Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di MicroVisionChain

Prezzo di MicroVisionChainSPACE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.1828-7.64%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di MicroVisionChain (SPACE/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-13 18:18:25(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):€88,289.96
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.2024
Minimo di 24h:€0.1790
Massimo storico:€33.06
Minimo storico:€0.1238
Offerta circolante:-- SPACE
Offerta totale:
21,000,000SPACE
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
21,000,000SPACE
Prezzo in BTC:0.{5}2449 BTC
Prezzo in ETH:0.0001264 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:--
Link:

Come ti senti oggi in merito a MicroVisionChain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di MicroVisionChain (SPACE)

Cos'è MicroVisionChain?

MicroVisionChain, o MVC, è una blockchain pubblica lanciata nel 2023, progettata per affrontare il problema critico della scalabilità che da tempo affligge il settore blockchain. In un mondo in cui la tecnologia blockchain è in rapida evoluzione, MVC si distingue per il suo approccio innovativo che combina il modello Unspent Transaction Output (UTXO) con gli smart contract Layer 1 e un protocollo di identità decentralizzato (DID). Questa combinazione unica non solo garantisce un elevato grado di decentralizzazione, ma apre anche la strada a una scalabilità illimitata. L'impegno di MVC nel risolvere il problema della scalabilità mira a facilitare l'adozione diffusa della tecnologia blockchain, consentendo di supportare una miriade di applicazioni Web3 in modo efficiente ed economico.

La creazione di MVC è stata motivata dall'urgente necessità di una soluzione blockchain in grado di supportare il futuro metaverso e numerose applicazioni Web3 senza dover incorrere in costi elevati, basse prestazioni e scenari applicativi limitati caratteristici delle tecnologie blockchain esistenti. Con un'innovativa variante del metodo di generazione delle TXID del Layer 1 e l'introduzione di smart contract del Layer 1 sul modello UTXO, MVC migliora significativamente le prestazioni parallele. Questo approccio posiziona MVC come la blockchain perfetta per il Web3, promettendo di soddisfare le esigenze future di una società digitale desiderosa di soluzioni decentralizzate.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.microvisionchain.com/info/uploads/MVC_Technical_Doc umentation_4b5d9b4a4f.pdf

Sito web ufficiale: https://www.microvisionchain.com/

Come funziona MicroVisionChain?

Al centro delle funzionalità di MicroVisionChain c'è l'adozione unica del modello UTXO, che è stato fondamentalmente ripensato per supportare gli smart contract Layer-1 e il protocollo MetaID. Questa rivisitazione dell'architettura blockchain tradizionale consente a MVC di eseguire transazioni e smart contract in parallelo, aumentando significativamente la capacità effettiva e riducendo la latenza. La rete di MVC utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) e l'algoritmo di mining SHA256, rispecchiando le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione comprovate di Bitcoin. Ottimizzando il formato delle transazioni e implementando un supernodo di calcolo parallelo ad alte prestazioni, MVC arriva a una velocità di elaborazione delle transazioni capace di raggiungere un milione di transazioni al secondo (TPS).

MVC introduce due innovazioni fondamentali: MetaTXID e MetaID. MetaTXID è un algoritmo di hash gerarchico che facilita l'efficiente "pruning" e il riutilizzo dei dati sulla catena, assicurando che la blockchain rimanga leggera e scalabile. MetaID, invece, è un protocollo di identità distribuito che consente una perfetta interoperabilità dei dati tra le diverse applicazioni, rendendo i dati degli utenti portabili e sicuri all'interno dell'ecosistema di MVC. Queste innovazioni assicurano che la blockchain di MVC non solo sia scalabile in modo efficiente, ma che supporti anche applicazioni Web3 complesse con costi inferiori e procedure semplificate.

Cos'è il token SPACE?

SPACE è il token nativo della blockchain di MicroVisionChain. Il sistema alimenta le transazioni, gli smart contract e la governance all'interno della rete. SPACE ha un’offerta totale di 21 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di MicroVisionChain?

