Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesCopy TradingBotsEarn
Prezzo di Push Protocol

Prezzo di Push ProtocolPUSH

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
USD

Come ti senti oggi in merito a Push Protocol?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

Prezzo di Push Protocol oggi

Il prezzo attuale di Push Protocol è $0.05414 per (PUSH / USD) oggi con una capitalizzazione di mercato aggiornata di $4.89M USD. Il volume di trading di 24 ore è $827,465.73 USD. Il prezzo da PUSH a USD è aggiornato in tempo reale. Push Protocol è -5.94% nelle ultime 24 ore. Ha un’offerta circolante di 90,236,480 .

Qual è il prezzo più alto di PUSH?

PUSH ha un massimo storico (ATH) di $8.77, registrato il 2021-04-14.

Qual è il prezzo più basso di PUSH?

PUSH ha un minimo storico (ATL) di $0.05167, registrato il 2025-02-14.
Calcola il profitto di Push Protocol

Previsione del prezzo di Push Protocol

Quale sarà il prezzo di PUSH nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di PUSH, si prevede che il prezzo di PUSH raggiungerà quota $0.06522 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di PUSH nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di PUSH dovrebbe aumentare del +40.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di PUSH raggiunga quota $0.1601, con un ROI cumulativo del +201.90%.

Storico dei prezzi di Push Protocol (USD)

Il prezzo di Push Protocol è variato di un -76.35% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di PUSH in USD nell’ultimo anno è stato $0.3316, mentre il prezzo più basso di PUSH in USD nell’ultimo anno è stato $0.05167.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-5.94%$0.05167$0.05821
7d-19.12%$0.05167$0.07247
30d-37.18%$0.05167$0.1001
90d-47.57%$0.05167$0.1914
1y-76.35%$0.05167$0.3316
Tutto il periodo-54.96%$0.05167(2025-02-14, Oggi )$8.77(2021-04-14, 3 anno/i fa )

Informazioni sul mercato Push Protocol

Storico della capitalizzazione di mercato di Push Protocol

Capitalizzazione di mercato
$4,885,637.72
Capitalizzazione di mercato completamente diluita
$5,414,259.97
Classifiche di mercato
Acquista Push Protocol

Saldo di Push Protocol per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi Push Protocol per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Valutazioni di Push Protocol

Valutazioni medie della community
4.4
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

A proposito di Push Protocol (PUSH)

Cos'è Push Protocol?

Push Protocol, precedentemente noto come Ethereum Push Notification Service (EPNS), è un passo avanti fondamentale nel panorama della comunicazione web3. In quanto rete di comunicazione decentralizzata, Push Protocol facilita le interazioni in tempo reale da portafoglio a portafoglio in varie applicazioni, tra cui notifiche, chat, videochiamate e altro. Questo progetto risponde a una lacuna significativa nell'ecosistema web3, consentendo una comunicazione diretta, sicura e interoperabile senza affidarsi alle tradizionali piattaforme centralizzate. Sfruttando la tecnologia blockchain, Push Protocol garantisce agli utenti il controllo completo dei propri dati, migliorando la privacy e la sicurezza delle interazioni digitali.

Gli elementi fondanti del protocollo si basano sul principio della decentralizzazione, consentendo a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui dApp, smart contract e servizi web3, di interagire con gli utenti direttamente attraverso i loro indirizzi di portafoglio. Questo metodo di comunicazione diretta non solo migliora l'esperienza dell'utente fornendo informazioni pertinenti e in tempo reale, ma apre anche nuove strade per il coinvolgimento e l'interazione all'interno dello spazio web3. L'introduzione di Push Protocol segna un passo significativo verso il raggiungimento di un ambiente web3 più integrato e facile da usare, aprendo la strada a una più ampia adozione e a casi d'uso innovativi.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://push.org/docs/

Sito web ufficiale: https://push.org/

Come funziona Push Protocol?

