Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di MicroVisionChain

Prezzo di MicroVisionChainSPACE

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.1681-3.80%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di MicroVisionChain (SPACE/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-29 01:04:03(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:--
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:--
Volume (24h):€43,896.02
Volume 24h / Cap. di mercato:0.00%
Massimo di 24h:€0.1779
Minimo di 24h:€0.1643
Massimo storico:€32.96
Minimo storico:€0.1234
Offerta circolante:-- SPACE
Offerta totale:
21,000,000SPACE
Tasso di circolazione:0.00%
Offerta massima:
21,000,000SPACE
Prezzo in BTC:0.{5}2015 BTC
Prezzo in ETH:0.0001062 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
--
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
--
Contratti:--
Link:

Come ti senti oggi in merito a MicroVisionChain?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di MicroVisionChain (SPACE)

Cos'è MicroVisionChain?

MicroVisionChain, o MVC, è una blockchain pubblica lanciata nel 2023, progettata per affrontare il problema critico della scalabilità che da tempo affligge il settore blockchain. In un mondo in cui la tecnologia blockchain è in rapida evoluzione, MVC si distingue per il suo approccio innovativo che combina il modello Unspent Transaction Output (UTXO) con gli smart contract Layer 1 e un protocollo di identità decentralizzato (DID). Questa combinazione unica non solo garantisce un elevato grado di decentralizzazione, ma apre anche la strada a una scalabilità illimitata. L'impegno di MVC nel risolvere il problema della scalabilità mira a facilitare l'adozione diffusa della tecnologia blockchain, consentendo di supportare una miriade di applicazioni Web3 in modo efficiente ed economico.

La creazione di MVC è stata motivata dall'urgente necessità di una soluzione blockchain in grado di supportare il futuro metaverso e numerose applicazioni Web3 senza dover incorrere in costi elevati, basse prestazioni e scenari applicativi limitati caratteristici delle tecnologie blockchain esistenti. Con un'innovativa variante del metodo di generazione delle TXID del Layer 1 e l'introduzione di smart contract del Layer 1 sul modello UTXO, MVC migliora significativamente le prestazioni parallele. Questo approccio posiziona MVC come la blockchain perfetta per il Web3, promettendo di soddisfare le esigenze future di una società digitale desiderosa di soluzioni decentralizzate.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://www.microvisionchain.com/info/uploads/MVC_Technical_Doc umentation_4b5d9b4a4f.pdf

Sito web ufficiale: https://www.microvisionchain.com/

Come funziona MicroVisionChain?

Al centro delle funzionalità di MicroVisionChain c'è l'adozione unica del modello UTXO, che è stato fondamentalmente ripensato per supportare gli smart contract Layer-1 e il protocollo MetaID. Questa rivisitazione dell'architettura blockchain tradizionale consente a MVC di eseguire transazioni e smart contract in parallelo, aumentando significativamente la capacità effettiva e riducendo la latenza. La rete di MVC utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) e l'algoritmo di mining SHA256, rispecchiando le caratteristiche di sicurezza e decentralizzazione comprovate di Bitcoin. Ottimizzando il formato delle transazioni e implementando un supernodo di calcolo parallelo ad alte prestazioni, MVC arriva a una velocità di elaborazione delle transazioni capace di raggiungere un milione di transazioni al secondo (TPS).

MVC introduce due innovazioni fondamentali: MetaTXID e MetaID. MetaTXID è un algoritmo di hash gerarchico che facilita l'efficiente "pruning" e il riutilizzo dei dati sulla catena, assicurando che la blockchain rimanga leggera e scalabile. MetaID, invece, è un protocollo di identità distribuito che consente una perfetta interoperabilità dei dati tra le diverse applicazioni, rendendo i dati degli utenti portabili e sicuri all'interno dell'ecosistema di MVC. Queste innovazioni assicurano che la blockchain di MVC non solo sia scalabile in modo efficiente, ma che supporti anche applicazioni Web3 complesse con costi inferiori e procedure semplificate.

Cos'è il token SPACE?

