Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Dai

Prezzo di DaiDAI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.8800-0.01%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Dai (DAI/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-27 11:28:02(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€4,721,367,012.33
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€4,721,367,012.33
Volume (24h):€129,828,692.08
Volume 24h / Cap. di mercato:2.74%
Massimo di 24h:€0.8803
Minimo di 24h:€0.8799
Massimo storico:€3.23
Minimo storico:€0.7894
Offerta circolante:5,365,382,700 DAI
Offerta totale:
5,365,382,702.66DAI
Tasso di circolazione:99.00%
Offerta massima:
--DAI
Prezzo in BTC:0.{4}1064 BTC
Prezzo in ETH:0.0005535 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€306.14
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€35.77
Contratti:
0xDA10...9000da1(Arbitrum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Dai?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Dai (DAI)

Cos'è MakerDAO Stablecoin?

MakerDAO Stablecoin (DAI) è un progetto cardine del mondo della finanza decentralizzata (DeFi), nato nel 2015 a seguito del lancio della prima mainnet di Ethereum. Il team di sviluppatori dedicato ha impiegato due anni per creare la struttura che consente la creazione della Stablecoin DAI. MakerDAO, l’organizzazione autonoma decentralizzata alla base di DAI, ne garantisce la natura decentralizzata e l’imparzialità.

Inoltre, MakerDAO ha creato le fondamenta per le attività di prestito sulla blockchain di Ethereum, con l’obiettivo primario di ridurre la dipendenza dagli intermediari finanziari e facilitare l’accesso ai prestiti.

A differenza di USDT o USDC, il valore di di DAI Stablecoin è peggato (ancorato) al dollaro USA con un rapporto di 1:1, senza la necessità di riserve fisiche. MakerDAO consente a chi presta di generare DAI depositando collaterale. I collaterali accettati includono Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), ETH-Staked ETH Liquidity Pair on Curve v1 (CRVV1ETHSTETH), Wrapped stETH (WSTETH) e almeno 10 altre criptovalute.

Una caratteristica significativa di DAI è il suo status di stablecoin algoritmica. Il suo valore rimane costantemente peggato a $1,00 grazie al funzionamento intelligente dello smart contract di MakerDAO. Questo modello stabilisce i collaterali accettati, il corrispondente rapporto di collaterale e la distruzione di DAI quando i prestiti vengono ripagati. In questo modo, MakerDAO mantiene il controllo sull’offerta circolante di DAI e, di conseguenza, sul suo valore.

Un aspetto fondamentale dell’architettura della Stablecoin DAI risiede nella sovracollateralizzazione. Il requisito che i collaterali superino di oltre il 100% l’importo di DAI emesso è essenziale per mitigare il rischio di insolvenza per coloro che concedono prestiti. Questo approccio affronta direttamente la volatilità dei prezzi delle criptovalute, mantenendo così il peg tra DAI e USD e salvaguardando il valore degli asset di chi concede prestiti.

Risorse utili

Whitepaper: https://makerdao.com/en/whitepaper

Sito web ufficiale: https://makerdao.com/en/

Come funziona MakerDAO Stablecoin?

Ottenere un prestito

Per avviare l’emissione della Stablecoin DAI, chi prende in prestito deposita un collaterale, dando luogo alla creazione di nuovi DAI. Al momento della restituzione dell’importo originale di DAI, i collaterali di chi prende il prestito vengono restituiti e i DAI restituiti vengono distrutti per evitare un numero eccessivo di token in circolazione. A causa di possibili attività di arbitraggio, chi prende il prestito potrebbe guadagnare più DAI rispetto all’importo originale, con la possibilità di trattenere la differenza.

Liquidazione

Nel caso in cui chi riceve il prestito in DAI non riesca a rimborsarlo o il rapporto di collateralizzazione scenda al di sotto del livello richiesto, si verifica la liquidazione. La regola della sovracollateralizzazione impone che il rapporto collaterale/DAI superi sempre il 100%, ad esempio il 175% per wBTC. Ciò significa che se chi prende il prestito deposita $175 in Bitcoin, riceverà un prestito di $100 in DAI, con i restanti $75 riservati per i casi estremi menzionati. Per salvaguardare il sistema dai prestiti deteriorati, chiunque può attivare la funzione di liquidazione del contratto e ricevere una percentuale del saldo come ricompensa.

Cosa determina il prezzo di MakerDAO Stablecoin?

