Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Uniswap

Prezzo di UniswapUNI

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€5.09-0.80%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Uniswap (UNI/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-04-26 21:53:00(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€3,197,867,827.11
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€3,197,867,827.11
Volume (24h):€146,811,022.75
Volume 24h / Cap. di mercato:4.59%
Massimo di 24h:€5.29
Minimo di 24h:€5.06
Massimo storico:€39.48
Minimo storico:€0.3678
Offerta circolante:628,494,100 UNI
Offerta totale:
1,000,000,000UNI
Tasso di circolazione:62.00%
Offerta massima:
--UNI
Prezzo in BTC:0.{4}6141 BTC
Prezzo in ETH:0.003194 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
Contratti:
0xFa7F...2f1F7f0(Arbitrum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Uniswap?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Uniswap (UNI)

Informazioni su Uniswap

Uniswap (UNI) è un exchange decentralizzato (DEX) leader del settore che consente di fare trading di diversi asset digitali sulla rete Ethereum. Fondato nel 2018 da un ex ingegnere meccanico di Siemens, Uniswap è diventato rapidamente uno dei DEX più utilizzati nel mercato delle criptovalute, ed è ora tra i pionieri della finanza decentralizzata (DeFi). A differenza degli exchange tradizionali, che si affidano ai registri degli ordini per mettere in contatto acquirenti e venditori, Uniswap impiega un protocollo di market maker automatizzato (AMM, automated Market Maker). Questo modello di AMM consente ai fornitori di liquidità di riunire i propri fondi in smart contract, che eseguono automaticamente le operazioni in base ad algoritmi predefiniti.

Una delle caratteristiche principali di Uniswap è il suo impegno nella la decentralizzazione. La sua infrastruttura basata su smart contract garantisce che tutte le transazioni e la fornitura di liquidità avvengano direttamente sulla blockchain di Ethereum, offrendo agli utenti un ambiente trasparente e resistente alla censura. Uniswap è governato dalla sua community attraverso il suo utility token nativo, UNI. Gli holder di UNI hanno diritto di voto, il che consente loro di proporre e votare su vari aggiornamenti, modifiche e strutture di commissioni del protocollo.

Risorse

Whitepaper: https://uniswap.org/whitepaper-uniswapx.pdf

Sito web ufficiale: https://uniswap.or g/

Come funziona Uniswap?

Il funzionamento di Uniswap ruota attorno ai pool di liquidità e alla fornitura automatizzata di liquidità, che elimina la necessità dei tradizionali registri degli ordini. In un pool di liquidità, gli utenti possono contribuire con ai fondi attraverso due token diversi, diventando di fatto fornitori di liquidità. Questi pool creano mercati per varie coppie di token, consentendo ai trader di fare swap tra loro con facilità.

Il meccanismo di determinazione dei prezzi su Uniswap si basa su una semplice formula matematica, nota come formula del prodotto costante (constant product formula). Questa assicura che il prodotto del numero di token in ogni pool rimanga costante, anche durante l'esecuzione delle operazioni. Di conseguenza, più un determinato token viene acquistato, più il suo prezzo aumenta a causa della riduzione dell'offerta nella pool. Al contrario, la vendita di un token causerà una diminuzione del prezzo, dovuta all'aumento della sua offerta nel pool.

Ad esempio, se un utente desidera fare scambiare il token A con il token B, lo smart contract di Uniswap calcola automaticamente il numero di token necessari per l’operazione in base all'attuale rapporto di pool. Questo processo garantisce che i trader ricevano prezzi equi e che i fornitori di liquidità guadagnino commissioni per la fornitura delle coppie di trading.

Come incentivo per la loro contribuzione alla pool, i fornitori di liquidità ricevono commissioni di trading, permettendo che Uniswap mantenga un ecosistema sano. Queste commissioni sono distribuite proporzionalmente ai fornitori di liquidità in base alla loro quota nella pool. Inoltre, i fornitori di liquidità ricevono token UNI come ulteriore ricompensa, aumentando l'attrattiva della partecipazione all'ecosistema Uniswap.