Push Protocol opera attraverso una sofisticata rete di nodi che convalidano e indicizzano i payload (carichi) di comunicazione con un sistema crittografato, senza gas e multi-chain. Questa rete decentralizzata, simile a un'infrastruttura blockchain, garantisce che i messaggi, le notifiche e altre forme di comunicazione siano trasmessi in modo affidabile e sicuro tramite diverse piattaforme e vari ambienti blockchain. Utilizzando questa rete, Push Protocol consente a qualsiasi applicazione o servizio di inviare comunicazioni a indirizzi di portafoglio, migliorando il coinvolgimento e la fidelizzazione degli utenti.

Inoltre, le possibilità di integrazione di Push Protocol sono numerose e supportano varie forme di comunicazione web3 come Push Chat e Push Video. Push Chat consente di inviare messaggi sicuri e crittografati tra le identità web3, mentre Push Video permette di effettuare videochiamate da portafoglio a portafoglio, arricchendo l'esperienza web3 con una comunicazione interattiva in tempo reale. Queste funzionalità non solo migliorano l'utilità e l'attrattiva delle piattaforme web3, ma aprono anche nuove possibilità di collaborazione, creazione di community e interazione tra utenti nel web decentralizzato.

Cos'è il token PUSH?

PUSH è il token principale della piattaforma Push Protocol. Il sistema fornisce gli incentivi necessari ai partecipanti alla rete, compresi gli utenti, gli sviluppatori e gli operatori dei nodi. PUSH è utilizzato per proteggere la rete attraverso un meccanismo "Proof of Stake", in cui gli operatori dei nodi mettono in staking i token per convalidare le comunicazioni. Questo processo di staking non solo incentiva un comportamento corretto, ma penalizza anche gli attori malintenzionati, mantenendo l'integrità della rete. Inoltre, i token PUSH facilitano una serie di attività di rete, tra cui l'accesso a funzioni premium, il pagamento di servizi e la partecipazione a decisioni di governance, il che consente agli holder di plasmare il futuro del protocollo. PUSH ha un’offerta totale di 100 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di Push Protocol?

Il prezzo di Push Protocol, come di qualsiasi altro asset basato sulla blockchain, è influenzato dalle dinamiche della domanda e dell'offerta nel mercato delle criptovalute. Fattori come le notizie più recenti sugli sviluppi del web3, la regolamentazione delle criptovalute e l'andamento generale dell'adozione delle criptovalute giocano un ruolo fondamentale nel plasmare il sentiment degli investitori e, di conseguenza, la domanda del token PUSH. La volatilità del mercato, determinata da questi fattori esterni e dagli sviluppi interni all'ecosistema di Push Protocol, come gli aggiornamenti di sicurezza o il rilascio di nuove funzionalità, può portare a fluttuazioni significative del prezzo del token. Le analisi e i grafici delle criptovalute spesso riflettono il modo in cui questi fattori, combinati con le tendenze più ampie delle criptovalute, influenzano il comportamento degli investitori e le dinamiche del mercato.

Inoltre, le previsioni del prezzo del token PUSH prendono in considerazione una serie di indicatori, tra cui il tasso di adozione della criptovaluta sia da parte degli utenti che degli sviluppatori all'interno dello spazio web3, l'utilità del token e il suo ruolo nel garantire e governare la rete di Push Protocol e lo stato di salute generale del mercato delle criptovalute. Mentre gli investitori e gli appassionati cercano il miglior investimento crypto per il 2024 e oltre, continuano a monitorare attentamente i rischi delle criptovalute, compresi i problemi di sicurezza e le modifiche normative, che potrebbero influenzare il valore del token. Tenere d'occhio gli ultimi sviluppi all'interno dell'ecosistema di Push Protocol e del più ampio settore della blockchain aiuta a fare previsioni informate sui futuri movimenti di prezzo del token.