DAI Stablecoin, un elemento cruciale dell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi), deriva il suo valore da un intricato sistema che mira a mantenere il prezzo attuale di DAI in USD il più stabile possibile. Progettato da MakerDAO, questo sistema di smart contract sulla blockchain di Ethereum utilizza le cosiddette CDP (Collateralized Debt Positions, Posizioni di debito collateralizzate) per determinare il valore di DAI. Gli utenti possono bloccare asset come ETH in questi CDP, che sono sovracollateralizzati, assicurando così che il prezzo in USD di DAI rimanga stabile. Ad esempio, se si bloccano $300 di ETH, è possibile prendere in prestito fino al 66% del valore del collaterale in DAI, mantenendo un rapporto di collateralizzazione del 150%. Questa sovracollateralizzazione svolge un ruolo fondamentale nella stabilità del prezzo di DAI.

Per chi si chiedesse: “Qual è il prezzo attuale di DAI?” o “Il prezzo di DAI sta salendo?”, la risposta si trova nella sua solida governance e nella sua architettura tecnica. Il prezzo di DAI in tempo reale è il risultato complesso di smart contract, governance da parte degli holder di token MKR e meccanismi di mercato automatizzati. Tutti questi fattori contribuiscono a rendere DAI uno degli asset più affidabili nel panorama delle criptovalute, portando spesso a discussioni sulla previsione del prezzo di DAI per il 2023 e oltre. È quindi essenziale per chiunque sia interessato alle stablecoin o all’analisi dei prezzi dei DAI comprendere i sofisticati sistemi coinvolti.

Conclusione

In conclusione, MakerDAO Stablecoin (DAI) è un progetto cardine della DeFi, che offre una soluzione decentralizzata e stabile peggata al dollaro USA. Il suo innovativo design algoritmico e la sovracollateralizzazione garantiscono stabilità e affidabilità, rendendola una forza trainante nell’ecosistema finanziario decentralizzato.

È importante notare che, come qualsiasi altra criptovaluta, anche MakerDAO Stablecoin comporta i suoi rischi ed è sempre opportuno fare le proprie ricerche ed esercitare cautela durante gli investimenti.

Rapporto di analisi IA su Dai

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Dai di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto DaiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Dai in EUR di oggi

Il prezzo di Dai in tempo reale è di €0.8800 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €4.72B. Il prezzo di Dai è sceso di 0.01% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €129.83M. Il tasso di conversione DAI/EUR (da Dai a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Dai (EUR)

Il prezzo di Dai è variato di un +0.01% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di DAI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8903, mentre il prezzo più basso di DAI in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8790.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.01%€0.8799€0.8803
7d-0.00%€0.8796€0.8803
30d+0.00%€0.8794€0.8805
90d+0.00%€0.8793€0.8809
1y+0.01%€0.8790€0.8903
Tutto il periodo+0.26%€0.7894(2023-03-11, 2 anno/i fa )€3.23(2021-11-16, 3 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Dai (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Dai?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Dai in EUR è stato di €3.23, registrato in data 2021-11-16. Rispetto all’ATH di Dai, il prezzo attuale di Dai è sceso di 72.74%.

Qual è il prezzo più basso di Dai?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Dai in EUR è stato di €0.7894, registrato in data 2023-03-11. Rispetto all’ATL di Dai, il prezzo attuale di Dai è salito di 11.48%.

Previsione del prezzo di Dai

Quando è il momento giusto per acquistare DAI? Dovrei acquistare o vendere DAI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere DAI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di DAI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di DAI (1w), il segnale di trading è Acquista.

Quale sarà il prezzo di DAI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di DAI, si prevede che il prezzo di DAI raggiungerà quota €0.8130 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di DAI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di DAI dovrebbe aumentare del +32.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di DAI raggiunga quota €1.87, con un ROI cumulativo del +112.71%.

FAQ

Che cos'è DAI?

DAI è una stablecoin creata da MakerDAO. A differenza delle stablecoin centralizzate, che sono coperte da valute fiat in conti bancari, DAI è sovra-collateralizzato da asset digitali (ad esempio, Ethereum) che sono bloccati in un sistema decentralizzato di smart contract sulla blockchain di Ethereum.

Cos’è una stablecoin?

