1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • >1000000 CORE
  • 0
  • 0.00%
  • 0 CORE
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Core per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Core per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Valutazioni di Core

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    A proposito di Core (CORE)

    Cos'è Core?

    Core è una blockchain Layer-1 di nuova generazione. Il progetto impiega un meccanismo innovativo, denominato Satoshi Plus, sviluppato per risolvere il trilemma della blockchain, una sfida tecnologica in cui una rete blockchain può raggiungere solo due delle tre caratteristiche principali: sicurezza, scalabilità e decentralizzazione. L'approccio innovativo di Core consente di mantenere una sicurezza e una decentralizzazione ottimali, raggiungendo al contempo un'elevata scalabilità, che lo rende una soluzione promettente nei settori delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e della DeFi.

    La mainnet di Core, lanciata il 14 gennaio 2023, ha già elaborato milioni di transazioni, supportando gli smart contract e una varietà di applicazioni decentralizzate (dApp). L'obiettivo è quello di essere il nucleo del web3, integrando le migliori caratteristiche di note blockchain come Bitcoin, Ethereum, Solana e Polygon, e concentrandosi sulla governance guidata dagli utenti, facendo in modo che la rete non sia strutturata attorno a un singolo fondatore o sviluppatore, mantenendo un alto livello di accessibilità e decentralizzazione. Nell'aprile 2023, Core ha ricevuto un investimento di $50 milioni da Bitget, l'exchange centralizzato per eccellenza.

    Risorse utili

    Whitepaper: https://docs.coredao.org/core-white-paper-v1.0.5/

    Official Website: https://www.coredao.org/

    Come funziona Core?

    Core opera attraverso il consenso brevettato Satoshi Plus, un meccanismo ibrido che combina Proof of Work (PoW) e Delegated Proof-of-Stake (DPoS), consentendo di trarre vantaggio dai meccanismi di consenso sicuri di Bitcoin e scalabili di Ethereum. Questo consenso assicura che ogni blocco aggiunto alla blockchain richieda la convalida di un holder di CORE e della sua potenza di calcolo, creando un registro sicuro, affidabile e decentralizzato.

    I validatori della rete Core sono responsabili della produzione dei blocchi e della verifica delle transazioni e vengono eletti in base a una combinazione di token CORE messi in staking e potenza di hash, garantendo un mix equilibrato ed efficiente di PoW e DPoS. Questo approccio consente anche ai piccoli possessori di token di partecipare alla governance della rete e alla convalida delle transazioni, migliorando la decentralizzazione e la scalabilità della rete.

    L'integrazione di Core con la Ethereum Virtual Machine (EVM) e il protocollo 0x garantisce la compatibilità con gli smart contract di Ethereum e il token exchange decentralizzato di 0x, offrendo agli utenti flessibilità, convenienza e accessibilità. La governance di Core è gestita da Core DAO, che permette ai membri della community di fare proposte, votare sui suggerimenti e attuare i piani, garantendo una struttura di governance realmente decentralizzata e guidata dagli utenti.

    Cos'è il token CORE?

    CORE è l'utility token nativo e il token di governance della rete Core, con un'offerta totale di 2,1 miliardi di token. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, lo staking nella rete Core e la partecipazione al processo di governance di Core DAO. La distribuzione dei token è programmata e prevede una distribuzione equa tra utenti, contributori, nodi di mining, riserve, tesoreria e ricompense dei relayer, evitando la centralizzazione e garantendo un'ampia partecipazione della community.

    Core implementa anche un modello di burning del token, simile a quello di Ethereum, in cui una parte delle ricompense dei blocchi e delle commissioni di transazione viene bruciata, aggiungendo valore al token. Il token CORE è disponibile per il trading sui principali crypto exchange, consentendo agli utenti di partecipare facilmente all'ecosistema Core DAO e di trarre vantaggio dalla sua tecnologia innovativa.

    L’influenza di Core sulla finanza

    L'approccio unico di Core alla soluzione del trilemma della blockchain lo posiziona come operatore di rilievo nei settori della DeFi e della blockchain. La sua governance guidata dagli utenti e l'innovativo meccanismo di consenso possono potenzialmente stabilire nuovi standard di sicurezza, decentralizzazione e scalabilità, attirando l'attenzione dei sostenitori della DeFi e degli sviluppatori.