Uniswap percepisce una piccola commissione dello 0,3% per ogni transazione effettuata utilizzando pool di liquidità prontamente disponibili. Chi contribuisce alla liquidità di queste pool riceve una frazione della commissione come ricompensa.

Sicurezza e sfide

Il percorso di Uniswap non è stato privo di sfide. La preoccupazione più significativa è il rischio di vulnerabilità degli smart contract. In effetti, si sono verificati casi di hacking sulle piattaforme della DeFi, alcuni dei quali hanno portato a perdite consistenti. Nell'aprile 2023, gli hacker hanno utilizzato un sandwich Attack (dove le transazioni di un utente vengono inserite tra due transazioni) per rubare circa $25,2 milioni di criptovalute da Uniswap.

Uniswap, come qualsiasi altro protocollo DeFi, è soggetto a questi rischi. Tuttavia, la community e il team di sviluppo collaborano costantemente per migliorare le misure di sicurezza e condurre verifiche regolari, con l’intento di ridurre al minimo questi rischi e rafforzare la resilienza complessiva della piattaforma.

Cosa determina il prezzo di Uniswap?

La determinazione del prezzo attuale del token nativo di Uniswap, UNI, dipende da una moltitudine di fattori profondamente radicati nella sua architettura finanziaria decentralizzata (DeFi). Come una delle figure principali che opera sulla blockchain di Ethereum, Uniswap impiega un modello di Automated Market Maker (AMM), che sostituisce i tradizionali registri degli ordini con pool di liquidità.

Capitalizzazione di mercato e fluttuazione del prezzo di Uniswap

La capitalizzazione di mercato complessiva di Uniswap svolge un ruolo importante nel determinare il valore dei token UNI. Le opportunità di arbitraggio sono fondamentali per bilanciare i prezzi tra le varie piattaforme. Quando il prezzo di UNI su Uniswap diverge da quello di altri exchange, gli arbitraggisti agiscono rapidamente per compensarlo, influenzando così lo storico dei prezzi di UNI.

Come controllare il prezzo di Uniswap

Per coloro che cercano di capire come controllare l'attuale prezzo Uniswap, diverse piattaforme offrono grafici del prezzo di Uniswap in tempo reale e aggiornamenti in diretta. L'analisi tecnica di questi grafici può fornire indicazioni preziose sul momento migliore per acquistare token UNI.

Uniswap vs i suoi concorrenti e gli aggiornamenti della governance

L'importanza di Uniswap nello spazio DeFi, soprattutto se paragonato a concorrenti come PancakeSwap, si riflette nella popolarità delle notizie crypto legate a UNI. Gli aggiornamenti sulle proposte di governance e dei protocolli possono avere effetti immediati sulle previsioni del prezzo di UNI.

Per questo motivo, tenere d'occhio il volume di trading del token di Uniswap, la capitalizzazione di mercato e gli aggiornamenti sulla governance è fondamentale per chiunque sia interessato a capire il prezzo di Uniswap corrente e a prendere future decisioni di investimento informate.

Conclusione

Uniswap è emerso come il principale exchange decentralizzato, ridefinendo il modo in cui le criptovalute vengono scambiate e offrendo agli utenti una piattaforma decentralizzata, efficiente e sicura per il trading di asset digitali. Il suo protocollo automatizzato di market maker, le pool di liquidità e il token di governance nativo, UNI, hanno favorito la crescita di Uniswap e ne hanno consolidato il ruolo di pioniere nel settore della finanza decentralizzata (DeFi).

Va comunque ricordato che, come tutte le altre criptovalute, anche Uniswap presenta dei rischi, motivo per cui è sempre consigliabile documentarsi e investire con cautela.