Una stablecoin è una criptovaluta progettata per mantenere un valore costante, a differenza di criptovalute altamente volatili come Bitcoin o Ethereum. Di solito è legata a una riserva, come il dollaro USA, l'oro o altri asset. L'obiettivo principale delle stablecoin è quello di combinare i vantaggi delle criptovalute, come la rapidità delle transazioni e la sicurezza, con il valore stabile delle valute tradizionali. Di conseguenza, sono ideali per le transazioni quotidiane.

Come fa DAI a mantenere il peg (ancoraggio) al dollaro USA?

DAI mantiene il suo peg attraverso un sistema chiamato CDP - Collateralized Debt Positions (Posizioni di Debito Collateralizzate). Gli utenti possono bloccare i loro asset (come Ethereum) come garanzia per generare DAI. Se il valore del collaterale diminuisce, il sistema può liquidare (vendere) automaticamente una parte di esso per garantire che DAI rimanga pienamente coperto. Esiste anche un meccanismo per cui se DAI si allontana dal suo peg, il tasso di interesse (chiamato Stability Fee) per il prestito di DAI può essere regolato per incentivare o disincentivare la sua creazione, spingendo il suo prezzo verso $1.

In che modo è coperta la stablecoin DAI?

DAI è supportato da una varietà di criptovalute come collaterale. MakerDAO consente a chi prende in prestito di creare DAI depositando collaterale. I tipi di collaterale supportati includono Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), ETH-Staked ETH Liquidity Pair on Curve v1 (CRVV1ETHSTETH), Wrapped stETH (WSTETH) e oltre 10 altre criptovalute.

Come funziona la sovra-collateralizzazione nel sistema di DAI?

La sovra-collateralizzazione assicura che il valore del collaterale depositato sia sempre superiore all'importo dei DAI emessi. Ad esempio, con una collateralizzazione del 175% per wBTC, se depositi US$175 in Bitcoin, riceverai un prestito di US$100 in DAI. Questo meccanismo affronta la volatilità delle criptovalute, mantenendo il peg tra DAI e USD e salvaguardando gli asset di chi concede i prestiti.

DAI è un buon investimento?

Lo smart contract di DAI è stato sottoposto a molteplici audit e il sistema è dotato di salvaguardie come la sovra-collateralizzazione per proteggerne la stabilità. Tuttavia, come tutti i progetti crypto, esistono rischi intrinseci, come le vulnerabilità degli smart contract o le condizioni di mercato estreme che potrebbero potenzialmente avere ripercussioni sul sistema. Gli utenti dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e consultare dei professionisti finanziari prima di prendere decisioni.

Qual è il prezzo attuale di Dai?

Il prezzo in tempo reale di Dai è €0.88 per (DAI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €4,721,367,012.33 EUR. Il valore di Dai è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Dai in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Dai?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Dai è €129.83M.

Qual è il massimo storico di Dai?

Il massimo storico di Dai è €3.23. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Dai da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Dai su Bitget?

Sì, Dai è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Dai?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Dai con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Dai

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • DAI/USDT
  • Spot
  • 0.9999
  • $399.22K
  • Trading
  • 2
  • DAI/USDC
  • Spot
  • 0.9998
  • $50.77K
  • Trading
  • Saldi di Dai

    Matrice di distribuzione dei saldi di Dai

  • Saldo (DAI)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (DAI | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-10 DAI
  • 341.34K
  • 69.88%
  • 456.4K DAI
    $456.34K
  • 0.01%
  • 10-100 DAI
  • 100.13K
  • 20.50%
  • 3.32M DAI
    $3.32M
  • 0.10%
  • 100-1000 DAI
  • 28.59K
  • 5.85%
  • 8.7M DAI
    $8.7M
  • 0.27%
  • 1000-10000 DAI
  • 10.59K
  • 2.17%
  • 36.77M DAI
    $36.76M
  • 1.12%
  • 10000-100000 DAI
  • 5.42K
  • 1.11%
  • 182.64M DAI
    $182.62M
  • 5.58%
  • 100000-1000000 DAI
  • 1.96K
  • 0.40%
  • 599.45M DAI
    $599.36M
  • 18.32%
  • 1000000-10000000 DAI
  • 412
  • 0.08%
  • 999.95M DAI
    $999.8M
  • 30.56%
  • 10000000-100000000 DAI
  • 32
  • 0.01%
  • 875.82M DAI
    $875.69M
  • 26.77%
  • 100000000-1000000000 DAI
  • 2
  • 0.00%
  • 564.78M DAI
    $564.7M
  • 17.26%
  • >1000000000 DAI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 DAI
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Dai per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Dai per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Dai

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Dai è stato 4, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Dai è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Dai sui social media è stato di 2,012, collocandosi al 152° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Dai che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.01%, posizionandosi al 227° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 63 utenti unici che hanno discusso di Dai, con un totale di 108 menzioni riguardo Dai. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 7%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 31%.

