Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Push Protocol

Prezzo di Push ProtocolPUSH

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.02708+3.57%1D
Prezzo
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Push Protocol (PUSH/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-13 05:38:08(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€2,443,630.08
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€2,443,630.08
Volume (24h):€1,088,323.43
Volume 24h / Cap. di mercato:44.53%
Massimo di 24h:€0.02759
Minimo di 24h:€0.02609
Massimo storico:€7.72
Minimo storico:€0.02497
Offerta circolante:90,236,480 PUSH
Offerta totale:
100,000,000PUSH
Tasso di circolazione:90.00%
Offerta massima:
100,000,000PUSH
Prezzo in BTC:0.{6}3637 BTC
Prezzo in ETH:0.{4}1915 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€16,379.64
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€1,891.19
Contratti:
0xb397...4AAaaAa(Arbitrum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Push Protocol?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Push Protocol (PUSH)

Cos'è Push Protocol?

Push Protocol, precedentemente noto come Ethereum Push Notification Service (EPNS), è un passo avanti fondamentale nel panorama della comunicazione web3. In quanto rete di comunicazione decentralizzata, Push Protocol facilita le interazioni in tempo reale da portafoglio a portafoglio in varie applicazioni, tra cui notifiche, chat, videochiamate e altro. Questo progetto risponde a una lacuna significativa nell'ecosistema web3, consentendo una comunicazione diretta, sicura e interoperabile senza affidarsi alle tradizionali piattaforme centralizzate. Sfruttando la tecnologia blockchain, Push Protocol garantisce agli utenti il controllo completo dei propri dati, migliorando la privacy e la sicurezza delle interazioni digitali.

Gli elementi fondanti del protocollo si basano sul principio della decentralizzazione, consentendo a un'ampia gamma di applicazioni, tra cui dApp, smart contract e servizi web3, di interagire con gli utenti direttamente attraverso i loro indirizzi di portafoglio. Questo metodo di comunicazione diretta non solo migliora l'esperienza dell'utente fornendo informazioni pertinenti e in tempo reale, ma apre anche nuove strade per il coinvolgimento e l'interazione all'interno dello spazio web3. L'introduzione di Push Protocol segna un passo significativo verso il raggiungimento di un ambiente web3 più integrato e facile da usare, aprendo la strada a una più ampia adozione e a casi d'uso innovativi.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://push.org/docs/

Sito web ufficiale: https://push.org/

Come funziona Push Protocol?

Push Protocol opera attraverso una sofisticata rete di nodi che convalidano e indicizzano i payload (carichi) di comunicazione con un sistema crittografato, senza gas e multi-chain. Questa rete decentralizzata, simile a un'infrastruttura blockchain, garantisce che i messaggi, le notifiche e altre forme di comunicazione siano trasmessi in modo affidabile e sicuro tramite diverse piattaforme e vari ambienti blockchain. Utilizzando questa rete, Push Protocol consente a qualsiasi applicazione o servizio di inviare comunicazioni a indirizzi di portafoglio, migliorando il coinvolgimento e la fidelizzazione degli utenti.

Inoltre, le possibilità di integrazione di Push Protocol sono numerose e supportano varie forme di comunicazione web3 come Push Chat e Push Video. Push Chat consente di inviare messaggi sicuri e crittografati tra le identità web3, mentre Push Video permette di effettuare videochiamate da portafoglio a portafoglio, arricchendo l'esperienza web3 con una comunicazione interattiva in tempo reale. Queste funzionalità non solo migliorano l'utilità e l'attrattiva delle piattaforme web3, ma aprono anche nuove possibilità di collaborazione, creazione di community e interazione tra utenti nel web decentralizzato.

Cos'è il token PUSH?