Articoli su Uniswap

Casi d'uso reali per blockchain e crypto: sconvolgere la finanza tradizionale e ridefinire il futuro

Rapporto di analisi IA su Uniswap

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto
Riepilogo della performance del prezzo di Uniswap di oggiVisualizza il rapporto
Rapporto di analisi del progetto UniswapVisualizza il rapporto

Prezzo live di Uniswap in EUR di oggi

Il prezzo di Uniswap in tempo reale è di €5.09 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €3.20B. Il prezzo di Uniswap è sceso di 0.80% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €146.81M. Il tasso di conversione UNI/EUR (da Uniswap a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Uniswap (EUR)

Il prezzo di Uniswap è variato di un -25.15% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di UNI in EUR nell’ultimo anno è stato €17.02, mentre il prezzo più basso di UNI in EUR nell’ultimo anno è stato €4.02.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.80%€5.06€5.29
7d+8.55%€4.53€5.35
30d-14.93%€4.02€6
90d-51.04%€4.02€11.22
1y-25.15%€4.02€17.02
Tutto il periodo+432.73%€0.3678(2020-09-17, 4 anno/i fa )€39.48(2021-05-03, 3 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Uniswap (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Uniswap?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Uniswap in EUR è stato di €39.48, registrato in data 2021-05-03. Rispetto all’ATH di Uniswap, il prezzo attuale di Uniswap è sceso di 87.11%.

Qual è il prezzo più basso di Uniswap?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Uniswap in EUR è stato di €0.3678, registrato in data 2020-09-17. Rispetto all’ATL di Uniswap, il prezzo attuale di Uniswap è salito di 1283.26%.

Previsione del prezzo di Uniswap

Quando è il momento giusto per acquistare UNI? Dovrei acquistare o vendere UNI ora?

Quando decidi se acquistare o vendere UNI, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di UNI di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (4h), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (1d), il segnale di trading è Acquista.
Secondo l'Analisi tecnica di UNI (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di UNI nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di UNI, si prevede che il prezzo di UNI raggiungerà quota €6.53 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di UNI nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di UNI dovrebbe aumentare del +35.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di UNI raggiunga quota €12.64, con un ROI cumulativo del +144.06%.

FAQ

Quali fattori influenzano il prezzo di Uniswap (UNI)?

Il prezzo di Uniswap (UNI) è influenzato da una varietà di fattori tra cui la domanda di mercato, il volume di scambio su exchange come Bitget, le prestazioni della blockchain di Ethereum (poiché UNI è un token ERC-20), il livello di attività e volume sulla piattaforma Uniswap stessa, le tendenze più ampie del mercato delle criptovalute, notizie normative e sviluppi tecnologici.

Qual è il prezzo attuale di Uniswap (UNI) e come posso tracciarlo?

Puoi controllare il prezzo attuale di Uniswap (UNI) su exchange di criptovalute come Bitget, siti di notizie finanziarie o app di monitoraggio degli investimenti. La maggior parte delle piattaforme fornisce aggiornamenti sui prezzi in tempo reale insieme a dati storici sui prezzi.

In che modo la liquidità e il volume di Uniswap influenzano il suo prezzo?

Maggiore liquidità e volume portano generalmente a prezzi più stabili poiché indicano un mercato sano con scambi attivi. Al contrario, bassa liquidità può portare a maggiore volatilità e significativi cambiamenti di prezzo per Uniswap (UNI). Fare trading su piattaforme ben note come Bitget può fornire maggiore liquidità e stabilità dei prezzi.

Quali rischi dovrei considerare prima di investire in Uniswap (UNI)?

I rischi includono cambiamenti normativi, volatilità di mercato, potenziali vulnerabilità di sicurezza all'interno del protocollo Uniswap, concorrenza da altri exchange decentralizzati e rischi generali del mercato delle criptovalute. È importante condurre ricerche approfondite e considerare la propria situazione finanziaria prima di investire.

Dove posso acquistare Uniswap (UNI) in modo sicuro?

Puoi acquistare Uniswap (UNI) su famosi exchange di criptovalute come Bitget. È fondamentale utilizzare exchange che abbiano misure di sicurezza robuste, offrano un'interfaccia intuitiva e forniscano un buon supporto clienti.