    Su X, c'è stato un totale di 3 tweet che hanno menzionato Dai nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 100% è rialzista su Dai, il 0% è ribassista su Dai ed il 0% è neutrale su Dai.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Dai nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    4
    Punteggio sui social media (24h)
    2.01K(#152)
    Contributori sui social (24h)
    63
    -7%
    Menzioni sui social media (24h)
    108(#227)
    -31%
    Dominio sui social media (24h)
    0.01%
    X
    Post su X (24h)
    3
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    100%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Dai(DAI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Dai in DAI

    Converti Dai in DAI

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di DAI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o DAI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Dai (DAI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Dai online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Dai. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Dai. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da DAI a EUR

    DAI
    EUR
    1 DAI = 0.8800 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Risorse di DAI

    Tag

    Stablecoin garantite da asset

    Valutazioni di Dai

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    Marafacrypto
    Marafacrypto
    1g
    MENENE WAHALA A KASUWANCIN CRYPTO ?
    MENENE WAHALA A KASUWANCIN CRYPTO? 1. Da farko dai ni Ɗan Crypto ne, ba ma zan fara sayen coin ba sai na san ma'anar Cryptocurrency; hakikaninsa, tasirinsa, rauninsa, yadda kasuwarsa ke hawa da sauka da kuma dalilin da ke haifar da hakan. 2. Na san nau'ikan Trading Styles: ba zan fara sayen coin hakanan ba tare da na san hakikanin Styles din da zan yi amfani da shi ba. Idan ni Scalping Trader ne hakan na nufin zan sayi coin ne don na sayar a kasa da lokacin da ba zai kai kwana daya ba. Idan ni Day Trader ne kuma zan sayi coin ne domin in sayar a kasa da lokacin da ba zai wuce kwana daya ba. Idan ni Swing Trader ne, zan sayi coin ne a lokacin da farashinsa ya taba Support Level (Swings Low) in sayar a lokacin da farashin ya kai Resistance Level (Swing High). Hakan kuma kan iya daukar sati daya ko fiye da haka. Idan ni Position Trader ne hakan na nufin zan sayi coin ne tare da kudurta farashin da na ke son ya kai kafin na sayar (position). Idan ni HODler ne hakan na nufin zan sayi coin ne a matsayin kadara ba a matsayin kayan shago da zan iya sayarwa nan kusa ba. Saboda haka, idan ka ga na dauki kudina na sayi coin domin ina son ya kai wani farashi na sayar (Position Trade), to ina sane cewa farashin coin ba tsalle ya ke daga A zuwa Z lokaci daya ba. Farashin coin na iya komawa daga X zuwa B kafin ya kara tashi daga B zuwa Z. Ma'ana zan iya sayen coin din a N100 kuma washegari na ga ya koma N1 kuma duk ingancinsa da darajarsa. Tunda na san haka kuwa, to ba zan sayali coin don yin Position Trade da kudin da zan takura don na rasa su ba. Ba ma zan dinga damuwa da farashinsa a nan kusa ba. 3. Don ina da kudi haka kawai ba zan shiga kasuwa na sayi coin komai ingancinsa ba sai na duba Mashigata (Entry) da Mafitata (Exit). Alamun da na ke amfani da su in sayi coin sai idan sun bayyana ne zan sayi coin idan ba su bayyana ba kuwa to ba zan saya ba. Alamun da na ke amfani da su na fita (Exit Triggers) da zaran sun bayyana zan sayar da coin koda ban samu riba ba sai faduwa. A cikin wannan kuwa, dole ina amfani da Money Managements, watau tsarukan da zan bi na kiyaye yin asara ko takaita yawan asarar. Idan dama Scalping Trading na ke, to duk ilimina da bincikena zai tsaya a iya sanin sirrukan samun riba da scalping trading ne. Ko Signal in ba na Scalping Trade ba babu ruwana da shi. 4. Na san cewa duk ilimina da hikimata a kasuwancin Cryptocurrency matukar ban iya sarrafa tunanina da saita dabi'una ba to ba zan yi nasara ba. Saboda bincikena zai iya nuna mini coin zai sauka amma hadama ta sanya na ki sayarwa har sai ya sauka. Bincikena zai iya nuna mini coin zai tashi amma tsoro ya hanani saye. Don haka na mallaki