Controllo del rischio per l'apertura di posizioni
Il meccanismo di controllo del rischio per l'apertura di posizioni è una garanzia importante offerta dalla piattaforma Bitget. È stato pensato per aiutare gli utenti a gestire il rischio sui mercati altamente volatili e a contenere le perdite più consistenti derivanti dal trading con una leva alta. Ecco come funziona il meccanismo di controllo del rischio per l'apertura di posizioni.
1. Scostamento tra il mark price e il prezzo di mercato
Nel trading di criptovalute, il mark price viene calcolato in base alla media ponderata di più exchange e serve a riflettere il vero prezzo di mercato. Tuttavia, durante i periodi di estrema volatilità del mercato, il mark price può discostarsi significativamente dal prezzo di mercato in tempo reale della piattaforma. In questi casi, gli utenti che aprono delle posizioni sulla base del prezzo di mercato possono incorrere in rischi significativi.
2. Controllo del rischio per il trading con una leva alta
Nel trading con una leva alta, anche le piccole fluttuazioni di prezzo possono causare dei cambiamenti significativi nel saldo dei conti. Per ridurre il rischio derivante dai mercati volatili, Bitget impedisce agli utenti di aprire posizioni in direzioni sfavorevoli quando lo scostamento tra il prezzo di mercato e il mark price è troppo elevato.
3. Controllo del rapporto di rischio
Il meccanismo di controllo del rischio per l'apertura di posizioni fornito da Bitget impedisce che il rapporto di rischio superi il 90% all'apertura di una posizione. Il rapporto di rischio è un indicatore importante del livello di rischio di un conto, e viene calcolato come segue:
Rapporto di rischio = margine di mantenimento ÷ capitale del conto
Quando il rapporto di rischio supera una certa soglia, la piattaforma considera il conto ad alto rischio, il che può attivare la liquidazione. Di conseguenza, il meccanismo garantisce che l'apertura di una posizione non faccia aumentare troppo il rapporto di rischio, riducendo il rischio di liquidazione.
Esempio
Supponiamo che un utente scambi dei futures BTCUSDT con una leva di 10x su Bitget. In caso di estrema volatilità del mercato, il mark price e il prezzo di mercato si discostano in modo significativo. Se l'utente prova ad aprire una posizione in una direzione sfavorevole (ad esempio, andando long quando il prezzo di mercato è molto superiore al mark price), il meccanismo di controllo del rischio di Bitget bloccherà l'ordine per garantire che il rapporto di rischio dell'utente resti al di sotto al 90%.
Questo meccanismo protegge efficacemente gli asset degli utenti, evitando che incorrano in perdite significative dovute al trading con una leva alta sui mercati volatili.