Chi desidera investire o fare trading su Push Protocol potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare PUSH?” Puoi acquistare PUSH sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Come acquistare Push Protocol(PUSH)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Acquista Push Protocol (PUSH)

Acquista Push Protocol (PUSH)

Utilizza una varietà di opzioni di pagamento per acquistare Push Protocol su Bitget. Ti mostriamo come.

Fai trading sui futures perpetui PUSH

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o PUSH, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures PUSH e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di PUSH è $0.05414, con una variazione di prezzo in 24 ore di -5.94%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures PUSH.

Partecipa al copy trading di PUSH seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o PUSH puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

Nuovi listing su Bitget

Nuovi listing

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Push Protocol?

Il prezzo in tempo reale di Push Protocol è $0.05 per (PUSH/USD), con una capitalizzazione di mercato attuale di $4,885,637.72 USD. Il valore di Push Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Push Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Push Protocol?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Push Protocol è $827,465.73.

Qual è il massimo storico di Push Protocol?

Il massimo storico di Push Protocol è $8.77. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Push Protocol da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Push Protocol su Bitget?

Sì, Push Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare Push Protocol .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Push Protocol?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Push Protocol con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Push Protocol (PUSH)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Push Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Push Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Push Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Acquista

Trading

Earn

PUSH
USD
1 PUSH = 0.05414 USD
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.
Bitget
0.1%
Kraken
0.26%
Coinbase
1.99%