tsarin saita tunani da dabi'a don cin riba a cryptocurrency (Trading Psychological Strategies) DON ALLAH, IDAN MUTUM NA BIN WANNAN TSARIN MAI ZAI WAHALAR DA SHI A KASUWANCIN CRYPTO? Wahalar da zaka iya bai wuce wahalar neman ilimi ba. Sannan duk yadda ka ke tunanin samun riba matukar baka da wannan ilimin to karshe faduwa kawai za ka yi, kuma ka rasa mai ma ya kada kai, watakila kaita jin haushin wasu sun sanya ka asara alhali kai ne ka janyo kanka. Duk wannan ilimomin za ka same su a littafin "SIRRIN CRYPTO", ka saya ko ka ara wajen wani ka karanta. Insha-Allah za ka ragewa kanka asara da 70% sannan za ka karawa kanka samun riba da 70%. Idan ka ga kana yawan faduwa sosai a Cryptocurrency to ka bincika iliminka, kuma kada ka ji kunyar kara koma wa karatu. ©Late Nasir I. Mahuta.
    X-4.38%
    BAN+1.01%
    AbdullahiAhmadRufai
    AbdullahiAhmadRufai
    1g
    list of 100 Web3 abbreviation
    Here's a list of 100 web3 abbreviations that can help beginners navigate the space: 1. *DYOR*- Do your own research 2. **APY** - Annual Percentage Yield 3. **DAO** - Decentralized Autonomous Organization 4. **DApp** - Decentralized Application 5. **DeFi** - Decentralized Finance 6. **ETH** - Ethereum 7. **ERC** - Ethereum Request for Comments 8. **NFT** - Non-Fungible Token 9. **NFTs** - Non-Fungible Tokens (plural) 10. **LP** - Liquidity Provider 11. **AMM** - Automated Market Maker 12. **BSC** - Binance Smart Chain 13. **BTC** - Bitcoin 14. **FOMO** - Fear of Missing Out 15. **FUD** - Fear, Uncertainty, and Doubt 16. **HODL** - Hold On for Dear Life 17. **ICO** - Initial Coin Offering 18. **IEO** - Initial Exchange Offering 19. **IDO** - Initial DEX Offering 20. **KYC** - Know Your Customer 21. **LTV** - Loan-to-Value 22. **MATIC** - Polygon (formerly Matic Network) 23. **NFT** - Non-Fungible Token 24. **P2E** - Play to Earn 25. **PFP** - Profile Picture 26. **PoS** - Proof of Stake 27. **PoW** - Proof of Work 28. **RPC** - Remote Procedure Call 29. **SBT** - Soulbound Token 30. **SDEX** - Decentralized Exchange 31. **TVL** - Total Value Locked 32. **UX** - User Experience 33. **UI** - User Interface 34. **WHITELIST** - Pre-approved list for participation 35. **ZK** - Zero-Knowledge 36. **ZKP** - Zero-Knowledge Proof 37. **NFTfi** - NFT Finance 38. **dYdX** - Decentralized Trading Protocol 39. **SUSHI** - SushiSwap (DeFi protocol) 40. **UNI** - Uniswap (DeFi protocol) 41. **WETH** - Wrapped Ethereum 42. **ERC20** - Token Standard on Ethereum 43. **ERC721** - NFT Token Standard on Ethereum 44. **ERC1155** - Multi-Token Standard on Ethereum 45. **BUIDL** - Build (in the crypto context) 46. **CEX** - Centralized Exchange 47. **DEX** - Decentralized Exchange 48. **GAS** - Transaction Fee on Ethereum 49. **L2** - Layer 2 Solution 50. **MEV** - Miner Extractable Value 51. **NFTs** - Non-Fungible Tokens 52. **RWA** - Real World Assets 53. **SYN** - Synthetic Assets 54. **SWAP** - Exchange of Tokens 55. **TGE** - Token Generation Event 56. **TGE** - Token Generation Event 57. **V2** - Version 2 (upgraded software) 58. **V3** - Version 3 (latest upgrade) 59. **WBTC** - Wrapped Bitcoin 60. *OG* - Orginal Ganster 61. *GG* - Good Game 62. **FARM** - Yield Farming 63. **FLEX** - Flexible Token Model 64. **HFT** - High-Frequency Trading 65. **IL** - Impermanent Loss 66. **NFTG** - NFT Gaming 67. **PUNK** - Cr 68. **REKT** - Financial Ruin 69. **SHILL** - Promote a Project 70. **SPV** - Simplified Payment Verification 71. **STABLECOIN** - Pegged Cryptocurrency 72. **TBD** - To Be Determined 73. **TBL** - Total Borrowed Liquidity 74. **UI/UX** - User Interface/User Experience 75. **VAP** - Volatility Arbitrage Protocol 76. **WHALE** - Large Holder of Cryptocurrency 77. **YFI** - Yearn Finance 78. **ALPHA** - Return on Investment 79. **DGEN** - Degenerate Investor 80. **GMI** - We’re Gonna Make It 81. **GN** - Good Night 82. **GM** - Good Morning 83. **LFG** - Let’s F*cking Go 84. **NFA** - Not Financial Advice 85. **POAP** - Proof of Attendance Protocol 86. **RUG PULL** - Scam where developers abandon a project 87. **SIP** - Systematic Investment Plan 88. **TAM** - Total Addressable Market 89. **TBA** - To Be Announced 90. **WBTC** - Wrapped Bitcoin 91. **XRP** - Ripple 92. **YAM** - Yield Auto-Management (DeFi protocol) 93. **ZIL** - Zilliqa 94. **DAI** - Decentralized Stablecoin 95. **LDO** - Lido DAO 96. **FARM** - Yield Farming 97. **GOV** - Governance Token 98. **NEXUS** - Nexus Mutual (insurance protocol) 99. **RARI** - Rarible (NFT marketplace) 100. **SAND** - The Sandbox (metaverse platform) This list covers a range of terms from DeFi, NFTs, and blockchain technology to trading and community slang.