Qual è la correlazione tra Uniswap (UNI) e i prezzi di Bitcoin o Ethereum?

Uniswap (UNI), come molte altcoin, ha un certo grado di correlazione con Bitcoin ed Ethereum a causa della loro influenza sul sentiment generale del mercato. Tipicamente, quando i prezzi di Bitcoin o Ethereum aumentano, le altcoin come UNI possono anche sperimentare movimenti al rialzo, anche se ciò non è garantito.

Come posso rimanere aggiornato sulle fluttuazioni del prezzo e delle notizie di mercato di Uniswap (UNI)?

Puoi rimanere aggiornato sulle notizie di prezzo e di mercato di Uniswap (UNI) seguendo le fonti di notizie sulle criptovalute, unendoti a forum di discussione o gruppi sui social media, utilizzando app di monitoraggio dei prezzi e impostando avvisi su exchange come Bitget per ricevere notifiche in tempo reale.

Come si usa Uniswap?

Per utilizzare Uniswap, è necessario un portafoglio Ethereum come MetaMask e un po' di Ethereum (ETH) per pagare le spese del gas. Collegate il vostro portafoglio all'interfaccia di Uniswap, quindi scegliete i gettoni che desiderate scambiare. Confermare i dettagli della transazione, compresi il tasso di cambio e le eventuali commissioni associate, quindi approvare la transazione dal proprio portafoglio. Una volta confermati sulla rete Ethereum, i token saranno scambiati.

Quali sono le tariffe di Uniswap?

Uniswap applica una commissione di negoziazione dello 0,3% su ogni swap. Questa commissione viene distribuita ai fornitori di liquidità per quella particolare coppia di trading. Si noti che gli utenti devono anche pagare le tariffe del gas della rete Ethereum, che possono variare in base alla congestione della rete.

Quali sono i rischi dell'utilizzo di Uniswap?

I rischi principali includono le vulnerabilità degli smart contract, le perdite impermanenti per i fornitori di liquidità e le elevate tariffe del gas durante la congestione della rete. Inoltre, poiché chiunque può elencare i token su Uniswap, c'è il rischio di interagire con token truffaldini o di bassa qualità.

Cosa determina il prezzo dei token su Uniswap?

Uniswap utilizza pool di liquidità per consentire il trading. Un pool di liquidità è essenzialmente uno smart contract che contiene coppie di token. Chiunque può fornire liquidità depositando un valore equivalente di ciascun token nel pool. In cambio, ricevono gettoni di liquidità, che possono essere utilizzati in seguito per recuperare la loro quota di attività del pool. Il meccanismo di determinazione dei prezzi di Uniswap V2 utilizza una formula di prodotto costante: x∗y=k, dove x e y sono le quantità dei due gettoni nel pool di liquidità e k è un valore costante. Secondo questa formula, il prodotto delle quantità dei due gettoni deve rimanere costante, il che significa che se la quantità di un gettone aumenta, la quantità dell'altro deve diminuire per mantenere costante la quantità di gettoni. Il prezzo di ciascun token in un pool Uniswap è effettivamente determinato dal rapporto tra le quantità dei due token nel pool. Quando si vuole scambiare il Gettone A con il Gettone B, la quantità di Gettone A fornita viene aggiunta al pool e si riceve il Gettone B dal pool. Questo cambia il rapporto tra i due gettoni nel pool, che di conseguenza modifica il prezzo in base alla formula del prodotto costante. Il prezzo può essere influenzato anche da fattori esterni, come le condizioni generali del mercato e la domanda dei token.

Cosa influisce sul valore del token UNI?

Il valore del token UNI, il token di governance di Uniswap, è influenzato da una serie di fattori. Questi includono il volume complessivo degli scambi su Uniswap, il successo e l'adozione delle proposte di governance, le commissioni generate dalla piattaforma e il sentimento generale del mercato delle criptovalute. Inoltre, anche i casi di utilità, come l'imposizione e la partecipazione alla governance, possono influire sul suo valore.