Il prezzo di MicroVisionChain è principalmente determinato da una combinazione di fattori all'interno dell'ecosistema crypto. Le dinamiche della domanda e dell'offerta svolgono un ruolo fondamentale, influenzate dalle notizie più recenti, dalle tendenze crypto e dall'analisi delle criptovalute. Gli investitori esaminano i grafici e si affidano alle previsioni dei prezzi delle criptovalute per prendere decisioni informate, in cerca del miglior investimento crypto per il 2024 e oltre. Anche i cambiamenti normativi e la volatilità del mercato hanno un impatto sul prezzo di MicroVisionChain, come pure le preoccupazioni per la sicurezza e gli ultimi sviluppi della tecnologia blockchain. Inoltre, anche il livello di adozione della criptovaluta, in particolare all'interno del panorama Web3, può influire significativamente sul suo valore.

Chi desidera investire o fare trading su MicroVisionChain potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare SPACE?” Puoi acquistare SPACE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Prezzo di MicroVisionChain di oggi in EUR

Il prezzo di MicroVisionChain in tempo reale è di €0.1828 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di MicroVisionChain è sceso di 7.64% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €88,289.96. Il tasso di conversione SPACE/EUR (da MicroVisionChain a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di MicroVisionChain (EUR)

Il prezzo di MicroVisionChain è variato di un -98.68% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €15.72, mentre il prezzo più basso di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1238.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-7.64%€0.1790€0.2024
7d-11.22%€0.1522€0.2121
30d-28.26%€0.1238€0.3362
90d-68.52%€0.1238€0.6819
1y-98.68%€0.1238€15.72
Tutto il periodo-97.94%€0.1238(2025-04-04, 10 giorni fa )€33.06(2024-02-20, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di MicroVisionChain (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di MicroVisionChain?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MicroVisionChain in EUR è stato di €33.06, registrato in data 2024-02-20. Rispetto all’ATH di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è sceso di 99.45%.

Qual è il prezzo più basso di MicroVisionChain?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MicroVisionChain in EUR è stato di €0.1238, registrato in data 2025-04-04. Rispetto all’ATL di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è salito di 47.75%.

Previsione del prezzo di MicroVisionChain

Quando è il momento giusto per acquistare SPACE? Dovrei acquistare o vendere SPACE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPACE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPACE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPACE, si prevede che il prezzo di SPACE raggiungerà quota €0.2797 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPACE dovrebbe aumentare del +28.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPACE raggiunga quota €0.6460, con un ROI cumulativo del +232.25%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MicroVisionChain?

Il prezzo in tempo reale di MicroVisionChain è €0.18 per (SPACE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di MicroVisionChain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MicroVisionChain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MicroVisionChain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MicroVisionChain è €88,289.96.

Qual è il massimo storico di MicroVisionChain?

Il massimo storico di MicroVisionChain è €33.06. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MicroVisionChain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MicroVisionChain su Bitget?

Sì, MicroVisionChain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare microvisionchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MicroVisionChain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MicroVisionChain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di MicroVisionChain per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi MicroVisionChain per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Come acquistare MicroVisionChain(SPACE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MicroVisionChain in SPACE

Converti MicroVisionChain in SPACE

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

Fai trading sui futures perpetui SPACE

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPACE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPACE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPACE è €0.1828, con una variazione di prezzo in 24 ore di -7.64%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPACE.

Partecipa al copy trading di SPACE seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPACE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

Dove posso acquistare MicroVisionChain (SPACE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MicroVisionChain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MicroVisionChain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MicroVisionChain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da SPACE a EUR

SPACE
EUR
1 SPACE = 0.1828 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di SPACE