    BTC-0.74%
    ALPHA-4.22%
    JamesAnan
    JamesAnan
    1g
    Scenario planning for a rapid policy shift affecting proof‑of‑reserve tokens
    Here's a detailed scenario planning outline for a rapid policy shift affecting proof-of-reserve (PoR) tokens, such as those used by custodial or exchange-backed stablecoins and wrapped assets. 1. Baseline Context Proof-of-reserve tokens are digital assets backed 1:1 by off-chain or on-chain reserves. They rely on audits or cryptographic proofs to assure users the reserves exist. These tokens are often used in centralized exchanges (CEXs), wrapped BTC/ETH, and fiat-backed stablecoins (like USDC, USDT). 2. Rapid Policy Shift Scenarios Scenario A: Regulatory Mandate for Real-Time, On-Chain Proof-of-Reserves Driver: In response to a major exchange collapse or fraud scandal. Impacts: Centralized issuers must implement Merkle tree-based on-chain PoR audits. Tokens without real-time transparency may be delisted from compliant exchanges. Increased demand for transparent wrapped tokens (e.g., wBTC may gain dominance). Short-term volatility as assets backed by unaudited reserves see mass withdrawals. Strategic Response: Protocols may partner with audit firms or develop in-house zkProofs. Projects might rebrand or fork into transparent versions. Traders will likely rebalance portfolios to PoR-compliant tokens. Scenario B: Ban on Custodial PoR Tokens Without Licensed Reserve Institutions Driver: Regulatory concern over offshore or unlicensed custody practices. Impacts: Only tokens backed by reserves in licensed banks (e.g., Circle’s USDC) remain legal. Tokens like USDT or some wrapped BTC might face delistings in key jurisdictions. DeFi protocols dependent on non-compliant tokens will face liquidity gaps. Strategic Response: Token issuers relocate custody or partner with regulated entities. Projects develop new synthetic models (e.g., decentralized stablecoins). Liquidity incentives may shift to compliant pools on-chain. Scenario C: Mandatory Tax or Reserve Insurance Fund for All PoR Tokens Driver: To protect consumers in case of reserve shortfalls. Impacts: Token issuers must allocate part of reserves to insurance, reducing yields. Smaller issuers may exit the market. On-chain reserve tokens may increase in value due to perceived safety. Strategic Response: DAOs and protocols develop shared insurance mechanisms or risk pools. Innovation in on-chain collateralization may emerge as a workaround. Market consolidation favors larger players like Circle, Coinbase, or Fireblocks. 3. Cross-Cutting Strategic Considerations Interoperability: Shift toward multi-chain, transparent token bridges. Compliance Layers: Projects might add optional KYC layers to maintain access. Decentralized Alternatives: Surge in interest toward algorithmic or crypto-collateralized tokens (DAI, LUSD). Community Trust: Teams must engage users and communicate transparency moves. $EPT Would you like this turned into a visual scenario matrix or a chart for presentation use?
    BTC-0.74%
    BAN+1.01%
    Abubakaribrahimkuchi
    Abubakaribrahimkuchi
    1g
    ❓ Market Order vs Limit Order — Wanne yafi maka? Speed ko Strategy? Bari mu warware shi ⬇️ Market Order ⚡ Instant Execution — yana siye/siya a farashin da kasuwa ke kan shi yanzu ✔️ Yafi amfani idan kana son shiga nan take (momentum trades) ⚠️ Sai dai farashin na iya canzawa kafin order ɗinka ya cika (slippage) Limit Order 🎯 Price Control — kana sa farashin da kake so, kuma sai an same shi kafin a cika order ɗinka ✔️ Mafi kyau ga masu tsara shiga da fita da hankali ⚠️ Amma ba tabbas zai cika ba idan farashin bai kai ga inda ka saka ba 💡 Pro Tip: Yi amfani da Limit don tsara shigarka Yi amfani da Market idan lokaci ya matse #CryptoTips | #BidgetInsights |