PUSH è il token principale della piattaforma Push Protocol. Il sistema fornisce gli incentivi necessari ai partecipanti alla rete, compresi gli utenti, gli sviluppatori e gli operatori dei nodi. PUSH è utilizzato per proteggere la rete attraverso un meccanismo "Proof of Stake", in cui gli operatori dei nodi mettono in staking i token per convalidare le comunicazioni. Questo processo di staking non solo incentiva un comportamento corretto, ma penalizza anche gli attori malintenzionati, mantenendo l'integrità della rete. Inoltre, i token PUSH facilitano una serie di attività di rete, tra cui l'accesso a funzioni premium, il pagamento di servizi e la partecipazione a decisioni di governance, il che consente agli holder di plasmare il futuro del protocollo. PUSH ha un’offerta totale di 100 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di Push Protocol?

Il prezzo di Push Protocol, come di qualsiasi altro asset basato sulla blockchain, è influenzato dalle dinamiche della domanda e dell'offerta nel mercato delle criptovalute. Fattori come le notizie più recenti sugli sviluppi del web3, la regolamentazione delle criptovalute e l'andamento generale dell'adozione delle criptovalute giocano un ruolo fondamentale nel plasmare il sentiment degli investitori e, di conseguenza, la domanda del token PUSH. La volatilità del mercato, determinata da questi fattori esterni e dagli sviluppi interni all'ecosistema di Push Protocol, come gli aggiornamenti di sicurezza o il rilascio di nuove funzionalità, può portare a fluttuazioni significative del prezzo del token. Le analisi e i grafici delle criptovalute spesso riflettono il modo in cui questi fattori, combinati con le tendenze più ampie delle criptovalute, influenzano il comportamento degli investitori e le dinamiche del mercato.

Inoltre, le previsioni del prezzo del token PUSH prendono in considerazione una serie di indicatori, tra cui il tasso di adozione della criptovaluta sia da parte degli utenti che degli sviluppatori all'interno dello spazio web3, l'utilità del token e il suo ruolo nel garantire e governare la rete di Push Protocol e lo stato di salute generale del mercato delle criptovalute. Mentre gli investitori e gli appassionati cercano il miglior investimento crypto per il 2024 e oltre, continuano a monitorare attentamente i rischi delle criptovalute, compresi i problemi di sicurezza e le modifiche normative, che potrebbero influenzare il valore del token. Tenere d'occhio gli ultimi sviluppi all'interno dell'ecosistema di Push Protocol e del più ampio settore della blockchain aiuta a fare previsioni informate sui futuri movimenti di prezzo del token.

Chi desidera investire o fare trading su Push Protocol potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare PUSH?” Puoi acquistare PUSH sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Prezzo di Push Protocol di oggi in EUR

Il prezzo di Push Protocol in tempo reale è di €0.02708 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €2.44M. Il prezzo di Push Protocol è salito di 3.57% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €1.09M. Il tasso di conversione PUSH/EUR (da Push Protocol a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico dei prezzi di Push Protocol (EUR)

Il prezzo di Push Protocol è variato di un -86.93% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di PUSH in EUR nell’ultimo anno è stato €0.2175, mentre il prezzo più basso di PUSH in EUR nell’ultimo anno è stato €0.02497.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+3.57%€0.02609€0.02759
7d-11.80%€0.02519€0.02900
30d-22.50%€0.02497€0.04417
90d-65.98%€0.02497€0.08815
1y-86.93%€0.02497€0.2175
Tutto il periodo-74.43%€0.02497(2025-03-18, 26 giorni fa )€7.72(2021-04-14, 4 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Push Protocol (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Push Protocol?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Push Protocol in EUR è stato di €7.72, registrato in data 2021-04-14. Rispetto all’ATH di Push Protocol, il prezzo attuale di Push Protocol è sceso di 99.65%.

Qual è il prezzo più basso di Push Protocol?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Push Protocol in EUR è stato di €0.02497, registrato in data 2025-03-18. Rispetto all’ATL di Push Protocol, il prezzo attuale di Push Protocol è salito di 8.46%.

Previsione del prezzo di Push Protocol

Quale sarà il prezzo di PUSH nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di PUSH, si prevede che il prezzo di PUSH raggiungerà quota €0.03813 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di PUSH nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di PUSH dovrebbe aumentare del +15.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di PUSH raggiunga quota €0.1237, con un ROI cumulativo del +360.89%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Push Protocol?