Valutazioni di MicroVisionChain

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

Crypto News Flash
Crypto News Flash
12h
Avalanche Adoption Grows as VanEck Seeks AVAX ETF Listing on Nasdaq
VanEck and Grayscale are racing to launch AVAX ETFs, signaling rising institutional interest and potential mainstream adoption of Avalanche. Despite a 56% price drop since January, ETF filings may help stabilize AVAX and attract new capital if regulatory approval is secured. Avalanche (AVAX) began gaining momentum in March, as CNF reported a strong bullish trend. Following that significant move in the cryptocurrency market, VanEck has filed an application with the U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) to list a spot Avalanche (AVAX) Exchange-Traded Fund (ETF) on Nasdaq. This initiative aims to provide investors with indirect exposure to AVAX tokens without the need for direct ownership—potentially broadening the asset’s appeal to institutional investors. According to a tweet by Andres Meneses: VanEck has officially filed to list an $AVAX ETF on Nasdaq. Avalanche could soon join the growing list of crypto ETFs hitting traditional markets. Big step for mainstream adoption. VanEck’s application for the Avalanche ETF marks its fourth foray into cryptocurrency ETFs, following previous filings for Bitcoin, Ethereum, and Solana. By holding AVAX tokens in trust, the ETF would allow investors to track the price movements of Avalanche—offering a regulated investment vehicle in the burgeoning crypto space. As shared by Wu Blockchain in a tweet, the filing comes about a month after VanEck initially proposed the ETF. Nasdaq has submitted a rule change application to the U.S. SEC to list the VanEck Avalanche (AVAX) spot ETF. The filing comes about a month after VanEck initially proposed the ETF. According to Bloomberg analyst James Seyffart, the market widely expects both AVAX and DOGE spot… — Wu Blockchain (@WuBlockchain) April 10, 2025 This move underscores VanEck’s commitment to expanding its digital asset offerings amid growing demand for diversified crypto investment products. As previously noted in a CNF update , Grayscale has also submitted a filing to the SEC to launch a spot Avalanche ETF to be traded on the Nasdaq exchange. The race to launch AVAX-backed ETFs is intensifying, with Grayscale seeking to convert its existing AVAX fund into an ETF. If approved, these ETFs could enhance liquidity and provide more accessible investment avenues for both retail and institutional investors, potentially driving broader adoption of AVAX, according to Bitget. Despite these promising developments, AVAX has experienced notable price volatility. After peaking at $41.00 in January, the token’s value has declined by approximately 56%, trading around $18.50 as of April 11, 2025. This downturn reflects broader market trends affecting many cryptocurrencies . However, some analysts suggest that the recent ETF filings could act as catalysts for price stabilization and future growth—contingent on regulatory approvals and overall market sentiment. The performance of AVAX is closely tied to the overall health of the cryptocurrency market . At the time of writing, Avalanche (AVAX) is trading at $18.45, having increased by 1.19% in the past day and 0.76% in the past week. See AVAX price chart below.
ACT-4.31%
MOVE-7.51%
Cheeezzyyyy_
Cheeezzyyyy_
14h
Interestingly on the @solana front: While @JupiterExchange leads swap aggregation by volume, @defidotapp has been quietly printing consistent ATHs - averaging ~$77M daily over the past 2 weeks. Strong signs of a budding DeFi UX play gaining traction amidst a monopolistic space.
ℝ𝕦𝕓𝕚𝕜𝕤 (♟️,♟️)
ℝ𝕦𝕓𝕚𝕜𝕤 (♟️,♟️)
1g
A lot of weird stuff keeps happening in this space. Weird projects, weird names, all for the bag... Nothing's more exciting. Gm
S-2.86%
Bitcoin_World
Bitcoin_World
2g
Do Kwon’s Trial Solid: Crypto Fraud Case Unaffected by Shocking DoJ Unit Shift
In a surprising turn of events for the cryptocurrency world, the trial of Do Kwon, the controversial co-founder of Terraform Labs, is set to proceed as planned. This development comes even after the U.S. Department of Justice (DoJ) recently disbanded its cryptocurrency investigation unit, raising eyebrows and sparking questions across the digital asset landscape. Are you wondering how this disbandment impacts ongoing crypto crime cases? Let’s dive into the details and uncover what this means for Do Kwon and the broader crypto regulatory environment. The news of the DoJ dismantling its National Cryptocurrency Enforcement Team (NCET) sent ripples through the crypto community. Many speculated about a potential softening stance on cryptocurrency regulation and enforcement. However, the prosecution in the Do Kwon case has clarified that this organizational change will not derail the legal proceedings. CoinDesk’s report highlighted the prosecution’s firm stance: the charges against Do Kwon are fundamentally rooted in fraud and conspiracy to commit fraud. This distinction is crucial. Here’s a breakdown of why Do Kwon’s case is proceeding unaffected: On April 7th, the DoJ made a significant announcement. It wasn’t just the disbandment of the NCET; it was also the formalization of new guidelines concerning cryptocurrency industry personnel. These guidelines indicate a move away from holding individuals legally accountable