Bitget Insights

Cryptolusionist
Cryptolusionist
14h
Tariff threats pushing the $DXY down, dollar dropping… Maybe this will balance out the market a bit and will push up risk assets…
UP0.00%
CryptoPotato
CryptoPotato
16h
Trump Plans to Pick A16z Crypto’s Quintenz to Head CFTC: Report
President Donald Trump plans to pick Brian Quintenz, the head of policy at Andreessen Horowitz’s (a16z) crypto division, to lead the Commodity Futures Trading Commission. There has been no official statement, but Bloomberg cited a document sent by the White House to Capitol Hill on Feb. 11. Acting CFTC Chair Caroline Pham congratulated Quintez on the selection, according to Fox Business reporter Eleanor Terrett. “I worked with Brian on important initiatives that he led to success when he was a CFTC Commissioner,” she said before adding: “He will do the same for crypto and innovation. I look forward to supporting Brian and his leadership at the CFTC.” SCOOP: Three sources with direct knowledge of the matter tell me that @realDonaldTrump has chosen @BrianQuintenz, current Head of Policy at @a16z crypto and a former commissioner, to be permanent chair of the @CFTC. No official statement from the @WhiteHouse yet, but officials… — Eleanor Terrett (@EleanorTerrett) February 12, 2025 A Pro-Crypto CFTC? Quintenz served as a Republican Commissioner at the CFTC during the first Trump administration before joining the crypto venture capital firm in December 2022 when he was named its global head of policy. He has been a vocal advocate for regulatory changes that would benefit crypto companies and other new technologies and fintech products and has been advising the Trump transition team on crypto policy. “If confirmed, he’s expected to push for changes that could help the CFTC rise in prominence as the preferred regulator for crypto,” reported Bloomberg. Other nominations revealed in the same document include Jonathan Gould as the Comptroller of the Currency, and Jonathan McKernan would be tapped as director of the Consumer Financial Protection Bureau. If confirmed, McKernan would take over an agency currently going through a major upheaval after Trump effectively neutralized the financial watchdog for a week under Elon Musk’s “Department of Government Efficiency.” Crypto Market Reaction Despite yet more bullish news from the US, crypto markets continue to retreat. Total market capitalization has slumped 3.6% over the past 24 hours, falling to $3.25 trillion at the time of writing. Bitcoin fell to $95,000 in an intraday low and has failed to recover much from that dip, currently trading at $95,700 and having lost more than 9%, or almost $10,000, since the beginning of the month. Ethereum is also crumbling, with a 4% slide on the day to fall below $2,600 again. ETH has lost a whopping 23.5% since the beginning of February, a month that has historically been bullish for the asset. The altcoins were a sea of red again, wiping out any minor gains they had earlier this week, as it seems no amount of positive news from the US can reverse the outgoing tide at the moment. The post Trump Plans to Pick a16z Crypto’s Quintenz to Head CFTC: Report appeared first on CryptoPotato.
ETH0.00%
ELON0.00%
CryptoPotato
CryptoPotato
16h
Bitcoin Price Analysis: Key Obstacle Standing in BTC’s Way to $100K
Bitcoin sellers are facing challenges in breaking below the crucial 100-day moving average at $96K, resulting in a phase of market indecision. This line remains a key battleground between bulls and bears, as price action around this threshold is expected to dictate the next major trend. Technical Analysis By Shayan The Daily Chart Bitcoin sellers continue to struggle to break below the key 100-day moving average at $96K, a historically significant support level where buyers have often stepped in. This zone remains a crucial battleground, as a successful defense by buyers could trigger renewed demand, driving the asset toward the pivotal $103K resistance. However, bearish risks persist, as a decisive breakdown below this support could spark liquidations in the futures market, intensifying selling pressure. Until a clear breakout occurs, traders should brace for heightened volatility and sharp price swings within this range. The 4-Hour Chart On the lower timeframe, BTC remains trapped within a bullish continuation flag, with price action exhibiting signs of uncertainty. The lower boundary of this pattern has provided temporary support, but a decisive push above the $100K resistance is needed to confirm bullish momentum toward the $108K all-time high. Despite optimism surrounding this formation, buying power remains insufficient to fuel a breakout, underscoring the need for stronger demand. Multiple support zones beneath the current price provide a buffer against downside risks, increasing the probability of a rebound. If bullish momentum strengthens, the next key milestone will be the psychologically significant $100K level. Sentiment Analysis By Shayan Bitcoin’s recent indecisive price action has left investors questioning what’s preventing the market from sustaining its upward momentum. A closer look at futures market metrics provides valuable insights. The Bitcoin taker buy-sell ratio, which reflects whether buyers or sellers are placing more aggressive market orders, offers a possible explanation. As depicted in the chart, the 14-day moving average of this metric has shown a bullish reversal following a significant decline. This shift suggests that buyers are regaining strength and could soon take control of the futures market. If this trend continues and the ratio surpasses the 1.0 threshold, it would signal an influx of buying pressure, potentially fueling the momentum needed for a renewed bullish rally. The post Bitcoin Price Analysis: Key Obstacle Standing in BTC’s Way to $100K appeared first on CryptoPotato.