Il prezzo in tempo reale di Push Protocol è €0.03 per (PUSH/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €2,443,630.08 EUR. Il valore di Push Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Push Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Push Protocol?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Push Protocol è €1.09M.

Qual è il massimo storico di Push Protocol?

Il massimo storico di Push Protocol è €7.72. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Push Protocol da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Push Protocol su Bitget?

Sì, Push Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare push-protocol .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Push Protocol?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Push Protocol con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Saldo di Push Protocol per concentrazione

Whale
Investitori
Retail

Indirizzi Push Protocol per durata dell'holding

Holder
Cruiser
Trader
Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
loading

Come acquistare Push Protocol(PUSH)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti Push Protocol in PUSH

Converti Push Protocol in PUSH

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

Fai trading sui futures perpetui PUSH

Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o PUSH, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures PUSH e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

Il prezzo attuale di PUSH è €0.02708, con una variazione di prezzo in 24 ore di +3.57%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures PUSH.

Partecipa al copy trading di PUSH seguendo i trader d’élite.

Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o PUSH puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

Dove posso acquistare Push Protocol (PUSH)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Push Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Push Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Push Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da PUSH a EUR

PUSH
EUR
1 PUSH = 0.02708 EUR
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Valutazioni di Push Protocol

Valutazioni medie della community
4.4
100 valutazioni
Questo contenuto è a puro scopo informativo.