SPACE è il token nativo della blockchain di MicroVisionChain. Il sistema alimenta le transazioni, gli smart contract e la governance all'interno della rete. SPACE ha un’offerta totale di 21 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di MicroVisionChain?

Il prezzo di MicroVisionChain è principalmente determinato da una combinazione di fattori all'interno dell'ecosistema crypto. Le dinamiche della domanda e dell'offerta svolgono un ruolo fondamentale, influenzate dalle notizie più recenti, dalle tendenze crypto e dall'analisi delle criptovalute. Gli investitori esaminano i grafici e si affidano alle previsioni dei prezzi delle criptovalute per prendere decisioni informate, in cerca del miglior investimento crypto per il 2024 e oltre. Anche i cambiamenti normativi e la volatilità del mercato hanno un impatto sul prezzo di MicroVisionChain, come pure le preoccupazioni per la sicurezza e gli ultimi sviluppi della tecnologia blockchain. Inoltre, anche il livello di adozione della criptovaluta, in particolare all'interno del panorama Web3, può influire significativamente sul suo valore.

Chi desidera investire o fare trading su MicroVisionChain potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare SPACE?” Puoi acquistare SPACE sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Rapporto di analisi IA su MicroVisionChain

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di MicroVisionChain in EUR di oggi

Il prezzo di MicroVisionChain in tempo reale è di €0.1681 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di MicroVisionChain è sceso di 3.80% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €43,896.02. Il tasso di conversione SPACE/EUR (da MicroVisionChain a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di MicroVisionChain (EUR)

Il prezzo di MicroVisionChain è variato di un -98.41% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €10.84, mentre il prezzo più basso di SPACE in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1234.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-3.80%€0.1643€0.1779
7d-1.30%€0.1506€0.1927
30d-25.70%€0.1234€0.2683
90d-67.54%€0.1234€0.5524
1y-98.41%€0.1234€10.84
Tutto il periodo-98.12%€0.1234(2025-04-04, 25 giorni fa )€32.96(2024-02-20, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di MicroVisionChain (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di MicroVisionChain?

Il prezzo massimo storico (ATH) di MicroVisionChain in EUR è stato di €32.96, registrato in data 2024-02-20. Rispetto all’ATH di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è sceso di 99.49%.

Qual è il prezzo più basso di MicroVisionChain?

Il prezzo minimo storico (ATL) di MicroVisionChain in EUR è stato di €0.1234, registrato in data 2025-04-04. Rispetto all’ATL di MicroVisionChain, il prezzo attuale di MicroVisionChain è salito di 36.26%.

Previsione del prezzo di MicroVisionChain

Quando è il momento giusto per acquistare SPACE? Dovrei acquistare o vendere SPACE ora?

Quando decidi se acquistare o vendere SPACE, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di SPACE di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di SPACE (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di SPACE, si prevede che il prezzo di SPACE raggiungerà quota €0.2926 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di SPACE nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di SPACE dovrebbe aumentare del +15.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di SPACE raggiunga quota €0.5420, con un ROI cumulativo del +210.57%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di MicroVisionChain?

Il prezzo in tempo reale di MicroVisionChain è €0.17 per (SPACE/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di MicroVisionChain è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di MicroVisionChain in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di MicroVisionChain?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di MicroVisionChain è €43,896.02.

Qual è il massimo storico di MicroVisionChain?

Il massimo storico di MicroVisionChain è €32.96. Questo massimo storico è il prezzo più alto di MicroVisionChain da quando è stato lanciato.

Posso acquistare MicroVisionChain su Bitget?

Sì, MicroVisionChain è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare microvisionchain .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in MicroVisionChain?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare MicroVisionChain con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di MicroVisionChain per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi MicroVisionChain per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Come acquistare MicroVisionChain(SPACE)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti MicroVisionChain in SPACE

Converti MicroVisionChain in SPACE

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

Fai trading sui futures perpetui SPACE

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o SPACE, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures SPACE e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di SPACE è €0.1681, con una variazione di prezzo in 24 ore di -3.80%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures SPACE.

