Futures

Futures di Bitget: margine di rischio

2025-02-04 12:1509

Che cos'è il margine di rischio?

Il margine di rischio è una riserva istituita da Bitget per affrontare le condizioni di mercato estreme, come i rischi legati alla mancanza di collaterale. Il suo scopo principale è quello di coprire le perdite che superano il saldo del conto dell'utente dopo la liquidazione. Se gli asset del conto non sono sufficienti, la piattaforma utilizzerà il margine di rischio per coprire il deficit, prevenendo i rischi sistemici.

In parole semplici, il margine di rischio funge da cuscinetto di sicurezza, gestito congiuntamente da Bitget e dai suoi utenti, per contribuire a mitigare i potenziali rischi derivanti da una estrema volatilità del mercato.

Come funziona il margine di rischio?

1. Procedura post-liquidazione

Quando la liquidazione viene attivata sulla posizione di un utente a causa delle fluttuazioni del mercato, il sistema chiude e regola automaticamente la posizione.

Tutti gli asset che rimangono sul conto dopo la liquidazione (ossia un saldo del conto positivo) saranno aggiunti al margine di rischio per migliorare la gestione del rischio della piattaforma.

Se il saldo del conto è negativo (ossia in caso di carenza di collaterale), il deficit sarà coperto dal margine di rischio.

2. Prezzo dell'ordine e volatilità del mercato

Quando viene attivata la liquidazione, il sistema chiude la posizione al miglior prezzo di mercato disponibile. Tuttavia, a causa delle variazioni della profondità del mercato e della volatilità, il prezzo di liquidazione reale può differire dal prezzo trigger.

Questa differenza può comportare delle fluttuazioni nel saldo del margine di rischio, e ciò significa che il deposito o la deduzione finale potrebbero non sempre corrispondere alle aspettative. I trader devono essere consapevoli dell'impatto che la volatilità del mercato può avere sui risultati della liquidazione.

Perché il margine di rischio è importante

Il margine di rischio garantisce che le perdite degli utenti non sfuggano al controllo, anche in condizioni di mercato estreme, consentendo a Bitget di assorbire efficacemente una parte delle perdite. Mantenendo e utilizzando in modo efficiente il margine di rischio, Bitget ha il potere di difendersi con efficacia da carenze di collaterale, evitando che l'ambiente di trading generale sia perturbato da perdite individuali significative.