Bitget Insights

Crypto-Ticker
Crypto-Ticker
11h
What’s Next for Solana Price?
Solana is making headlines again—not just for its price action but also for what could be a game-changing regulatory shift. Following the appointment of Paul Atkins, a known crypto-friendly figure, as the new SEC Chair, hopes of a Solana ETF approval have reignited. Combined with a broader market rebound, Solana price has surged over 6% on the day, raising the question: Is this the beginning of a larger breakout—or just a short-lived bounce? The appointment of Paul Atkins as SEC Chair couldn’t have come at a better time for Solana bulls. Known for his pro-crypto stance, Atkins is expected to soften regulatory roadblocks that have historically hindered altcoin ETF approvals. Solana, which has often been hailed as the "Ethereum alternative," now finds itself at the center of ETF speculation. The broader market is already pricing in this optimism, with altcoins bouncing across the board. But Solana’s strong fundamentals and growing DeFi and NFT ecosystems make it one of the top ETF contenders. In this climate, even whispers of approval are enough to spark rallies—and that’s exactly what we’re seeing now. Solana's daily chart is flashing bullish recovery signs , though it's not out of the woods yet. After bottoming out near $100, SOL has surged to $124.80, marking a +6.48% gain in a single session. This rally has pushed SOL above its 20-day and 50-day SMAs, which currently sit at $123.51 and $132.50 respectively. However, the 100-day and 200-day SMAs, at $171.47 and $181.77, still loom above as longer-term resistance levels. If Solana can break through the 50-day SMA and sustain volume, it could target the $140–$150 zone next. The Accumulation/Distribution Line (ADL) has started turning upward from its base at 1,568.12, signaling a return of buying interest. The Heikin Ashi candles also show growing bullish momentum, with large-bodied green candles and diminishing lower wicks—a sign of strength and trend continuation. Yes, the hourly chart looks even more explosive . Solana has broken out cleanly above its 20-, 50-, 100-, and even 200-hour SMAs, now trading near $128.79. This alignment of short- and long-term moving averages below price is a classic bullish setup. Momentum is clearly building, with consecutive green Heikin Ashi candles and rising volume. The recent hourly move from $114 to $129 wasn’t just a bounce—it was a momentum-driven breakout. If bulls maintain control, the next key psychological level to watch is $135, with room to test $145 if the ETF narrative intensifies. That said, the ADL on the hourly chart remains flat at 1,278.22, which shows that while price is moving up quickly, whales and institutions might still be cautious. For this rally to be sustained, accumulation must pick up in the coming sessions. While nothing is confirmed, the market is clearly hopeful. Atkins’ history suggests a lighter regulatory approach, and with previous lawsuits against crypto firms being dropped post-election, the climate is warming. Solana stands out among altcoins due to its real-world usage, speed, and developer ecosystem—giving it a legitimate shot if the SEC reconsiders its rigid stance. Approval isn’t guaranteed, but even the possibility of a Solana ETF in the U.S. is enough to move the needle , especially as retail and institutional investors alike search for the next breakout alt. If the bullish momentum continues and ETF speculation strengthens, Solana could soon push toward the $140–$150 range , with the potential to retest its 100-day SMA around $170 in a more aggressive rally. However, the path won’t be straight. Resistance is thick near $132 and again near $150, and a sudden drop in ETF enthusiasm or broader market weakness could pull SOL back toward the $110 support zone. Still, for now, the technicals and sentiment are aligned. Solana’s ETF story is gaining traction—and the price action is starting to reflect that narrative. Solana is making headlines again—not just for its price action but also for what could be a game-changing regulatory shift. Following the appointment of Paul Atkins, a known crypto-friendly figure, as the new SEC Chair, hopes of a Solana ETF approval have reignited. Combined with a broader market rebound, Solana price has surged over 6% on the day, raising the question: Is this the beginning of a larger breakout—or just a short-lived bounce? The appointment of Paul Atkins as SEC Chair couldn’t have come at a better time for Solana bulls. Known for his pro-crypto stance, Atkins is expected to soften regulatory roadblocks that have historically hindered altcoin ETF approvals. Solana, which has often been hailed as the "Ethereum alternative," now finds itself at the center of ETF speculation. The broader market is already pricing in this optimism, with altcoins bouncing across the board. But Solana’s strong fundamentals and growing DeFi and NFT ecosystems make it one of the top ETF contenders. In this climate, even whispers of approval are enough to spark rallies—and that’s exactly what we’re seeing now. Solana's daily chart is flashing bullish recovery signs , though it's not out of the woods yet. After bottoming out near $100, SOL has surged to $124.80, marking a +6.48% gain in a single session. This rally has pushed SOL above its 20-day and 50-day SMAs, which currently sit at $123.51 and $132.50 respectively. However, the 100-day and 200-day SMAs, at $171.47 and $181.77, still loom above as longer-term resistance levels. If Solana can break through the 50-day SMA and sustain volume, it could target the $140–$150 zone next. The Accumulation/Distribution Line (ADL) has started turning upward from its base at 1,568.12, signaling a return of buying interest. The Heikin Ashi candles also show growing bullish momentum, with large-bodied green candles and diminishing lower wicks—a sign of strength and trend continuation. Yes, the