    La partnership di Core con Bitget, uno dei maggiori exchange centralizzati, che prevede un investimento di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO, sottolinea il suo potenziale nel portare la decentralizzazione alle masse e nel sostenere lo sviluppo di progetti blockchain nelle fasi iniziali. Questa collaborazione mira a promuovere l'innovazione, a fornire aiuti finanziari ai potenziali progetti e a supportare il listing dei progetti nell'ecosistema CORE, permettendo a milioni di persone di partecipare e trarre vantaggio dalla tecnologia rivoluzionaria di Core DAO.

    Cosa determina il prezzo di Core?

    Il prezzo di Core, come quello di altre criptovalute, è influenzato da svariati fattori che riflettono le dinamiche del mercato delle criptovalute. L'approccio unico di Core alla tecnologia blockchain, che combina il Proof of Work e il Delegated Proof-of-Stake attraverso il suo consenso Satoshi Plus, lo posiziona come un'entità degna di nota tra le notizie sulle criptovalute, potenzialmente influenzandone il prezzo. Il prezzo della criptovaluta è spesso soggetto alle tendenze del mercato, agli sviluppi normativi e al sentiment generale della community crypto. Le partnership, i progressi tecnologici e il tasso di adozione di Core, in particolare la collaborazione con Bitget, uno dei principali exchange, giocano un ruolo cruciale nella sua valutazione di mercato, rendendolo un elemento centrale per l'analisi delle criptovalute e le discussioni tra gli appassionati e gli esperti di criptovalute.

    Le previsioni dei prezzi della criptovaluta Core sono intrinsecamente speculative, data la volatilità del mercato crypto, e devono essere affrontate con cautela. Gli investitori che intendono acquistare la criptovaluta, in particolare Core, devono considerare diversi fattori, tra cui la sicurezza delle criptovalute, i rischi e la redditività a lungo termine del progetto. Il prezzo di Core è influenzato anche dalla sua tokenomics, tra cui le dinamiche della domanda e dell'offerta, il modello di burning dei token e la strategia di distribuzione, che sono aspetti fondamentali nei grafici e nelle analisi delle criptovalute. La disponibilità di CORE su exchange leader come Bitget offre una maggiore accessibilità a una più ampia gamma di investitori, aumentando potenzialmente la sua domanda e il suo prezzo.

    Per chi sta pensando a dove acquistare criptovalute come Core e se si tratta di un buon investimento, è fondamentale condurre ricerche approfondite, tenersi aggiornati sulle notizie relative alle criptovalute e prendere in considerazione i consigli degli esperti crypto. Le soluzioni innovative di Core al trilemma della blockchain e il suo impegno per la decentralizzazione e la sicurezza ne fanno un concorrente degno di nota nello spazio delle crypto, rappresentando potenzialmente il miglior investimento in crypto per il 2023 e oltre. Tuttavia, i potenziali investitori dovrebbero adottare valide strategie di trading di crypto, considerare le implicazioni fiscali delle criptovalute e gestire efficacemente il proprio portafoglio di criptovalute per navigare tra le complessità e le volatilità del mercato crypto.

    Articoli correlati su Core

    Bitget rende omaggio all'ideologia di Satoshi con un impegno di $50 milioni nel fondo dell'ecosistema di Core DAO

    Dati social di Core

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Core è stato 4, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Core è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Core sui social media è stato di 496, collocandosi al 144° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Core che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 335° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 496 utenti unici che hanno discusso di Core, con un totale di 140 menzioni riguardo Core. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 11%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 180%.

    Su X, c'è stato un totale di 2 tweet che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Core, il 0% è ribassista su Core ed il 0% è neutrale su Core.

    Su Reddit, ci sono stati 2 post che hanno menzionato Core nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 50%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    4
    Punteggio sui social media (24h)
    496(#144)
    Contributori sui social (24h)
    496
    -11%
    Menzioni sui social media (24h)
    140(#335)
    +180%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    2
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    2
    -50%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Core(CORE)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Acquista Core (CORE)

    Acquista Core (CORE)

    Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Core su Bitget. Ti mostriamo come.

    Fai trading sui futures perpetui CORE

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o CORE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures CORE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di CORE è $0.5152, con una variazione di prezzo in 24 ore di -2.49%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures CORE.