Quanto è preciso il prezzo su Uniswap rispetto alle borse centralizzate?

Il prezzo delle attività su Uniswap può variare rispetto alle borse centralizzate a causa di questi fattori principali: Ordini di Mercato e Borse centralizzate: Di solito offrono più tipi di ordini, come gli ordini limite, che possono creare un prezzo più "accurato" o equilibrato. Uniswap: Facilita principalmente gli ordini di mercato, che sono soggetti alla liquidità disponibile, causando potenzialmente una maggiore variazione dei prezzi. - Regolamentazione e fiducia Borse centralizzate: Di solito sono regolamentate e sono tenute a implementare varie misure di conformità. Questo potrebbe rendere i prezzi più affidabili. Uniswap: Non è regolamentato allo stesso modo ed è più libero da permessi, il che potrebbe potenzialmente introdurre una maggiore variabilità. - Trasparenza: Borse centralizzate: Possono avere operazioni poco trasparenti e c'è il rischio di manipolazione. Uniswap: Essendo un protocollo decentralizzato e open-source, offre maggiore trasparenza, anche se è ancora suscettibile di cose come la perdita impermanente e altri rischi della DeFi. - Ritardo: Borse centralizzate: Possono offrire un'esecuzione più rapida degli scambi, che potrebbe portare a prezzi più accurati. Uniswap: Può subire ritardi dovuti alla congestione della rete Ethereum, con conseguente discrepanza temporale dei prezzi.

Qual è il prezzo attuale di Uniswap?

Il prezzo in tempo reale di Uniswap è €5.09 per (UNI/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €3,197,867,827.11 EUR. Il valore di Uniswap è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Uniswap in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Uniswap?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Uniswap è €146.81M.

Qual è il massimo storico di Uniswap?

Il massimo storico di Uniswap è €39.48. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Uniswap da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Uniswap su Bitget?

Sì, Uniswap è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare uniswap .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Uniswap?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Uniswap con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Uniswap

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • UNI/USDT
  • Spot
  • 5.787
  • $3.94M
  • Trading
  • 2
  • UNI/USDC
  • Spot
  • 5.778
  • $1.73M
  • Trading
  • Saldi di Uniswap

    Matrice di distribuzione dei saldi di Uniswap

  • Saldo (UNI)
  • Indirizzi
  • % di indirizzi (Totale)
  • Importo (UNI | USD)
  • % di moneta (Totale)
  • 0-10 UNI
  • 235.44K
  • 68.13%
  • 489K UNI
    $2.85M
  • 0.05%
  • 10-100 UNI
  • 74.23K
  • 21.48%
  • 2.29M UNI
    $13.39M
  • 0.23%
  • 100-1000 UNI
  • 30.01K
  • 8.68%
  • 9.13M UNI
    $53.33M
  • 0.91%
  • 1000-10000 UNI
  • 4.63K
  • 1.34%
  • 12.58M UNI
    $73.45M
  • 1.26%
  • 10000-100000 UNI
  • 810
  • 0.23%
  • 23.45M UNI
    $136.92M
  • 2.35%
  • 100000-1000000 UNI
  • 334
  • 0.10%
  • 119.47M UNI
    $697.42M
  • 11.95%
  • 1000000-10000000 UNI
  • 110
  • 0.03%
  • 348.04M UNI
    $2.03B
  • 34.80%
  • 10000000-100000000 UNI
  • 7
  • 0.00%
  • 113.05M UNI
    $659.97M
  • 11.30%
  • 100000000-1000000000 UNI
  • 1
  • 0.00%
  • 371.51M UNI
    $2.17B
  • 37.15%
  • >1000000000 UNI
  • 0
  • 0.00%
  • 0 UNI
    $0
  • 0.00%
  • Saldo di Uniswap per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Uniswap per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Uniswap

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Uniswap è stato 3.2, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Uniswap è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Uniswap sui social media è stato di 112,745,938, collocandosi al 45° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Uniswap che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 11.05%, posizionandosi al 37° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 380,139 utenti unici che hanno discusso di Uniswap, con un totale di 116,911 menzioni riguardo Uniswap. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 11%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 17%.