Partecipa al copy trading di SPACE seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o SPACE puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

Dove posso acquistare MicroVisionChain (SPACE)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di MicroVisionChain online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare MicroVisionChain. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di MicroVisionChain. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da SPACE a EUR

SPACE
EUR
1 SPACE = 0.1681 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di SPACE

Valutazioni di MicroVisionChain

Valutazioni medie della community
4.6
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

IncomeSharks
IncomeSharks
3h
$GURU - You usually end up with 10x plays just looking for 2x's. Quality over quantity type of project with strong partners where they actually use the tech: $PALM #M87 $INVA $EVA. Active on spaces, solves a real problem in crypto, and brings rack transparency in this space.
UP+0.80%
X-0.97%
CryptoPotato
CryptoPotato
3h
Here’s When ProShares’ 3 XRP ETFs Will Go Live
The U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) has approved the launch of three XRP exchange-traded funds (ETFs) from ProShares, setting a public offering date of April 30, 2025. However, unlike a spot ETF, which would hold XRP directly, ProShares’ offerings will provide exposure through derivatives, a structure that has raised eyebrows among analysts. “This is NOT a spot XRP ETF,” noted ETF expert Nate Geraci in a post on X. “It will actually be several leveraged and inverse ETFs obtaining XRP exposure via derivatives.” The products include the Ultra XRP ETF, offering a 2x leverage on the daily returns of XRP future prices, the Short XRP ETF, offering inverse exposure, which will enable investors to profit from XRP’s price decline, and the Ultra Short XRP ETF, providing nearly twice the inverse (-2x) of the cryptocurrency’s daily performance. The SEC’s decision to permit leveraged products before a spot ETF is unusual, as most crypto ETFs, including Bitcoin and Ethereum funds, followed the opposite trajectory. “Now, why are these being allowed before spot?” asked a perplexed Geraci. Earlier this month, the regulator authorized the first-ever leveraged XRP product: Vermont-based Teucrium’s 2x Long Daily XRP ETF (XXRP), trading on NYSE Arca. Some market watchers have speculated that this sequence of events, first, Teucrium’s XXRP and now ProShares’ XRP ETF, could be a sign that the financial markets watchdog might be more comfortable signing off on derivatives-based exposure instead of direct custody of crypto assets. “It might relate to regulatory comfort levels with derivatives versus holding the underlying asset directly,” said a user on X, answering Geraci’s question. “Or perhaps the demand for leveraged products is being tested before a spot ETF is considered.” The approval also comes just weeks after the SEC settled its high-profile lawsuit against Ripple Labs, the company behind the token. The case dragged on for years and ended with a $50 million fine, far less than the SEC’s original demands, effectively clearing a major regulatory hurdle for the cryptocurrency. ProShares, which manages over $60 billion in assets, is no stranger to crypto-based financial products, having made history in 2021 when it launched the first Bitcoin futures ETF (BITO). Its entry into the XRP space brings considerable clout and credibility. Arthur, an XRP-focused commentator on X, called it a “historic milestone” for XRP’s integration into mainstream finance, opening the doors for easier access by banks, institutional investors, as well as retail traders. “XRP is entering the big leagues,” he claimed , ticking off the various benefits that should come with the ETF, including regulatory validation and the possibility of “massive capital inflows.” Meanwhile, in the markets, the token climbed 4.6% in the last 24 hours and is currently trading around $2.28 after ranging between $2.17 and $2.29. Zooming out to a weekly view, it gained 7.4%, slightly underperforming the rest of the crypto market’s 8.2% rise in that period. Additionally, XRP registered a 5% uptick across the previous 30 days, continuing a broader trend that has seen it surge more than 335% over the last year.
WHY-1.62%
X-0.97%
MartyParty_
MartyParty_
6h
The Office is open! Subscriber Only Space - Macro economic banter and whale traders.
Cryptonews Official
Cryptonews Official
6h
Bitget and Avalanche join forces to bolster web3 growth in India