    Guida al trading sui Futures di CORE

    Partecipa al copy trading di CORE seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o CORE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Nuovi listing su Bitget

    Nuovi listing

    FAQ

    Qual è il prezzo attuale di Core?

    Il prezzo in tempo reale di Core è $0.52 per (CORE/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $512,847,551.88 USD. Il valore di Core è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Core in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

    Qual è il volume di trading di 24 ore di Core?

    Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Core è $24.93M.

    Qual è il massimo storico di Core?

    Il massimo storico di Core è $6.47. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Core da quando è stato lanciato.

    Posso acquistare Core su Bitget?

    Sì, Core è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare CoreDAO .

    Posso ottenere un guadagno costante investendo in Core?

    Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

    Dove posso acquistare Core con la commissione più bassa?

    Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

    Dove posso acquistare Core (CORE)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Core online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Core. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Core. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Acquista

    Trading

    Earn

    CORE
    USD
    1 CORE = 0.5152 USD
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di CORE

    Tag

    Core Ecosystem

    Bitget Insights

    Drforex53
    Drforex53
    9h
    The Silent Revolution: How Pi Network’s Mobile Mining Could Upend Global Wealth
    What if the key to financial freedom isn’t in Wall Street’s skyscrapers or Bitcoin’s mining farms—but in the smartphone already in your hand?The Unseen Crisis: Wealth Inequality at a Breaking Point. The world’s richest 1% own 45% of global wealth, while nearly1.7 billion adults remain unbanked, trapped outside the traditional financial system. For decades, solutions have relied on slow-moving reforms or charity—until now. Enter $PI Network, a cryptocurrency project quietly leveraging a tool more universal than credit cards, banks, or even the internet: the smartphone. $PI ’s Radical Promise: Mining Money from Thin Air. Unlike $BTC , which requires expensive hardware and massive energy consumption, $PI Network lets users “mine” tokens with a single tap on their phones—no technical skills, investment, or electricity bills needed. Since 2019, over "47 million people" across 230+ countries have joined, many in regions like Southeast Asia, Africa, and Latin America where: 80% of adults own a smartphone but lack access to basic banking. Inflation and currency devaluation erase savings overnight (e.g., Nigeria’s 27% inflation in 2023). Youth unemployment exceeds 30%, leaving millions desperate for alternatives. $PI ’s premise is simple: Turn idle smartphones into engines of financial inclusion. The Silent Revolution in Action Meet "Adesina, a farmer in Lagos". He mines $PI during his daily commute, storing tokens he hopes will one day pay for his children’s education. Or "Rina, a factory worker in Jakarta", who mines $PI during breaks, seeing it as a lifeline if her job is automated away. These stories aren’t outliers—they’re $PI ’s core demographic. "Why This Works": 1. "Zero-Cost Participation": No risk, no fees—just time. 2. "Decentralized Hope": $PI ’s value isn’t tied to any government or bank, a critical appeal in economies plagued by corruption. 3. "Community as Currency": Users recruit others to boost mining rates, creating viral growth in regions where trust in institutions is low but trust in peers is high. "Why Critics Are Missing the Bigger Picture" Skeptics dismiss Pi as “fake $BTC ” or a pyramid scheme. But they overlook three seismic shifts: 1. "The Smartphone Tsunami": By 2025, 80% of the global population will own a smartphone—Pi’s potential user base dwarfs $BTC ’s 100 million holders. 2. "Generational Distrust": Millennials and Gen Z prefer decentralized apps over banks. Pi’s 18–35 age cohort isn’t waiting for permission to build wealth. 3. "The Scarcity Play": When $PI transitions from its closed “Mainnet” to open trading, its 100 billion tokens (many held in developing nations) could surge in demand—not from hedge funds, but from everyday users needing to buy food, pay bills, or send remittances. "The Risks: Can Pi Deliver on Its Utopian Vision?" Pi isn’t a guaranteed success. Red flags include: "No Live Market": Tokens are worthless until exchanges list them. "Regulatory Landmines": Governments may ban $PI if it threatens local currencies. "Tech Hurdles": Scaling to millions of transactions without crashing is untested. Yet, even if Pi fails, its model has already exposed a truth: **The next trillion-dollar crypto won’t come from Silicon Valley—it’ll come from the streets of Mumbai, Lagos, and Manila, where necessity breeds innovation**. "The Bottom Line: A New Wealth Myth in the Making?" Pi Network isn’t just a cryptocurrency—it’s a social experiment. Can a digital token mined by taxi drivers, students, and street vendors challenge the global financial order? The answer hinges on one question: "Does the world need a currency built for the people, by the people?" If Pi succeeds, it won’t merely create millionaires. It could redefine who gets to *be* a millionaire—and where they live. "Share this article if you believe the future of money should belong to the many, not the few."