    Su X, c'è stato un totale di 9706 tweet che hanno menzionato Uniswap nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 21% è rialzista su Uniswap, il 4% è ribassista su Uniswap ed il 75% è neutrale su Uniswap.

    Su Reddit, ci sono stati 172 post che hanno menzionato Uniswap nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 14%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3.2
    Punteggio sui social media (24h)
    112.75M(#45)
    Contributori sui social (24h)
    380.14K
    +11%
    Menzioni sui social media (24h)
    116.91K(#37)
    +17%
    Dominio sui social media (24h)
    11.05%
    X
    Post su X (24h)
    9.71K
    +8%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    21%
    Neutrale
    75%
    Ribassista
    4%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    285
    Post su Reddit (24h)
    172
    -14%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Uniswap(UNI)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Uniswap in UNI

    Converti Uniswap in UNI

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Fai trading sui futures perpetui UNI

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o UNI, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures UNI e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di UNI è €5.09, con una variazione di prezzo in 24 ore di -0.80%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures UNI.

    Guida al trading sui Futures di UNI

    Partecipa al copy trading di UNI seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o UNI puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Uniswap (UNI)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Uniswap online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Uniswap. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Uniswap. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da UNI a EUR

    UNI
    EUR
    1 UNI = 5.09 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Uniswap