    DAI+0.03%
    ORDER-4.23%
    Mahnoor-Baloch007
    Mahnoor-Baloch007
    1g
    The market has broken its green streak and has turned red today. Over the past 24 hours, the global
    The market has broken its green streak and has turned red today. Over the past 24 hours, the global cryptocurrency market capitalization has decreased by 3.32%, currently standing at $3 trillion. At the time of writing, the daily crypto trading volume is $111 billion, still trending upwards after a downward spiral. About half of the top 100 coins per market cap are green today. POL (POL) appreciated the most: 18% to $0.2609. The next biggest increase is Artificial Superintelligence Alliance (FET)’s 9% to the price of $0.6743. On the other side, Bonk (BONK) fell the most. It’s down 8.2%, now trading at $0.00001449. Immutable (IMX) follows with a 5.4% decrease to the current price of $0.572. Looking at the top 10 coins category, we find all of them in the red. Dogecoin (DOGE) and XRP (XRP) are down the most. DOGE decreased by 3.7% to $0.1744, while XRP fell 3.6% to $2.18. At the same time, Bitcoin ($BTC ) dropped 0.5%, currently trading at $92,808, while Ethereum (ETH) dropped 2.4%, now changing hands at $1,752.Brale Set to Become First Issuer of M0-Powered Stablecoins in US Market , a universal stablecoin platform, has announced that , a US-based, regulated stablecoin issuance and orchestration platform, has officially started the process to become a permissioned Minter on the network. According to the press release, Brale will be the first issuer of M0-powered stablecoins in the United States market. It is currently in the process of applying to governance to become an official M0 issuer, which will be completed in the coming months. 2/ Fiat stablecoins as we know them have been traditionally closed, monolithic, single-issuer models. However, even the commercial banking system we’ve relied on for decades is an open, federated model. M0 builds on-chain infrastructure because we believe in the transformational…— M0 (@m0foundation) M0 functions as a stablecoin launchpad. Businesses can build and embed application-specific stablecoins that match their needs and source liquidity for these coins by interacting with a network of M0 stablecoin issuers. Each issuer holds a portion of the overall collateral for the network. It can mint any of the application-specific stablecoins built on the platform. Notably, these share liquidity and interoperability. Once Brale joins, US-based businesses and developers will be able to source liquidity for their stablecoins through a local, regulated issuer. “This allows M0 to fully offer its stablecoin launchpad capabilities to any digital dollar use case in the US market, while maintaining the platform’s global and decentralized nature,” the press release says. According to Luca Prosperi, co-founder and CEO at M0, “with the upcoming regulatory clarity around stablecoins in the US, and with the amount of interest we have for our platform, expanding in this direction has been a priority.” Ben Milne, founder and CEO of Brale, added that “joining as a Minter allows us to further serve inventive stablecoin use cases building on M0 in the US.”You might also likeU.S. Congress Advances Stablecoin Regulation with the Introduction of the STABLE ActRedStone Appoints Former Chainlink Director Mike Massari as Strategic Advisor RedStone, an oracle network backed by Arrington Capital, has welcomed Mike Massari, former Director of Integrations and Platform at Chainlink Labs, as a strategic advisor. Per the press release, Massari has more than 15 years of experience building and scaling infrastructure across Web3. Also, while at Chainlink, he led integrations across L1 and L2 ecosystems. Massari will help RedStone bring novel oracle technologies to market. They’ll start with the upcoming solution for Oracle Extractable Value (OEV). RedStone co-founder Marcin Kazmierczak commented that Massari’s experience scaling Chainlink’s