hourly chart looks even more explosive . Solana has broken out cleanly above its 20-, 50-, 100-, and even 200-hour SMAs, now trading near $128.79. This alignment of short- and long-term moving averages below price is a classic bullish setup. Momentum is clearly building, with consecutive green Heikin Ashi candles and rising volume. The recent hourly move from $114 to $129 wasn’t just a bounce—it was a momentum-driven breakout. If bulls maintain control, the next key psychological level to watch is $135, with room to test $145 if the ETF narrative intensifies. That said, the ADL on the hourly chart remains flat at 1,278.22, which shows that while price is moving up quickly, whales and institutions might still be cautious. For this rally to be sustained, accumulation must pick up in the coming sessions. While nothing is confirmed, the market is clearly hopeful. Atkins’ history suggests a lighter regulatory approach, and with previous lawsuits against crypto firms being dropped post-election, the climate is warming. Solana stands out among altcoins due to its real-world usage, speed, and developer ecosystem—giving it a legitimate shot if the SEC reconsiders its rigid stance. Approval isn’t guaranteed, but even the possibility of a Solana ETF in the U.S. is enough to move the needle , especially as retail and institutional investors alike search for the next breakout alt. If the bullish momentum continues and ETF speculation strengthens, Solana could soon push toward the $140–$150 range , with the potential to retest its 100-day SMA around $170 in a more aggressive rally. However, the path won’t be straight. Resistance is thick near $132 and again near $150, and a sudden drop in ETF enthusiasm or broader market weakness could pull SOL back toward the $110 support zone. Still, for now, the technicals and sentiment are aligned. Solana’s ETF story is gaining traction—and the price action is starting to reflect that narrative.
UP+2.09%
ALT-1.25%
Ted
Ted
12h
$ETH is forming a bullish Adam and Eve pattern. I know we all are exhausted watching ETH perform, but that's when bottoms are formed. ETH has now fully retested 2018 highs, and some buyers have stepped in. On top of that, Bloomberg analysts are expecting ETH ETFs staking in May, which will obviously be a bullish sign. In the short term, I'm expecting ETH to rally around $1,800-$1,900 if it manages to break above $1,650. After that, I'll wait for a breakout above $2,100, which will then push ETH to $3K.
ETH-2.01%
S-2.24%
LavaXBT
LavaXBT
12h
A lot of new followers recently Appreciate the support a lot guys, I've gotten push back and even some hate for shorting this move While I can't control the market I will always do my best to provide as clear of a picture as I can and execute on the plan Let's see 👁‍🗨
MOVE-4.07%
S-2.24%
BGUSER-Z5EN2SUB
BGUSER-Z5EN2SUB
16h
A clear 0.25$ on the card on next push.
Cryptonews Official
Cryptonews Official
1g
Amazon pushes cheaper AI with custom chips as demand remains strong
Amazon CEO Andy Jassy said artificial intelligence infrastructure remains too expensive for widespread enterprise use, but that’s exactly what Amazon Web Services aims to change by developing its own chips and slashing inference costs. Speaking on CNBC’s Squawk Box , Jassy pushed back against speculation that recent advances in artificial intelligence model efficiency, such as those introduced by DeepSeek, would reduce the need for infrastructure buildout. “We have very high demand,” he said. “I don’t see us attenuating our building centers right now.” Jassy emphasized that AWS is experiencing no drop-off in AI infrastructure demand, despite macroeconomic uncertainty and the looming threat of tariffs. He explained that while more efficient models are welcome, the challenges of AI infrastructure are deeper and more persistent. “If you’re building frontier models like we are, you’re working on a lot of the same problems,” Jassy said. “The lower that we can make the cost of AI, the more customers are going to use it.” Jassy drew parallels between today’s AI shift and the early days of AWS. Lower costs per unit of compute, he said, often lead to increased customer spending—not less—as companies find new ways to innovate. “It allows them to save money in what they’re building, but they don’t spend less,” he said. “It unleashes them to do more innovation.” According to Jassy, there are two primary levers for reducing AI costs: the chips themselves and the cost of inference, the process of making predictions using trained models. While training dominates spending today, inference will become the cost center at scale. AWS has responded by building its own custom AI chips, which Jassy says deliver 30% to 40% better price performance than current GPU-based instances. He also noted that reducing inference costs involves advances in hardware and software techniques. Jassy framed the mission clearly: “If you sat in the meetings with the AWS team right now, they feel like it is their responsibility and their mission to make the cost of AI meaningfully less than today.” That push to lower AI costs is a potential catalyst for certain segments in the crypto sector. Notably, developers have long explored AI use cases but often hit a wall due to infrastructure and cost constraints. With more affordable technology to come within years, blockchain -native AI applications, from on-chain analytics to decentralized autonomous agents, could become more feasible at scale.
BOX+3.20%
S-2.24%

Asset correlati

Criptovalute popolari
Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
Cap. di mercato comparabile
Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Push Protocol in termini di market cap.

Trading

Earn

PUSH non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su PUSH.
Puoi fare trading di PUSH su Bitget.

BTC/USDT

Spot

BTC/USDT

Margine

BTC/USDT

Futures USDT-M

BTC/USD

Futures Coin-M