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    AbdullahiAhmadRufai
    AbdullahiAhmadRufai
    23h
    list of 100 Web3 abbreviation
    Here's a list of 100 web3 abbreviations that can help beginners navigate the space: 1. *DYOR*- Do your own research 2. **APY** - Annual Percentage Yield 3. **DAO** - Decentralized Autonomous Organization 4. **DApp** - Decentralized Application 5. **DeFi** - Decentralized Finance 6. **ETH** - Ethereum 7. **ERC** - Ethereum Request for Comments 8. **NFT** - Non-Fungible Token 9. **NFTs** - Non-Fungible Tokens (plural) 10. **LP** - Liquidity Provider 11. **AMM** - Automated Market Maker 12. **BSC** - Binance Smart Chain 13. **BTC** - Bitcoin 14. **FOMO** - Fear of Missing Out 15. **FUD** - Fear, Uncertainty, and Doubt 16. **HODL** - Hold On for Dear Life 17. **ICO** - Initial Coin Offering 18. **IEO** - Initial Exchange Offering 19. **IDO** - Initial DEX Offering 20. **KYC** - Know Your Customer 21. **LTV** - Loan-to-Value 22. **MATIC** - Polygon (formerly Matic Network) 23. **NFT** - Non-Fungible Token 24. **P2E** - Play to Earn 25. **PFP** - Profile Picture 26. **PoS** - Proof of Stake 27. **PoW** - Proof of Work 28. **RPC** - Remote Procedure Call 29. **SBT** - Soulbound Token 30. **SDEX** - Decentralized Exchange 31. **TVL** - Total Value Locked 32. **UX** - User Experience 33. **UI** - User Interface 34. **WHITELIST** - Pre-approved list for participation 35. **ZK** - Zero-Knowledge 36. **ZKP** - Zero-Knowledge Proof 37. **NFTfi** - NFT Finance 38. **dYdX** - Decentralized Trading Protocol 39. **SUSHI** - SushiSwap (DeFi protocol) 40. **UNI** - Uniswap (DeFi protocol) 41. **WETH** - Wrapped Ethereum 42. **ERC20** - Token Standard on Ethereum 43. **ERC721** - NFT Token Standard on Ethereum 44. **ERC1155** - Multi-Token Standard on Ethereum 45. **BUIDL** - Build (in the crypto context) 46. **CEX** - Centralized Exchange 47. **DEX** - Decentralized Exchange 48. **GAS** - Transaction Fee on Ethereum 49. **L2** - Layer 2 Solution 50. **MEV** - Miner Extractable Value 51. **NFTs** - Non-Fungible Tokens 52. **RWA** - Real World Assets 53. **SYN** - Synthetic Assets 54. **SWAP** - Exchange of Tokens 55. **TGE** - Token Generation Event 56. **TGE** - Token Generation Event 57. **V2** - Version 2 (upgraded software) 58. **V3** - Version 3 (latest upgrade) 59. **WBTC** - Wrapped Bitcoin 60. *OG* - Orginal Ganster 61. *GG* - Good Game 62. **FARM** - Yield Farming 63. **FLEX** - Flexible Token Model 64. **HFT** - High-Frequency Trading 65. **IL** - Impermanent Loss 66. **NFTG** - NFT Gaming 67. **PUNK** - Cr 68. **REKT** - Financial Ruin 69. **SHILL** - Promote a Project 70. **SPV** - Simplified Payment Verification 71. **STABLECOIN** - Pegged Cryptocurrency 72. **TBD** - To Be Determined 73. **TBL** - Total Borrowed Liquidity 74. **UI/UX** - User Interface/User Experience 75. **VAP** - Volatility Arbitrage Protocol 76. **WHALE** - Large Holder of Cryptocurrency 77. **YFI** - Yearn Finance 78. **ALPHA** - Return on Investment 79. **DGEN** - Degenerate Investor 80. **GMI** - We’re Gonna Make It 81. **GN** - Good Night 82. **GM** - Good Morning 83. **LFG** - Let’s F*cking Go 84. **NFA** - Not Financial Advice 85. **POAP** - Proof of Attendance Protocol 86. **RUG PULL** - Scam where developers abandon a project 87. **SIP** - Systematic Investment Plan 88. **TAM** - Total Addressable Market 89. **TBA** - To Be Announced 90. **WBTC** - Wrapped Bitcoin 91. **XRP** - Ripple 92. **YAM** - Yield Auto-Management (DeFi protocol) 93. **ZIL** - Zilliqa 94. **DAI** - Decentralized Stablecoin 95. **LDO** - Lido DAO 96. **FARM** - Yield Farming 97. **GOV** - Governance Token 98. **NEXUS** - Nexus Mutual (insurance protocol) 99. **RARI** - Rarible (NFT marketplace) 100. **SAND** - The Sandbox (metaverse platform) This list covers a range of terms from DeFi, NFTs, and blockchain technology to trading and community slang.
    BTC-0.35%
    ALPHA-3.34%
    Le_professeur®️
    Le_professeur®️
    1g
    SUI, ONDO, UNI and HBAR are have shown the most growth in perpetual futures open interest in the past 24 hours.
    ONDO-0.09%
    HBAR-0.93%
    odogwu123
    odogwu123
    1g
    DeFi Sector Strength During the Market Upturn.
    The strength of the Decentralized Finance (DeFi) sector during a market upturn can be evaluated by analyzing several key factors and metrics: Key Indicators of DeFi Strength During a Market Upturn: * Total Value Locked (TVL) Growth: TVL represents the total value of assets locked within DeFi protocols. A significant increase in TVL during a market upturn indicates greater capital inflow and increased participation in DeFi activities like lending, borrowing, and staking. In October 2023, the TVL in DeFi protocols reached $103.7 billion, a 47% increase year-over-year, showcasing strong confidence despite market volatility. Rising TVL during an upturn suggests increased liquidity and user confidence in DeFi protocols. * DeFi Dominance: This metric assesses the performance of DeFi tokens relative to the broader cryptocurrency market. A