    SOCIAL+1.11%
    BTC-1.02%
    AmiyxAlyahya
    AmiyxAlyahya
    10h
    ✅✅✅THIS IS FROM PI OWNER✅✅✅ Here are reasons why ⁦‪$Pi‬⁩ is Future & ‎⁦‪$Pi‬⁩ is going to moon 🌙 🌝 ‎CoreTeam ⁦‪$PI‬⁩ ‎‼️‼️ Many don't realize how ⁦‪$PI‬⁩ is revolutionizing the crypto world ‎Here's why it's truly special crypto ‎1️⃣ 60M+ Users ‎With over 60 million active users, ⁦‪$PI‬⁩ boasts the largest crypto community. Its primary utility? ‎Using pi to purchase goods and services globally, creating an economy stronger than some nations ‎2️⃣ Dynamic Supply: ‎Approximately 6 billion Pi are in circulation, with many tokens locked up. The maximum supply is 100 billion, a number that may never be reached ‎3️⃣ Fair distribution like no other crypto: ‎Designed for everyone, ⁦‪$PI‬⁩ had no insider allocations or private sales. Every individual had an equal opportunity to mine, no matter of position or country or race, ensuring most fair distribution. ‎4️⃣ Verified Identities KYC KYB ‎Through KYC/KYB processes, each Pioneer's identity is authenticated, fostering trust in transactions and making scams nearly impossible. ‎5️⃣ MASSIVE ECOSYSTEM ‎The Pi Network has introduced 20 Mainnet apps, enabling real-world transactions using Pi. These applications, accessible via the Pi Browser's Ecosystem Interface, range from commerce to social networking, enhancing Pi's utility ‎6️⃣ Innovative Features ‎The Pailot app, a core component of the Pi Network, now offers payment capabilities, staking options, and personalized profiles, enriching user experience and engagement.  ‎7️⃣ Community Engagement ‎Pi Social Profiles allow Pioneers to personalize their presence, connect with others, and showcase activities across various Pi apps, strengthening the community bond. ‎Before forming an opinion about ⁦‪$PI‬⁩ download the app, explore its ecosystem, and experience its offerings firsthand. You might find your perspective changing rapidly
    SOCIAL+1.11%
    CORE-2.40%
    LUCI_11
    LUCI_11
    10h
    Pi Network: A Revolutionary Crypto or Just Hype? The cryptocurrency market has witnessed numerous innovations, from Bitcoin’s decentralized model to Ethereum’s smart contracts. Among these emerging projects, Pi Network has gained significant attention, boasting over 60 million users in just a few years. But the big question remains: is Pi Network a revolutionary crypto project, or is it just another overhyped idea with little real-world value? Understanding Pi Network Pi Network was launched in 2019 by a group of Stanford graduates with the vision of making cryptocurrency accessible to everyone. Unlike Bitcoin, which requires expensive mining rigs, Pi Network allows users to “mine” Pi coins using a mobile app without consuming excessive battery or processing power. This unique approach has helped it amass millions of users through a referral-based invitation system. Users simply log into the app daily and click a button to mine Pi, making it one of the easiest ways to accumulate a cryptocurrency. However, the mined Pi is currently not tradable on major exchanges, as Pi Network is still in its enclosed mainnet phase, meaning transactions are restricted within its ecosystem. The team claims that once compliance measures and infrastructure are fully developed, Pi will become fully tradable on exchanges. Potential for Revolutionizing Crypto Pi Network’s user-friendly mining system makes it a game changer in crypto adoption. While Bitcoin mining is becoming increasingly centralized among large-scale miners, Pi Network enables anyone with a smartphone to participate. This could lead to greater crypto inclusion, particularly in regions where people lack access to traditional banking or financial services. Another major advantage is its strong community-driven model. Unlike many crypto projects that struggle to gain an active user base, Pi Network has already built an extensive community. With over 19 million users completing KYC (Know Your Customer) verification, Pi Network has positioned itself as one of the most widely adopted crypto projects before even being publicly tradable. Additionally, Pi Network is exploring real-world use cases, including a Pi-based economy where users can trade goods and services using Pi coins. If the network succeeds