Crypto exchange Bitget and Avalanche are teaming up to boost the adoption of digital asset trading and blockchain technology in India. Bitget announced on April 28 that it had entered a strategic collaboration with Avalanche ( AVAX ), that will leverage their strengths to bring web3 to the grassroots across India. The move follows various efforts by both Avalanche and Bitget in the quest to expand access and adoption of crypto. Devika Mittal, regional head at Ava Labs, commented: “Our goal with events is to provide a space to any web3 enthusiast – whether in Delhi or Varanasi, or anywhere else – to connect and build.” Avalanche’s collaboration with government agencies in India, including programs focused on welfare projects and mini-grants, stands out in this alliance. The network’s robust ecosystem growth, with several decentralized applications launching, suggests strong potential for expansion. Bitget, on the other hand, has rolled out initiatives such as Blockchain4Youth, pledging $10 million in support of scholarships, workshops, and hackathons over five years. The exchange’s Blockchain4Her initiative targets women-led Web3 projects, both in India and globally. Avalanche and Bitget see their partnership as crucial to expanding Web3 adoption and plan to collaborate through 2025. Jyotsna Hridyani, head of Bitget South Asia said: “Empowering users with the right knowledge is essential to unlocking the full potential of blockchain in India’s digital future. At Bitget, we’re committed to bridging this gap through community programs, partnerships with universities, and accessible learning tools.” India is one of the world’s top crypto destinations, with its massive population providing a huge market for web3 applications. Bitget announced in July 2024 that it was working towards full regulatory approval in India. Recently, the crypto exchange founded in 2018 revealed it had secured regulatory nod as a digital asset service provider in El Salvador. The exchange’s transparency report for the first quarter of 2025 showed Bitget saw a 159% surge in its spot trading volume, reaching $2.08 trillion during the quarter. The exchange’s native token Bitget Token ( BGB ) is among the top 50 by market cap.
UP+0.80%
AVA+1.37%
Cryptonews Official
Cryptonews Official
6h
Abu Dhabi launches new Dirham-backed stablecoin project, backed by major institutions
Abu Dhabi’s International Holding Company, ADQ, and First Abu Dhabi Bank announced plans to launch a dirham-backed stablecoin, fully regulated by the UAE Central Bank, aimed at advancing payment solutions and digital infrastructure. The stablecoin will operate on the ADI blockchain, according to The National, and will be issued by FAB, the UAE’s largest bank, pending regulatory approval, the companies said in a joint statement Monday. The digital currency will be used by consumers, businesses, and institutions, supporting emerging applications like machine-to-machine transactions and artificial intelligence-driven processes. “This new stablecoin represents a transformative step forward and will revolutionise the way both consumers and businesses engage with trusted blockchain payments in the UAE,” said Hana Al Rostamani, group chief executive of FAB. Stablecoins , typically pegged to fiat currencies, offer a more stable digital asset compared to cryptocurrencies like Bitcoin. Their value is anchored to currencies, government treasuries, or commodities such as gold, providing a less volatile alternative for digital transactions. The UAE Central Bank has been moving quickly to advance its digital currency strategy. In March 2023, it launched the “Digital Dirham” initiative. Last year, the bank introduced regulations for stablecoins, aiming to create a clear operational framework for the sector. To reinforce this strategy, the central bank recently unveiled a new symbol for the digital dirham. Mohamed Alsuwaidi, Managing Director and Group CEO of ADQ, said the launch marks “a pivotal step” in strengthening the UAE’s digital infrastructure. “As we move towards an increasingly digital and connected economy, the stablecoin will provide a solution that is secure, efficient and scalable,” Alsuwaidi said. The ADI blockchain, developed by the ADI Foundation, will serve as the backbone for the new stablecoin. The foundation has established partnerships with governments in over 20 countries to expand its compliant blockchain distribution network. The UAE has been building momentum in the digital asset space. The Abu Dhabi Global Market and Dubai’s Virtual Assets Regulatory Authority have already implemented frameworks for regulating cryptocurrencies. In December, AE Coin became the first regulated digital currency approved in the UAE. Meanwhile, Tether, issuer of USDT ( USDT ) — the world’s largest stablecoin — also received approval last August to develop a stablecoin in the region. The new dirham-backed stablecoin is expected to have a “significant impact” across finance, commerce, and trade, the companies said.
MOVE+3.63%
S+0.07%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Aggiunte di recente
Le criptovalute aggiunte più di recente.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a MicroVisionChain in termini di market cap.