rising DeFi dominance suggests that DeFi assets are outperforming other cryptocurrencies, indicating strong investor interest and capital allocation to the sector. However, recent data from March 2025 indicated that DeFi dominance had fallen to levels not seen since before the 2021 bull market, suggesting that during the initial phases of a market upturn, Bitcoin might capture most of the liquidity before capital flows into altcoins and DeFi. * Trading Volumes on Decentralized Exchanges (DEXs): Increased trading activity on DEXs like Uniswap and Sushiswap signifies higher user engagement and liquidity within the DeFi ecosystem. A surge in DEX volumes during a market upturn reflects a greater willingness among investors to trade and interact with DeFi protocols. * Growth in Lending and Borrowing: DeFi lending protocols, such as Aave and Compound, often experience increased activity during a bull market. Higher borrowing volumes suggest that investors are taking on leverage to potentially amplify gains, while increased lending indicates a supply of capital willing to earn yield. In late November 2024, DeFi lending protocols saw significant growth in TVL due to increased demand for leveraged bets. * Performance of DeFi Tokens: The price performance of native tokens of prominent DeFi protocols (e.g., UNI, AAVE, MKR) can be a direct indicator of market sentiment towards the sector. Significant price appreciation suggests strong investor confidence and demand for these assets. Several DeFi tokens showed substantial gains in late March 2025, indicating a potential upswing in the sector. * New User Adoption: An increasing number of unique addresses interacting with DeFi protocols indicates growing adoption and a wider user base. This suggests that new participants are entering the DeFi space, contributing to its overall strength. The total number of DeFi users increased by 35% year-over-year in January 2023, reaching 6.7 million. * Innovation and New Protocols: The emergence of innovative DeFi protocols and use cases can attract capital and users, further strengthening the sector during a market upturn. Areas like cross-chain integration and NFTs in DeFi are potential growth drivers. Current Trends (as of April 25, 2025): * The global decentralized finance market is projected for substantial growth, with estimates suggesting a rise from $32.36 billion in 2025 to $1,558.15 billion by 2034, exhibiting a CAGR of 53.80%. * Layer-2 scaling solutions are playing a crucial role in enhancing the scalability and reducing transaction costs on Ethereum, which hosts a significant portion of DeFi activity. These solutions accounted for 35% of Ethereum's DeFi transaction volume in 2023. * Cross-chain bridges are facilitating greater interoperability between different blockchain networks, allowing for the transfer of assets and liquidity across previously isolated ecosystems. The volume of assets transferred via cross-chain bridges exceeded $250 billion in 2023, a 180% increase from 2022. Challenges and Considerations: * Correlation with Underlying Assets: The strength of the DeFi sector is often closely linked to the performance of major cryptocurrencies like Ethereum, as many DeFi protocols operate on these networks. A downturn in these underlying assets can negatively impact the value of collateral and overall DeFi activity. * Smart Contract Risks: DeFi protocols rely on smart contracts, which are susceptible to bugs and vulnerabilities. Exploits can lead to significant losses and erode confidence in the sector. * Regulatory Uncertainty: The evolving regulatory landscape for DeFi remains a significant uncertainty that could impact its growth and adoption. In conclusion, the DeFi sector's strength during a market upturn is reflected in increasing TVL, rising trading volumes on DEXs, growth in lending and borrowing, positive price performance of DeFi tokens, and growing user adoption. While the sector has shown resilience and potential for significant growth, it remains subject to the broader cryptocurrency market dynamics and its own inherent risks. Monitoring key metrics and the emergence of new trends is crucial to assess the true strength and sustainability of DeFi during market upswings.
    BITCOIN+0.53%
    MAJOR-3.75%
    CryptoChase
    CryptoChase
    1g
    Explaining my stock trades for my uni exam and this shit is not easy with a limited word count 🤣 I warned him about the strategy and imagine he said: “If I can’t understand it, I can’t mark it. I said: “how’s that my fault” 🤣 I did say I’ll try my best to explain everything
    UNI-0.75%
    S+1.34%
    Bpay-News
    Bpay-News
    2g
    CoinDesk 20 Performance Update: Uniswap (UNI) Drops 3.8%, Leading Index Lower
    UNI-0.75%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Uniswap in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    UNI non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su UNI.
    Puoi fare trading di UNI su Bitget.

    UNI/USDT

    Spot

    UNI/USDT

    Margine

    UNI/USDT

    Futures USDT-M