in creating a thriving ecosystem, it could redefine how digital assets are used in everyday transactions. Concerns and Skepticism Despite its promising vision, Pi Network faces significant skepticism. One major concern is that users have been mining for years without being able to cash out or trade their Pi coins. Critics argue that unless Pi becomes tradable on major exchanges, it remains nothing more than a digital points system rather than a real cryptocurrency. Another concern is its centralized control. Unlike Bitcoin, which is fully decentralized, Pi Network’s operations are controlled by its core team, raising questions about transparency. Until the network fully transitions to an open blockchain, doubts will persist regarding its legitimacy. Regulatory compliance is also a key challenge. Many countries are tightening crypto regulations, and Pi Network must ensure that it meets legal requirements to avoid being shut down or restricted in major markets. Final Verdict: Hype or Innovation? Pi Network holds massive potential to revolutionize crypto adoption by making mining accessible to all. However, its success depends on whether it can launch a fully functional mainnet, establish a real-world economy, and gain exchange listings. Until then, it remains an ambitious project with an uncertain future. Whether it becomes the next big wealth creator or fades into obscurity will depend on how well it overcomes these challenges. $PI
    CORE-2.40%
    HYPE-3.62%
    Miles_Bitget
    Miles_Bitget
    10h
    Markets don’t just react to events. They emerge, unfold, and manifest from a deeper field of potentiality—one where every possible wave structure exists in probability until sentiment, liquidity, and external forces cause a specific path to materialize. People often do not understand the underlying forces of market movements beyond simple patterns and fibonacci levels. What we see on the chart is not the market merely responding to news and external events in a linear cause-and-effect fashion. Instead, the market is like a quantum field of probability, where all potential price movements exist in a superposition. The act of sentiment, liquidity, and market structure collapses these possibilities into what we observe as an Elliott Wave formation. This is why Elliott Wave works—because markets are shaped by deep structural forces, not just surface-level news events. People think price moves because of news. No—price follows a natural unfolding process, shaped by sentiment, liquidity, and probabilistic interference. News is just one of many interferences that can slightly alter the path of an already existing wave structure. This is the core principle of mastering Elliott Wave. You’re not predicting price—you’re tracking the collapse of probabilistic potential into structured waves. $ETH
    CORE-2.40%
    ETH+1.83%
    Cryptofrontnews
    Cryptofrontnews
    12h
    Elon Musk Reportedly Exploring $104 Billion Investment in XRP for X Payments
    Elon Musk is reportedly contemplating a $104 billion investment in XRP, fueling speculation about a major partnership between Musk and Ripple . Industry sources indicate that the potential collaboration could integrate XRP as a core component for X, the social media platform formerly known as Twitter. According to Crypto Geek , X has been expanding its financial services, including payment processing and digital transactions. If XRP becomes a key asset for transactions on X, it could significantly enhance the platform’s capabilities. Ripple’s XRP Ledger has already positioned itself as a scalable, efficient solution for cross-border payments. The integration could facilitate seamless, low-cost transactions across a vast global user base. Experts suggest that the blockchain’s speed and cost-efficiency make it a viable option for large-scale digital transactions. A partnership between Musk and Ripple could drive further institutional adoption of the network. CTF token remains the only top 10 DeFi token on the XRPL, maintaining a strong position within the ecosystem. The token has attracted attention due to its potential growth if XRP sees increased utility. Reports indicate that if CTF captures even a small portion of XRP’s market activity , its price could rise from $0.87 to $1,937. This speculation has drawn increased interest from investors monitoring developments surrounding XRP and Ripple. A $104 billion investment by Musk in XRP would represent one of the largest commitments in the crypto space. If realized, this collaboration could impact digital asset markets and reshape the landscape of blockchain-based payment solutions. DISCLAIMER: The information on this website is provided as general market commentary and does not constitute investment advice. We encourage you to do your own research before investing.
    GEEK+0.27%
    CORE-2.40%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Core in termini di market cap.