BTC0.00%
MAJOR0.00%
Aicoin-EN-Bitcoincom
Aicoin-EN-Bitcoincom
1g
20 US States Push Bitcoin Reserve Bills, Potentially Igniting a $23 Billion BTC Buying Frenzy
Lawmakers across 20 U.S. states have introduced bills aimed at establishing bitcoin and digital asset reserves, potentially resulting in significant state-level investment. Matthew Sigel, head of digital assets research at asset management firm Vaneck, shared on social media platform X on Feb. 12: We analyzed 20 state-level bitcoin reserve bills. If enacted, they could drive $23 billion in buying, or 247K BTC. This sum is independent of any pension fund allocations, likely to rise if legislators move forward. These bills in Oklahoma, Massachusetts, Wyoming, Ohio, Texas, Utah, North Dakota, Iowa, Illinois, Kentucky, Missouri, Maryland, New Mexico, South Dakota, Montana, New Hampshire, North Carolina, Arizona, Florida, and Pennsylvania propose various levels of bitcoin allocations from general funds, stabilization reserves, and state treasurers’ accounts. Some states are considering significant investments, with Arizona proposing an estimate of up to $8.7 billion and Florida planning a $3 billion allocation. Missouri has also introduced a bill that could allocate over $1.7 billion to bitcoin. However, not all states have disclosed specific funding amounts, making it difficult to gauge the total market impact, Sigel explained. For instance, North Dakota has an unspecified proposal, while other states like Pennsylvania have already seen their bills fail, he added. Despite these uncertainties, the Vaneck head of digital assets research noted the potential for even higher investment levels, stating: This $23B number is potentially conservative, given the lack of details (many of these states are ‘n/a’ with size unknown). The push for state-level bitcoin reserves signals a growing acceptance of digital assets in government financial planning. While these proposals are still in the legislative process, their passage could introduce billions of dollars into the cryptocurrency market. If pension funds eventually join the initiative, total investment could increase beyond the current estimates. 免责声明:本文章仅代表作者个人观点,不代表本平台的立场和观点。本文章仅供信息分享,不构成对任何人的任何投资建议。用户与作者之间的任何争议,与本平台无关。如网页中刊载的文章或图片涉及侵权,请提供相关的权利证明和身份证明发送邮件到[email protected],本平台相关工作人员将会进行核查。
BTC0.00%
UP0.00%
Crypto-Ticker
Crypto-Ticker
1g
XRP Price Prediction as Bitcoin Consolidates: When to Buy XRP Coin?
Bitcoin ( BTC ) and Ripple ( XRP ) have been consolidating after recent price pullbacks, setting the stage for what could be a significant breakout. Market participants are closely watching key technical levels, alongside impactful developments in regulation and adoption. Following a dip below $90,000 triggered by President Trump’s tariff announcement in early February, Bitcoin managed to rebound above $100K. However, this recovery was short-lived, as BTC slipped under $95K, with the 100-day simple moving average (SMA) acting as a crucial support. For Bitcoin to regain bullish momentum, it needs to reclaim the 50-day SMA and stay above the $100K mark, targeting January's all-time high near $110K. BTC/USDT 1-day chart - Bitget Interestingly, Bitcoin’s future may be influenced by legislative moves in the U.S. Sixteen states, including Texas and Florida, are considering laws that would allow them to allocate up to 10% of their excess reserves into digital assets. This potential state-level adoption could spark global trends, solidifying Bitcoin’s role as a reserve asset. After reaching an all-time high of $3.39 in mid-January, XRP faced a steep correction, dropping below $3 and even briefly dipping under $2 in early February. Buyers stepped in around the $2 mark, pushing prices back up, but XRP remains range-bound between $2.25 and $2.55. A breakout above the 50-day SMA at $2.70 could pave the way for XRP to retest the $3 psychological level, especially if an XRP ETF receives approval. Adding to the optimism, Ripple has expanded its European presence through a partnership with Unicâmbio, a leading Portuguese currency exchange provider. This collaboration will enable faster, cheaper cross-border payments between Portugal and Brazil via Ripple Payments, significantly boosting XRP adoption. Institutional interest in crypto remains strong, with Nasdaq filing for XRP and Litecoin ETFs. Bloomberg analysts predict a 65% chance of an XRP ETF approval by 2025, which could serve as a major price catalyst for XRP and the broader crypto market. In the short term, XRP is expected to consolidate between $2.0 and $3.2. A breakout above $3.2, combined with Bitcoin regaining momentum above $100K, could push XRP towards $3.8. Conversely, if XRP breaks below $2.0 and Bitcoin falls under $92K, a decline towards $1.80 might follow. XRP/USDT 1-day chart - Bitget Bitget is a top choice for both beginners and experienced traders. It’s secure, user-friendly, and offers low fees. To get started, simply sign up on Bitget , complete the quick verification process (KYC), and deposit funds into your account. Once your account is funded, search for XRP/USDT or other XRP trading pairs, choose the amount you want to buy, and hit “Buy”. --> Click here to start trading XRP <--
BTC0.00%
UP0.00%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Aggiunte di recente
Le criptovalute aggiunte più di recente.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Push Protocol in termini di market cap.