integration strategy is “incredibly valuable as we expand deeper into DeFi and pioneer new oracle technologies, like OEV.” Furthermore, the new advisor will help the company scale its existing products, develop next-generation oracle infrastructure, expand the integration strategy, strengthen technical partnerships, and accelerate the adoption of the company’s oracle technologies, including RedStone OEV, RedStone Bolt, and RWA solutions, including Proof of Reserves and zk-proofs for institutional use cases. In 2023 RedStone was looking for product market fit.In 2024 we found it, becoming the fastest growing blockchain oracle.Today, we introduce our roadmap for 2025 and beyond.Our goal: become the leaders in oracle technology. — RedStone ♦️ (@redstone_defi) “When I was at Chainlink, I saw how difficult it is to keep an oracle network reliable, scalable, and flexible,” Massari says. RedStone has “nailed the fundamentals: real cost savings, flexible data feeds, and multi-chain support.” The launch of RedStone OEV will open new possibilities for lending protocols like increased capital efficiency and dynamic liquidations, he added. Massari continued: “Its modular architecture lets RedStone adapt to different use cases without forcing every protocol into the same model. That flexibility is critical as we scale into more L1s, L2s, and app-chains. I aim to bring repeatable integration playbooks, scale internal processes, and support collaborative adoption across ecosystems.”You might also likeRedStone Selected as Official Blockchain Oracle for Securitize’s RWA Expansion with BlackRockInco Raises $5M in Round Led by a16z CSX, Launches Inco Lightning on Base Sepolia Inco, a project building a confidentiality layer for the blockchain stack, has announced a $5 million funding round led by Andreessen Horowitz Crypto Startup Accelerator (a16z CSX). This round brings the project’s total funding to $10 million. The raise included new investor Coinbase Ventures and existing investors 1kx Capital, OrangeDAO, South Park Commons, and Script Capital. Meanwhile, Inco’s first product, Inco Lightning, provides confidentiality to any onchain application. Powered by verifiable compute within a Trusted Execution Environment (TEE), it focuses on speed and latency-sensitive applications. Confidentiality without lowering performance is necessary in sectors like real-time gaming, high-frequency DeFi, and private transactions, the team argues. thrilled to announce a $5M strategic round led by CSX, with participation from and existing investors , , , and to accelerate our mission to solve blockchain’s confidentiality problem ☁️ — Inco ☁️ (@inconetwork) In the future, Inco aims to support multiple L1 and L2 blockchains, starting with Ethereum and Base. Later this year, it also plans to provide an additional, distinct solution leveraging Fully Homomorphic Encryption (FHE) to offer programmable onchain confidentiality in a trustless manner. “After solving issues like scalability and chain abstraction, confidentiality remains the final challenge for blockchains,” argues Inco Founder Remi Gai, Founder of Inco. “Incorporating privacy as a separate modular layer preserves the performance of the base protocol while allowing cryptographic techniques to be upgraded independently over time without disruption.” Per Wei Dai, Research Partner at 1kx Capital, “confidentiality is a key missing piece before crypto can go mainstream. Transparency of public blockchain today is a bug, not a feature. We’ve been looking for investments in this space for years […] Having worked with Remi and the Inco team over the past year and a half, we can confidently say that Inco is well-positioned to capture incoming demand in this market.” You might also likeCircle Partners with Inco Network to Launch a More Private Version of ERC-20 Token Standard
    FET-0.64%
    RED-7.31%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Dai in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    DAI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su DAI.
    Puoi fare trading di DAI su Bitget.

    DAI/USDT

    Spot

    DAI/USDT

    Margine