under federal securities and commodities laws for certain violations. But what does this mean for the future of crypto investigations and enforcement? Let’s analyze the key takeaways from the DoJ’s announcement: The ongoing legal battle against Do Kwon serves as a critical case study in the realm of cryptocurrency accountability. The fraud charges leveled against him and Terraform Labs are not trivial. They represent a significant effort to address alleged misconduct that had widespread financial repercussions across the crypto market. What are the key elements of these fraud charges? The prosecution is likely focusing on demonstrating: The outcome of the Do Kwon trial could set a precedent for future fraud charges in the cryptocurrency space, clarifying the boundaries of acceptable conduct and the consequences of crossing those lines. The actions of the DoJ, particularly the disbandment of the NCET, prompt reflection on the government’s evolving strategies for cryptocurrency regulation and enforcement. Is this a retreat, a strategic realignment, or something else entirely? Several interpretations are possible: The saga of Terraform Labs and its dramatic downfall serves as a stark reminder of the risks and vulnerabilities inherent in the cryptocurrency market. Regardless of the legal outcomes for Do Kwon, the Terraform Labs episode has already left an indelible mark. What crucial lessons can the crypto industry learn from this? Key takeaways include: Despite shifts in organizational structures within the DoJ and evolving regulatory approaches, the message is clear: the pursuit of justice in the cryptocurrency space remains unwavering, particularly when it comes to allegations of significant fraud. Do Kwon’s trial proceeding as scheduled underscores this commitment. The crypto industry, while innovative and transformative, is not immune to the rule of law. As the legal proceedings unfold, the world will be watching closely, seeking clarity on accountability and the future landscape of cryptocurrency regulation and enforcement. This case is a powerful signal that while the crypto world operates at lightning speed, traditional legal principles of fraud and accountability remain steadfast. To learn more about the latest crypto market trends, explore our article on key developments shaping Bitcoin price action. Disclaimer: The information provided is not trading advice, Bitcoinworld.co.in holds no liability for any investments made based on the information provided on this page. We strongly recommend independent research and/or consultation with a qualified professional before making any investment decisions.
WHY-0.92%
MOVE-7.51%
CryptoPotato
CryptoPotato
2g
US Senate Approves Paul Atkins as New SEC Chairman
The U.S. Senate has officially confirmed Paul Atkins as the new Securities and Exchange Commission (SEC) chair. This is after his nomination was cleared in a 52-44 Senate vote on Wednesday, April 9. The confirmation of the former Wall Street consultant comes after U.S President Donald Trump named him to lead the agency in December of last year. “We welcome Paul Atkins as the next Chairman of the SEC. A veteran of our Commission, we look forward to him joining with us, along with our dedicated staff, to fulfill our mission on behalf of the investing public,” said the financial watchdog’s commissioners in a statement. Senate Banking Committee Chairman Tim Scott expressed confidence that Atkins would continue the SEC’s crypto-friendly approach under the Trump administration. He added that his experience would help roll back Biden-era policies, boost capital formation, support retail investors, and bring regulatory clarity to digital assets to keep U.S. markets competitive. Senator Cynthia Lummis voiced similar support, expressing confidence that his leadership would improve rulemaking for the crypto industry. Atkins is set to replace Mark Uyeda, who has been serving as the acting SEC chair since January 20 following the resignation of Gary Gensler. Since Gensler stepped down in January 2025, under Uyeda, the SEC has eased its approach to crypto enforcement. The agency has closed multiple investigations involving crypto firms, formed a Crypto Task Force, and reversed several previous rules that had imposed restrictions on digital assets. Atkins is expected to adopt a more favorable stance on crypto regulation in line with the Trump administration’s efforts to lower regulatory hurdles and strengthen the domestic digital asset industry. In a testimony before the Senate Banking Committee last month, the 66-year-old named the creation of a digital asset regulatory framework as a “top priority.” He criticized the existing lack of clear guidelines, arguing it causes confusion and suppresses innovation. The official also committed to working with Congress and SEC commissioners to build rules that balance investor protection with innovation. The new chair also brings extensive experience in the crypto space. He founded Patomak Global Partners in 2009, a consultancy whose clients include traditional banks, crypto exchanges, and DeFi platforms. From 2017 to 2024, he co-led the Token Alliance, which advocated for crypto-friendly policies. He also served as an SEC Commissioner from 2002 to 2008.
S-2.86%
TRUMP-0.75%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MicroVisionChain in termini di market cap.